il filtro è tipo quello adottato sulle giulietta jtd,2 gia cambiato sulle mia ex giulietta senza nessun problema , sulla giulia da quanto ho capito il filtro si trova zona posteriore lato sinistro, bisogna togliere la ruota il passaruota?
Fino all'auto precedente li ho sempre cambiati, sulla GIulia sarebbe la prima volta. Se hai delle indicazioni sono le benvenute eh!Se non hai dimestichezza sconsiglio di far da soli
Fino all'auto precedente li ho sempre cambiati, sulla GIulia sarebbe la prima volta. Se hai delle indicazioni sono le benvenute eh!
ciao!
Cambi filtro e se si ha diagnosi si fa andare pompa bassa pressione per caricare filtro... oppure inserendo e disinserire quadro facendo partire pompa se parte avvolte danno solo un colpetto di corrente che non è sufficiente a caricare impianto...
Ciao Gigi, che tu sappia il corpo filtro si svita di sotto, mi sembra di ricordare che abbia un esagono, si puo svitare con una chiave a tubo credo. Si sostituisce la cartuccia, si riavvita e poi la solita procedura di accensione quadro come su alfa 156 e 159. Cerchiamo di rubarti il mestiere eh!Non è così....sostituisci il filtro ed accendi il quadro 2/3 volte per caricare impianto e poi avviamento,e non esiste una volta in cui questa procedura non vada a buon fine...non è comunque comoda la sostituzione in garage per la posizione in cui è montato.
Ci vuole il ponteNon è così....sostituisci il filtro ed accendi il quadro 2/3 volte per caricare impianto e poi avviamento,e non esiste una volta in cui questa procedura non vada a buon fine...non è comunque comoda la sostituzione in garage per la posizione in cui è montato.