- 16 Giugno 2018
- 70
- 93
- 19
- Regione
- Lombardia
- Alfa
- Giulia
- Motore
- 2.2 Super
- Altre Auto
- Honda
Salve a tutti, ahimé l'altro giorno fermo ad un semaforo in città la mia Giulia 2.2 MT6 150cv (immatricolata Luglio 2017) mi ha lasciato improvvisamente a piedi!
Primo panne a 41.000 Km.
Praticamente, scattato il verde al semaforo al momento della ripartenza si è prima accesa brevemente la spia che segnala un'anomalia al freno di stazionamento (in quel momento ovviamente non inserito), poi la spia di guasto al sistema ESC e l'auto si è spenta completamente, come fosse partita la batteria. Ho spinto l'auto a lato strada e ho provato a farla ripartire ma il pulsante Start non avviava l'auto. Tutto buio e spento. Idem il dispositivo di apertura a distanza dell'auto, nessun segnale di vita. Ho allora estratto la chiavetta metallica dal dispositivo di apertura e ho provato ad aprire e chiudere le portiere manualmente un paio di volte. Nessun risultato.
Essendo la mia Giulia ancora in garanzia (meno male ho fatto l'estensione!) ho chiamato il soccorso autostradale Alfa-Romeo, il carro attrezzi è arrivato e con il booster attaccato alla batteria ha riavviato l'auto. Ovviamente si sono accese un sacco di spie sul quadrante di bordo.
Sono giunto al vicino concessionario Alfa-Romeo che ha preso in carico la vettura in officina (ore 18.30 di Venerdì sera...che culo, nella sfiga...). Lunedì mattina mi diranno la causa del problema. Potrebbe essere o la batteria che è partita oppure un 'problema di cavo di massa', ha detto il tecnico dell'officina.
Tengo le dita incrociate...
Primo panne a 41.000 Km.

Praticamente, scattato il verde al semaforo al momento della ripartenza si è prima accesa brevemente la spia che segnala un'anomalia al freno di stazionamento (in quel momento ovviamente non inserito), poi la spia di guasto al sistema ESC e l'auto si è spenta completamente, come fosse partita la batteria. Ho spinto l'auto a lato strada e ho provato a farla ripartire ma il pulsante Start non avviava l'auto. Tutto buio e spento. Idem il dispositivo di apertura a distanza dell'auto, nessun segnale di vita. Ho allora estratto la chiavetta metallica dal dispositivo di apertura e ho provato ad aprire e chiudere le portiere manualmente un paio di volte. Nessun risultato.
Essendo la mia Giulia ancora in garanzia (meno male ho fatto l'estensione!) ho chiamato il soccorso autostradale Alfa-Romeo, il carro attrezzi è arrivato e con il booster attaccato alla batteria ha riavviato l'auto. Ovviamente si sono accese un sacco di spie sul quadrante di bordo.
Sono giunto al vicino concessionario Alfa-Romeo che ha preso in carico la vettura in officina (ore 18.30 di Venerdì sera...che culo, nella sfiga...). Lunedì mattina mi diranno la causa del problema. Potrebbe essere o la batteria che è partita oppure un 'problema di cavo di massa', ha detto il tecnico dell'officina.
Tengo le dita incrociate...


), anche se l'officina del concessionario Alfa-Romeo aveva già aperto un Ticket con l'assistenza Alfa-Romeo e il guasto alla batteria della mia Giulia era stato messo a 'Livello 2' di attenzione dai tecnici Alfa.
). Il giorno dopo il mio rientro in ufficio, cioè l'altro ieri, ricevo call dal concessionario Alfa-Romeo che mi informa che l'assistenza Alfa richiede il rientro della vettura presso l'officina del concessionario stesso al più presto possibile per completare l'analisi delle cause dell'avaria della batteria, dato che pare abbia anche avuto un principio di sversamento del liquido interno. Il giorno stesso in cui riporto l'auto in officina improvvisamente in marcia si accende la spia gialla 'sistema anti-collisione frontale guasta / disattivata'. Avendo io sospetto che ci sia conflitto con lo Start&Stop, lo disattivo durante la marcia, e la spia si spegne subito. Ho riportato il fatto all'officina del concessionario. Ora attendo Martedì quando la mia Giulia - spero - sia pronta per tornare in pista. Vi tengo aggiornati. 
