Prestazioni migliori dopo tagliando non in officina Alfa Romeo

Rosarioxx

Alfista Intermedio
21 Ottobre 2018
562
235
54
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 multiair 170 cv
Buongiorno a tutti. Premetto che la mia Giulietta (1.4 Multiair; 84.000 km del 2011) continua a essere un orologio e che non mi ha mai dato neanche un minimo problema.
Vorrei chiedere una cosa ai più esperti di me e capire quali possano essere i motivi di quello che ho notato.

Ho sempre effettuato il tagliando in officina ufficiale Alfa Romeo perché l'ho sempre ritenuto il modo migliore e più sicuro per fare in modo che l'auto ricevesse sempre l'intervento migliore al momento giusto.
Non l'ho mai portata da nessun altro se non per la sostituzione degli pneumatici dal meccanico e gommista davanti casa mia. Lui è una persona veramente affidabile e competente, nonché onesta. Per l'ultimo tagliando, in via eccezionale, mi sono convinto a portarla da lui poiché impossibilitato per varie ragioni a recarmi in officina Alfa che dista da casa mia non poco.

Utilizzando l'auto in questi giorni ho notato un comportamento che non avevo mai notato prima: accelerazione corposa soprattutto nelle marce alte e più aperta e piena ai regimi alti, tendenza delle ruote a pattinare vistosamente in accelerazione (soprattutto in D, ma più moderatamente anche in N). Non ho ancora provato allungo. Vi assicuro che non è una sensazione perché sarete d'accordo con me che dopo anni si crea una confidenza molto stretta con la propria auto, soprattutto per chi come me e come penso anche voi fate caso a questi comportamenti e ve ne accorgete subito.

La domanda è: da cosa può dipendere un effetto del genere considerato che si è trattato di un tagliando standard con cambio olio, filtri e quant'altro?

Ovviamente non sto dicendo che l'auto è più potente, ma sto dicendo che questo piccolo cambiamento c'è e in fondo anche se piccolo si nota. Pareri e ipotesi che possano spiegarlo?
 

Rosarioxx

Alfista Intermedio
21 Ottobre 2018
562
235
54
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 multiair 170 cv
Si ma c'è un piccolissimo problema. Non lo avevo mai riscontrato prima in nessun tagliando. Proprio per questo ho scritto il messaggio e chiesto pareri. Mai notato nulla di fondamentalmente diverso dopo nessun tagliando precedente, proprio questa è la differenza. Se fosse il cambio olio comunque avrei dovuto notare qualcosa anche prima. Oppure devo ipotizzare che il mio meccanico davanti casa abbia utilizzato un olio migliore dell'officina Alfa Romeo? no so vado a tentoni e non sono un esperto. Però qualcosa di diverso c'è, è proprio evidente. Cioè, accelero in seconda in D e l'auto devia a destra e a sinistra perché le ruote slittano anche se rimane comunque composta. Lo faceva anche prima, ma non lo aveva mai fatto in modo così vistoso. La guido ogni giorno da anni ed è facilissimo accorgersene.
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,390
17,025
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
È stato usato qualche additivo? Magari ha pulito qualche condotto dell'aspirazione. Filtro dell'aria nuovo. Avrà fatto un reset della centralina. Ha fatto un pieno di benzina Buona?
 

Rosarioxx

Alfista Intermedio
21 Ottobre 2018
562
235
54
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 multiair 170 cv
Filtro aria, filtro carburante, reset centralina e altre cose che non ricordo cmq standard. E ovviamente cambio olio. Ma queste cose erano state fatte anche nei tagliandi precedenti. No nessun additivo, nessun pieno con benzina diversa. Non so ragazzi. A me arrivano notizie di possessori di Giulietta che vengono a scoprire che in officine autorizzate in realtà non gli hanno cambiato il filtro e altre negligenze. Non ho motivo di dubitare, però l'officina alfa dove sono sempre andato io è abbastanza grande e frequentata. Non so, il ragazzo vicino casa è un giovane scrupolosissimo e preciso, mi dà sempre consigli e lavora molto bene. Non vorrei che sia un caso di negligenza o anche peggio della grande officina affermata a fronte della voglia di fare e di soddisfare il cliente del giovane meccanico competente. Non so ma vi garantisco, il comportamento è diverso. Altro esempio, sopra i 4.000 giri si sente proprio un rumore di motore aperto che prima non si sentiva, si tratta ovviamente di piccole cose ma che chi conosce la propria auto avverte perfettamente.
 
  • Like
Reactions: Antonio156alfa

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,390
17,025
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Ma sulla giulietta c'è il filtro della benzina???
Se ti ha messo il Bardahl è capace che sia l'olio più il reset alla centralina.
 

