Ultimo che faccio in officine, poi faccio io ogni 2 anniCioè?
Ultimo che faccio in officine, poi faccio io ogni 2 anniCioè?
Hai la garanzia di soli due anni?Ultimo che faccio in officine, poi faccio io ogni 2 anni
SiHai la garanzia di soli due anni?
La vedo male!!!!![]()
Auguri …Ultimo che faccio in officine, poi faccio io ogni 2 anni
Ah bhe … dopo 6 anni ?anche olio freni originale.
Puoi anche non fare mai manutenzione alla tua vettura, liberissimo ma non venirlo a decantare come il verbo.Tutti questi tagliandi servono solo a far fare soldi alle officine.
Certo i tagliandi servono per non perdere la garanzia se si hanno 4-5anni, ma poi! Quando si fa il tagliando cosa fanno di speciale? Cambio olio anche i flitri aria
fluido dei freni, controllano le luci , i fari, qualche guarnizione eventualmente. ecc.
Niente di particolare.
Dite che le Alfa sono peggio delle Fiat?
Avevamo in casa una Fiat 500L benzina, venduta con 70.000 km . Fatto solo il primo tagliando, in garanzia, poi solo cambio olio e filtri.
Pasticche freni a 50.000 km, batteria dipo 6 anni. Filtro aria e candele ancora originali anche olio freni originale.
La macchina, stava in garage, dopo 8 anni e 70.000 km andava perfettamente, nessun guasto , neanche minimo a parte un paio di lampadine cambiate. Al Tüv per la revisione passava sempre a primo colpo e sapete come sono puntigliosi i tedeschi e se c’e’ qualcosa di difettoso e da riparare sotto me lo dicono loro che la passano ai raggi X e sono piu’ affidabili.
Adesso ho una Tonale con poca garanzia perche‘ il concessionario (impiegato) e‘ risultato uno strozzino falso e inaffidabile. la macchina mi piace ma credo che faro‘ un solo tagliando anche a questa e non certo dallo stesso concessionario.
Be, ogni tanto controllavo la viscosita` ,il colore e poi rabboccavo talvolta, ma a dire il vero ha consumato pochissimo olio in otto anni e come gia`detto, l`auto stava al coperto e se i freni avessero avuto qualche problema o vuoto me ne sarei accorto. Certo non lo farei con la nuova auto ma cambiare l`olio freni ogni uno o due anni mi pare esagerato, non si degenera certo in cosi`breve tempo.Ah bhe … dopo 6 anni ?
Sicuramente avrà preso umidità e perso le sue proprietà originarie .
BMW e Mercedes prescrivono il cambio ogni 2 anni . Eccesso di cautele ? Bhe per verificarlo per chi ha voglia e strumenti , prelevi dei campioni e li si analizza e si vede se il punto di ebollizione è rimasto pari all origine
Se mi spieghi cosa sia questa manutenzione oltre al cambio olio motore e filtro.Puoi anche non fare mai manutenzione alla tua vettura, liberissimo ma non venirlo a decantare come il verbo.
Hai le idee confuse tra tagliandi e revisioni. Il Lum prevede una serie di controlli e sostituzioni periodi che vanno effettuateSe mi spieghi cosa sia questa manutenzione oltre al cambio olio motore e filtro.
Piu`che altro si paga perche`la macchina viene controllata sotto, che non vi siano sotto gommine che perdono olio, semiassi mezzi rotti, tanica olio che trasuda ecc. quindi diciamo che il cliente in teoria puo`guidare in sicurezza. Ma queste cose le controlla anche il Tüv molto piu`pignolamente.
Comunque non e`mia intenzione decantare. Chi fa tanto kilometraggio l`anno e`sicuramente utile fare tagliandi regolari.