Pressione Gomme

A distanza di tempo e dopo aver sostituito i pneumatici originali a 55.000 km, confermo che l'intuizione di tenere la pressione di gonfiaggio a 2.8 atm minimi è stata un'ottima scelta. L'usura delle gomme era omogenea, livellata sul piano di rotolamento e senza segni di anomalo consumo soprattutto nella zona centrale del battistrada. Ovviamente, anche sul nuovo treno di gomme, manterrò gli stessi valori di gonfiaggio.
 
  • Mi piace
Reazioni: Devis Cattaneo
A distanza di tempo e dopo aver sostituito i pneumatici originali a 55.000 km, confermo che l'intuizione di tenere la pressione di gonfiaggio a 2.8 atm minimi è stata un'ottima scelta. L'usura delle gomme era omogenea, livellata sul piano di rotolamento e senza segni di anomalo consumo soprattutto nella zona centrale del battistrada. Ovviamente, anche sul nuovo treno di gomme, manterrò gli stessi valori di gonfiaggio.
purtroppo però dopo il treno originale glia altri durano meno....chissà perchè????e la stessa cosa per i freni....
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto

Discussioni simili

X