Melo81

Alfista Megalomane
10 Maggio 2008
6,991
2,839
181
SICILIA
Regione
Sicilia
Alfa
146
Motore
Twin Spark
Altre Auto
166 2.4 JTD
Buongiorno a tutti. Premetto che la mia Giulietta (1.4 Multiair; 84.000 km del 2011) continua a essere un orologio e che non mi ha mai dato neanche un minimo problema.
Vorrei chiedere una cosa ai più esperti di me e capire quali possano essere i motivi di quello che ho notato.

Ho sempre effettuato il tagliando in officina ufficiale Alfa Romeo perché l'ho sempre ritenuto il modo migliore e più sicuro per fare in modo che l'auto ricevesse sempre l'intervento migliore al momento giusto.
Non l'ho mai portata da nessun altro se non per la sostituzione degli pneumatici dal meccanico e gommista davanti casa mia. Lui è una persona veramente affidabile e competente, nonché onesta. Per l'ultimo tagliando, in via eccezionale, mi sono convinto a portarla da lui poiché impossibilitato per varie ragioni a recarmi in officina Alfa che dista da casa mia non poco.

Utilizzando l'auto in questi giorni ho notato un comportamento che non avevo mai notato prima: accelerazione corposa soprattutto nelle marce alte e più aperta e piena ai regimi alti, tendenza delle ruote a pattinare vistosamente in accelerazione (soprattutto in D, ma più moderatamente anche in N). Non ho ancora provato allungo. Vi assicuro che non è una sensazione perché sarete d'accordo con me che dopo anni si crea una confidenza molto stretta con la propria auto, soprattutto per chi come me e come penso anche voi fate caso a questi comportamenti e ve ne accorgete subito.

La domanda è: da cosa può dipendere un effetto del genere considerato che si è trattato di un tagliando standard con cambio olio, filtri e quant'altro?

Ovviamente non sto dicendo che l'auto è più potente, ma sto dicendo che questo piccolo cambiamento c'è e in fondo anche se piccolo si nota. Pareri e ipotesi che possano spiegarlo?
L'olio che secondo me in Alfa non ti hanno mai cambiato...
 

Rosarioxx

Alfista Intermedio
21 Ottobre 2018
562
235
54
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 multiair 170 cv
L'olio che secondo me in Alfa non ti hanno mai cambiato...
Ti prego non mi fare venire queste paranoie. Anche perché presumo che la cosa avrebbe dato problemi negli anni, invece l'auto è sempre stata un orologio senza cali di potenza né incertezze né nulla. Penso che de fosse vero quello che dici, il meccanico dell'ultimo tagliando se ne sarebbe accorto. Semplicemente l'auto è più brillante, ma non che prima andasse male.
 
  • Like
Reactions: Melo81
ADVERTISEMENT

Jack Ryan

Moderatore
Utente Premium: Quadrifoglio Verde
7 Febbraio 2019
3,313
4,956
174
Bologna
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 D 180Cv Q4
Altre Auto
Fiat Tipo 1.4 ie cat.SX 1992
Ti prego non mi fare venire queste paranoie. Anche perché presumo che la cosa avrebbe dato problemi negli anni, invece l'auto è sempre stata un orologio senza cali di potenza né incertezze né nulla. Penso che de fosse vero quello che dici, il meccanico dell'ultimo tagliando se ne sarebbe accorto. Semplicemente l'auto è più brillante, ma non che prima andasse male.
Eh putroppo devo dirti che potrebbe essere proprio l'olio la componente che ha fatto cambiare in meglio l'auto, un olio particolarmente buono come caratteristiche diminuisce porta a diminuire gli attriti per esempio e questo va a vantaggio delle prestazioni del motore stesso.
 
  • Like
Reactions: Heini24

Rosarioxx

Alfista Intermedio
21 Ottobre 2018
562
235
54
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 multiair 170 cv
Eh putroppo devo dirti che potrebbe essere proprio l'olio la componente che ha fatto cambiare in meglio l'auto, un olio particolarmente buono come caratteristiche diminuisce porta a diminuire gli attriti per esempio e questo va a vantaggio delle prestazioni del motore stesso.
Sì non lo metto in dubbio. Ma da qui a dire che non me lo hanno mai cambiato mi sembra impossibile, l'auto ne avrebbe risentito. Io stesso infatti ho ipotizzato un olio di migliore qualità sostituito dal meccanico davanti casa. Quello che mi sembrerebbe assurdo è che proprio l'officina in cui io mi reco per avere il top dell'assistenza mi abbia riservato un trattamento non all'altezza e, per giunta, facendomi pagare sensibilmente di più. Infatti volevo sapere se, oltre al fattore olio, può esserci qualche altro motivo che a me sfugge per ignoranza in materia.
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT