Possibili problemi rigenerazioni Stelvio 2.2

Aggiungiamo... meglio 90/100 mila fatti prevalentemente extraurbano/autostrada che 50/60 mila in città/traffico, considera pure i tagliandi/manutenzione regolare.
 
L'ansia è una brutta bestia... le frottole anche peggio...
essendo una 2022 avrai sul display gli alert quando rigenera, l'unica accortezza è non spegnere il motore durante, rigenerazioni interrotte a lungo andare danno problemi al Fap (tutte le auto)
esatto. Con un uso accurato e attento nessun problema in chilometraggi anche importanti....
 
Ho avuto un ottima valutazione del mio usato da una concessionaria di Roma, non so se posso mettere il nome, comunque la mia domanda è questa, sul 190cv quanto è consigliato avere le palette al volante? Mi spiego meglio, le usate spesso per “divertimento” oppure automatico e via ?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ho avuto un ottima valutazione del mio usato da una concessionaria di Roma, non so se posso mettere il nome, comunque la mia domanda è questa, sul 190cv quanto è consigliato avere le palette al volante? Mi spiego meglio, le usate spesso per “divertimento” oppure automatico e via ?
E cosa c'entra con questa discussione?? Fate i post nella sezioni piu' disparate. Un po' piu' di attenzione e' facile...
 
Diciamo che, con la "rigenerazione" le palette non servono...
L'uso è legato prettamente a possederle in caso di necessità tu voglia scalare o anticipare un cambio..., ma è sempre la centralina a decidere.
 
  • Mi piace
Reazioni: CONDORALFA75
Ti ringrazio, perché su dei gruppi su fb, sembra sia il terrore di ogni persona queste rigenerazioni, sicché mi sono un po’ preoccupato prima di intraprendere l acquisto dello Stelvio.
Si parla di usare un obd con app per smartphone per seguire passo passo ogni rigenerazione
Sono alla seconda Giulia e mai un problema.
Con L ultima 2025 non riesco nemmeno ad accorgermi di quando le fa se non guardo attentamente il consumo.
Direi che durano meno della my20.
 
  • Mi piace
Reazioni: Puccio84
Forse in passato Honda era un po’ più affidabile, ho avuto la serie 8-9 ed ora la 10. La migliore è stata la serie 8 mai niente per 7 anni. La X appena presa gigolii e ciottolii vari, dopo due anni sostituito il condensatore perché difettoso, 1000€ per fare il lavoro.
Comunque grazie perché mi ero preoccupato con questi discorsi sulla rigenerazione
Risposta onesta agli stucchevoli luoghi comuni.
 
Grazie a tutti delle info, oggi ho chiuso il contratto per una Stelvio sprint del 21
IMG_0641.webp
IMG_0642.webp
 

Discussioni simili

X