Pressione turbo oscillante e pessime prestazioni.

damiano.pad

Nuovo Alfista
11 Giugno 2012
3
0
1
ve
Regione
Veneto
Alfa
159
Motore
1.9 jtdm
ciao a tutti...sono possessore di una 159 jtdm 150cv e ho da qualche giorno un problema che mi sta facendo impazzire perchè non trovo soluzione :mad:.
In pratica quando la mia signora è sotto carico (quindi quando affondo dalla terza marcia in su), la pressione turbo come di norma schizza al massimo, comincia a tirare e taaacc perde pressione e di conseguenza perde coppia per poi rischizzare al max e così via fino ad arrivare alla cambiata, per poi ripetersi con tutte le altre marce.
In pratica la pressione del turbo oscilla sempre da 0.8bar a 1.5.
Premetto che EGR è stata eliminata, e il sensore MOP è apposto. Non mi ha mai dato nessun allarme quindi tramite diagnosi non si vede assolutamente nulla.
Spero proprio che qualche anima buona mi possa essere d'aiuto :(
 
Ciao io posseggo il 2.4 jtdm 210cv Q4 e ti dico che chi me l ha venduta ha fatto eliminare il fap e l egr....acquistata l auto tutto andava diciamo bene poi un po alla volta mi sono usciti i problemi più o meno come i tuoi nelle marce alte affondo la macchina sembra morta poi sale di coppia ad un tratto il turbo stacca e poi riparte ma non è sicuramente una coppia di 400nm quella che sento...cmq ho sostituito già debimetro e sensore press assoluta ma nulla è cambiato errori in centralina a non me ne dà....quindi....Anch'io mi aggrego per scoprire questo mistero!!!!ah la mia ha 112mila km...
 
  • Mi piace
Reazioni: SteveQV
sensore pressione turbo? una pulita al debimentro, e una controllata ai parametri della centralina, escludendo l egr succede spesso che salti qualche parametro
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
allora ho provato con la pulizia del debimetro, ma ovviamente nulla di risolto.
anch'io ho il dubbio che la geometria nn lavori a dovere...appena ho un po di tempo ci do un occhio.
Intanto per farla completa ieri mi è partito l'alternatore:mad:,che ho sostituito oggi con uno rigenerato o_O
 
allora ho provato con la pulizia del debimetro, ma ovviamente nulla di risolto.
anch'io ho il dubbio che la geometria nn lavori a dovere...appena ho un po di tempo ci do un occhio.
Intanto per farla completa ieri mi è partito l'alternatore:mad:,che ho sostituito oggi con uno rigenerato o_O


effettuare una diagnosi elettronica e si vede subito il problema.

purtroppo, auto con più di 10 anni cominciano ad essere dispendiose.
 
Ciaooo.... ho l identico problema io con la mia 166 2.4 multijet 177cv 2006... spero che tu abbia risolto poi .... e magri può dirmi cos era.... anch'io sto impazzendo! !! Dalla terza in poi a inizio marcia è morta!!
 
Anche la mia 159 jtdm 150cv a volte quando accelero il turbo nn sembra attivarsi e il meccanico mi ha detto che si deve pulire la geometria variabile
 
Buondì soci alfisti, non sono un esperto ma provate a sentire se in accelerazione sentite un fischio, come una perdita d'aria lato anteriore sinistro. Potrebbe essere il tubo del turbo che inizia a rompersi. A me è successo e la centralina non mi segnalava nessun errore. Quando acceleravo la pressione della turbina saliva lentamente e a fatica, a regimi alti schizzava al massimo per precipitare subito e mantenersi circa a metà. Provate a fare caso, sostituito il tubo è tornata nuova. Piccolo suggerimento, i tubi che collegano motore e turbina sono due, se uno dovesse essere rotto sostituiteli entrambi, costa un po ma evitate che dopo poco tempo dobbiate sostituire anche l'altro. Io ho dovuto sostituirli a 145000 km.
Fatemi sapere
Ciaaaaao!
 
  • Mi piace
Reazioni: Davideca
X