Possibili problemi rigenerazioni Stelvio 2.2

Ok al minimo oltre ad alti giri
Il pannello info dice di non spegnere ? Questo intendi dire ? O mi sbaglio
E l’ interrotta rigenerazione viene segnalata con spia Ambra ? ( era così su mito ) scusate ma si trovano spesso voci discordanti
No nessun alert, niente di niente... questa mancanza mi ha costretto ad usare un dispositivo OBD+App su smartphone totale costo circa 35/45€, risolvendo totalmente il problema
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Scusate ma la linea orizzontale e’ il consumo istantaneo ? E quando non fa la rigenerazione e’ normale che torni indietro proprio mentre accelero ? E se lascio sale ??
 
Allora.. la “ fissazione “ anche no … però m sento di dire alcune oggettività
1) nei modelli 2016 - 2022 non c e’ spia di rigenerazione in corso per cui oggettivamente non sai quando la fa e qui di teoricamente non sai se a volte la interrompi
2 ) accorgersene e’ in teoria possibile ma in pratica molto difficile
3 ) nei suddetti modelli dovrebbe accendersi dopo tre rigenerazioni interrotte ma ti dico , dopo 3 interrotte se la percentuale e’ molto alta può accendersi la spia motore
4 ) ho avuto già Giulietta con pdf ma probabilmente e’ un motore che rigenera meglio .
5 ) per andare in rigenerazione l olio deve essere a 4 tacche .. per cui almeno una mezz’ ora acceso … o di più .

L insieme di questi punti determina che l uso autostradale facilita di più la manutenzione del filtro che su un determinato kilometraggio rigenera ‘ meno volte .
Dal mio punto di vista un lettore OBD ti mette a riparo da questi rischi in caso di viaggi brevi e, se ci pensi, dover avere un OBD seppur economico … e’ una toppa messa su un difetto costruttivo sull elettronica .. poi rimediato dal 2022 in poi
 
Allora.. la “ fissazione “ anche no … però m sento di dire alcune oggettività
1) nei modelli 2016 - 2022 non c e’ spia di rigenerazione in corso per cui oggettivamente non sai quando la fa e qui di teoricamente non sai se a volte la interrompi
2 ) accorgersene e’ in teoria possibile ma in pratica molto difficile
3 ) nei suddetti modelli dovrebbe accendersi dopo tre rigenerazioni interrotte ma ti dico , dopo 3 interrotte se la percentuale e’ molto alta può accendersi la spia motore
4 ) ho avuto già Giulietta con pdf ma probabilmente e’ un motore che rigenera meglio .
5 ) per andare in rigenerazione l olio deve essere a 4 tacche .. per cui almeno una mezz’ ora acceso … o di più .

L insieme di questi punti determina che l uso autostradale facilita di più la manutenzione del filtro che su un determinato kilometraggio rigenera ‘ meno volte .
Dal mio punto di vista un lettore OBD ti mette a riparo da questi rischi in caso di viaggi brevi e, se ci pensi, dover avere un OBD seppur economico … e’ una toppa messa su un difetto costruttivo sull elettronica .. poi rimediato dal 2022 in poi
Scusa ma qual è la spia di rigenerazione sui modelli post 22?
 
Non lo so con certezza, non avendola, ma dovrebbe essere una spia che si accende centralmente ( non
E’ tra quelle pre disegnate) con un tubicino colore Ambra… da non confondersi con la spia motore che è tra quelle pre disegnate
La Giulia my24 e’ come le precedenti : la spia gialla si accende solo se non va interrotta la rigenerazione perché il filtro è pieno, non tutte le volte che rigenera.
 
  • Mi piace
Reazioni: Santo159

Discussioni simili