Cerchi leggeri da 14 per alfa 33
Ciao MichiAlfa e un saluto a tutti. 
Ben detto, goditi un po' l'auto che si vive una volta sola..che poi quando saremo più 
'vissuti' (si spera di un bel po'  

) di anni l'auto bassa e rigida magari sarà meno comoda da usare..
in fondo il bello della 33 è che si presta a sentirsi come se si avesse e guidasse 
un'auto sportiva ma con spese relativamente contenute, da auto normale..
alla peggio se poi dopo la 'fase' della personalizzione sportiva cambi idea 
puoi sempre divertirti a restaurarla com'era   :lol2: !
Torno alla carica sul fattore ruote, preparando un treno di ricambio di ruote 
con pneumatici di diametro leggermente inferiore o standard, considereri dei cerchi 
leggeri 'da pista', per avere più confort e tenuta sulle buche e più accelerazione..
Ci sarebbe la possibilità di spendere realmente poco (sui 40-50 a cerchio) 
montando cerchi di serie in acciaio!! di ultima generazione (molto leggeri). 
Partendo da un annuncio su ebay ho trovato questo catalogo 
(nelle ultime pagine ci sono anche le tabelle con i pesi dei cerchi): 
OZ Racing - OZ Racing - I - TECH - SUPERFORGIATA 5 FORI - forged car wheels
Modelli adattabili alla 33 mantenendo la misura da 14 pollici, con la sola 
semplice modifica di dover far allargare di 0,5 mm il foro centrale, 
sarebbero i cerchi per la Fiat nuova 500 (forse anche Panda) o per la Fiat Idea: 
 
- model R1-1698    (fiat Nuova 500) -  5,5 x 14    ET 35  foro 58,1 peso 5,8 kg 
- model R1-1698-s (colore argento invece che nero) 
- model R1-1474    (fiat Idea) ------   6,0 x 14    ET 40  foro 58,1 peso 6,0 kg 
Entrambi sporgono giusto qualche millimetro in più degli originali alfa 
(i cerchi da 14 della 33 hanno attacco 4x98, canale 5,5 ,  ET 39, foro 58,6 mm), 
che non guasta, senza apparire troppo fuori norma, e pesano ognuno da 2 a 3 kg 
in meno degli originali; considerando che sono masse rotanti e masse sospese 
il peso risparmiato in accelerazione andrebbe moltiplicato per un fattore 1,5-1,8 circa, 
il peso risparmiato ai fini del confort e tenuta sulle buche per un fattore almeno 4-5.. 
Come riferimento pesi ruote / cerchi 14 per alfa 33: 
- i cerchi da 14 in alluminio standard della 33 ultima serie pesano circa 7,8 kg
(i BWA Alfa come i miei che ho pesato, più piccole variazioni per gli altri costruttori)
- un pneumatico 185/60 14 sta circa sui 6,5 kg;
- i cerchi da 14 in alluminio della 33 p4 (a 5 asole) forse sono oltre gli 8 kg (variano in base al costruttore)
- i cerchi della 33 Q.V. finto scomponibili, mi pare di aver visto su Eper, stanno sui/oltre 9 kg..
- i cerchi in lega moderni da 14 stanno tra i 6 e i 7 kg (in questa misura di solito 
non fanno fusioni ultraleggere come per i 15 e 16) salvo andare su prodotti da 
competizione con altro livello di costo e delicatezza nell'uso normale..
Volevo prenderli giustificando la spesa per fare un treno di gomme invernali, 
così intanto li provavo come resa sulle buche (se poi l'estetica 'rustica' mi stufafa provavo 
a capire se le borchie alfa originali ci si aggangiano) poi questo inverno ha fatto capire 
di essere piuttosto mite, con temperature abbastanza accettabili anche per le gomme estive   
