Tony_x
Alfista Megalomane
- 21 Gennaio 2017
- 3,214
- 2,477
- 174
- Regione
- Trentino-Alto Adige
- Alfa
- Motore
- //
Interessante, visto che probabilmente in futuro ne avrò bisogno...Oppure c’è l’offerta distribuzione con pompa acqua a meno di 500 euro
Interessante, visto che probabilmente in futuro ne avrò bisogno...Oppure c’è l’offerta distribuzione con pompa acqua a meno di 500 euro
Prezzo assolutamente in linea, così come il discorso della temperatura: con i km e il degrado olio, la temperatura si stabilizzaciao,
ho ritirato la macchina. Nel caso qualcuno stia cercando info per fare un confronto, mi hanno fatto filtro olio, filtro abitacolo, cambiato l'olio e la guarnizione del tappo coppa olio, liquido lavavetri, hanno invertito le ruote, lavaggio auto dentro e fuori.
L'unica cosa che gli ho segnalato (alla consegna della macchina) è stata questa: mi sembrava (ripeto, sembrava! io sono tanto scarso in meccanica) che la temperatura olio restasse sempre troppo bassa: hanno controllato e non hanno rilevato problemi. Il meccanico, scherzando, mi ha detto di aver visto i miei consumi medi e mi ha detto di correre un po' di più
per vedere la temperatura salire.
Totale 350 (iva compresa)
Ho cercato un po' nel forum e mi sembra un po' altinospero ne valga la pena. Comunque sia io ci tornerò
alla prossima
solo tirando il motore a fondo per almeno 1-2 minuti si accende una tacchetta in più della temperatura olioL'unica cosa che gli ho segnalato (alla consegna della macchina) è stata questa: mi sembrava (ripeto, sembrava! io sono tanto scarso in meccanica) che la temperatura olio restasse sempre troppo bassa: hanno controllato e non hanno rilevato problemi. Il meccanico, scherzando, mi ha detto di aver visto i miei consumi medi e mi ha detto di correre un po' di più
per vedere la temperatura salire.
Condivido appieno. Sul discorso prezzo ci siamo in linea con le officine ufficiali.Solo una domanda, poi ognuno è ovviamente libero di fare le proprie considerazioni... Ma veramente dopo aver speso 60-70.000euro per un'auto, si va a cercare un meccanico generico per risparmiare (forse) 100euro? Mettendo magari a rischio il discorso garanzia?
A me non è mai passato per la testa, neanche con le auto precedenti meno costose.
Io cambio l'olio da me ma su auto fuori garanzia.Solo una domanda, poi ognuno è ovviamente libero di fare le proprie considerazioni... Ma veramente dopo aver speso 60-70.000euro per un'auto, si va a cercare un meccanico generico per risparmiare (forse) 100euro? Mettendo magari a rischio il discorso garanzia?
A me non è mai passato per la testa, neanche con le auto precedenti meno costose.
non è solo una questione di soldiIo eviterei il fai da te, anche se l'auto è fuori garanzia....perchè se dal lavoro eseguito in officina sorge un problema la stessa ne corrisponde...oltre che anche fuori garanzia l'Alfa vedendo che i tagliandi sono ufficiali potrebbe intervenire, cosa da non sottovalutare.
Ciò premesso, ed avendo alcuni amici meccanici sui quali ripongo grande fiducia ma non sono ufficiali del marchio, senza alcun risentimento da parte di questi...porto l'auto presso un'officina Alfa che ritengo svolga bene il suo lavoro e proprio domattina ho il tagliando ( la mia auto è ingrazia fino a luglio 2023 ).
Certo non tutte le officine Alfa sono delle officina capaci, ma questo vale per tutti i marchi e per tutti i meccanici ( e non solo ).
Anche dopo la scadenza della garanzia ( purtroppo non danno più la possibilità di estenderla ulteriormente ) la porterò sempre in Alfa, perchè? Perchè avendo a che fare con auto uguali alla mia, per loro è routine metterci le "zampette"...pertanto ne conoscono ogni minimo difetto e possono intervenire tempestivamente, cosa che i miei amici meccanici non posso fare ( ovviamente concordano pure loro ).
Certamente risparmierei dai miei amici....ma mi sono sempre trovato bene con questa impostazione....ed al momento non intendo cambiare.
Anche io la vedo così, come dice il proverbio, l'occhio del padrone ingrassa il cavallo...non è solo una questione di soldi
ma anche di qualità
un esempio su tutti l'olio motore, il selenia wr 0w20 è piscio, mettetevelo in testa, se cambio io l'olio di metto bardhal 0w30, oppure lascio sgocciolare con cura l'olio anziché aspirarlo per fare le cose in fretta
poi i filtri, scelto uno un po'migliore, vedasi quello abitacolo.
ovvio non mi metto a cambiare la cinghia servizi o dischi freno o liquido refrigerante, ma olio e filtri quello si