... ma c'è una abisso tra una tedesca e un italiana, stupidagini ma che fanno la differenza....
Bisogna vedere quale tedesca e quale italiana, comunque sia se sono stupidaggini non potrà mai esserci un abisso.
... ma c'è una abisso tra una tedesca e un italiana, stupidagini ma che fanno la differenza....
Ciao a tutti ... sono nuovo del sito perchè il 20.04.2013 ho ritirato la mia alfa giulietta 2.0 jtdm 140CV vettura usata di mirafiori con 28000 km in quanto uso parecchio la macchina e non volendo spendere tanti soldi per una macchina dopo la valutazione della mia vecchia macchina comprata nuova...
devo dirvi la mia che scendo da Audi A3 8p del 2006 2.0 TDI 140 Cv??...
Beh la giulietta e sicuramente superiore alla 147 e alla 156 il miglioramento si vede( ho guidato molto 147 e 156 aziendali) ma c'è una abisso tra una tedesca e un italiana, stupidagini ma che fanno la differenza....esempi...ad alta velocità gli specchi vibrano , i bracci delle sospensioni sono rumorosi, rumorini che nonostante portata in carrozzeria aggiusto e ne compaiono altri, rumorosità delle valvole pneumatiche almeno sulla motorizzazione jtdm e altri che non continuo a scrivere perchè vi annoierei...
però sicuramente è una bella macchina sia esteticamente sia da guidare...il punto di forza è il suo anteriore aggressivo ha una bella direzionalità...
adesso con calma passerò a migliorarla sia esteticamente che dinamicamente con il tempo...la prima modifica che effettuero dopo il 20.05.2013 sarà l'oscuramento dei 3 vetri posteriori con pellicola johnson messa dall'interno del vetro colorazione intermedia nera....secondo intervento urgente sarà l'impianto casse perchè sono una vera pena con irrigidimento delle cartelle porta...
beh raga questa è la mia se volete altre delucidazioni chiede pure...ciaooooooo
per tedesca intendo il gruppo Volkswagen Mercedes Bmw...
la mia giulietta sta benissimo ho risolto in meno di un mese tutti i problemi e ripeto che la macchina è un usato di mirafiori perciò deve esser stata trattata molto bene in quando era di un dirigente...cmq mi riferivo al fatto che ci sono delle differenza...non dico che la giulietta non è bella...o che il motore non sia performante...il problema e che ci sono delle piccolezze che ti fanno uscire matto e che non si posso risolvere...cm la vibrazione degli specchietti esterni...
poi raga io vi dico la mia esperienza e di quello che vedo in giro...sicuramente ogni marca ha i suoi problemi...
una piccola parentesi il JTD è stato inventato da FPT grazie a un ingegnere di bari e ormai tutti usano il JTD solo perchè l'iniettore pompa- Volkswagen inquina di brutto e il costo di sviluppo non valeva la spesa...ma l'iniettore pompa era molto più performante del ex JTD fiat...oggi cmq il JTDm2 va molto bene...
Sono un orgoglioso possessore di una Giulietta da fine marzo, ho fatto solo 6.000 km. e sono appena rientrato da una settimana di ferie che mi ha permesso di gustarmi circa 1300 km con la mia prima Alfa!
C'è chi si lamenta che le nuove Alfa non sono più quelle di una volta, chi continua a fare confronti con le "tedesche", ecc. Io non so come erano le "vecchie" Alfa perchè ero troppo piccolo per la prima Giulietta e per la seconda non avevo le possibilità economiche. Ho avuto automobili italiane e straniere e forse sì le tedesche danno la sensazione di maggior attenzione ai particolari e alla miglior durata nel tempo. Però a questa mia Giulietta non trovo difetti: è curata negli interni, le plastiche non sembrano tali e tutto sembra al posto giusto; gli esterni attirano l'occhio sulle linee del cofano e dei fianchi che danno l'impressione di una "bestia" trattenuta a stento dentro una carrozzeria, il motore già solo dal rumore (e ho "solo" il 1.4. 120cv) ti fa capire che non sei in una macchina normale, la scelta che ti dà il D.N.A. di guidare in modo diverso ti porta ad immaginare di guidare in una gara di Need For Speed con la possibilità di scegliere la risposta del motore, ed è superfluo parlare della tenuta di strada: Tutto troppo figo!
In autostrada ovviamente va bene, ma ho scoperto dove la Giulietta dà il massimo di sè stessa, dove sembra ti dica che finalmente l'hai portata dove lei voleva essere portata: A lei piacciono le nostre belle strade italiane fatte di misto veloce, che siano di montagna o sul mare come ad esempio in Liguria, ma che siano da guidare, da assaporare il motore, la tenuta, il confort ammirando il panorama della nostra bella Italia.
Sono un orgoglioso possessore di una Giulietta da fine marzo, ho fatto solo 6.000 km. e sono appena rientrato da una settimana di ferie che mi ha permesso di gustarmi circa 1300 km con la mia prima Alfa!
C'è chi si lamenta che le nuove Alfa non sono più quelle di una volta, chi continua a fare confronti con le "tedesche", ecc. Io non so come erano le "vecchie" Alfa perchè ero troppo piccolo per la prima Giulietta e per la seconda non avevo le possibilità economiche. Ho avuto automobili italiane e straniere e forse sì le tedesche danno la sensazione di maggior attenzione ai particolari e alla miglior durata nel tempo. Però a questa mia Giulietta non trovo difetti: è curata negli interni, le plastiche non sembrano tali e tutto sembra al posto giusto; gli esterni attirano l'occhio sulle linee del cofano e dei fianchi che danno l'impressione di una "bestia" trattenuta a stento dentro una carrozzeria, il motore già solo dal rumore (e ho "solo" il 1.4. 120cv) ti fa capire che non sei in una macchina normale, la scelta che ti dà il D.N.A. di guidare in modo diverso ti porta ad immaginare di guidare in una gara di Need For Speed con la possibilità di scegliere la risposta del motore, ed è superfluo parlare della tenuta di strada: Tutto troppo figo!
In autostrada ovviamente va bene, ma ho scoperto dove la Giulietta dà il massimo di sè stessa, dove sembra ti dica che finalmente l'hai portata dove lei voleva essere portata: A lei piacciono le nostre belle strade italiane fatte di misto veloce, che siano di montagna o sul mare come ad esempio in Liguria, ma che siano da guidare, da assaporare il motore, la tenuta, il confort ammirando il panorama della nostra bella Italia.