Il problema si è ripresentato ieri sera anche con le candele nuove, pero' alla fine è partita.
Ho notato che specialmente quando la macchina è ferma, basta un giorno, stenta ad accendersi, cosa che non avviene a caldo.
Il vecchio proprietario mi ha detto, quando la accendo, di non toccare la manopola dell'aria (nemmeno a freddo) e di tenere l'acceleratore a metà corsa, sempre premuto fino a che non parte.
Quando parte ho notato che va a due o tre cilindri per pochi secondi poi va bene, secondo voi possono essere i cavi delle candele? ne ho due che sono "nastrati" con il nastro isolante...Oppure i carburatori, che almeno visti dal di fuori sembrano belli sporchetti...
Ciao e grazie:decoccio:
Ho notato che specialmente quando la macchina è ferma, basta un giorno, stenta ad accendersi, cosa che non avviene a caldo.
Il vecchio proprietario mi ha detto, quando la accendo, di non toccare la manopola dell'aria (nemmeno a freddo) e di tenere l'acceleratore a metà corsa, sempre premuto fino a che non parte.
Quando parte ho notato che va a due o tre cilindri per pochi secondi poi va bene, secondo voi possono essere i cavi delle candele? ne ho due che sono "nastrati" con il nastro isolante...Oppure i carburatori, che almeno visti dal di fuori sembrano belli sporchetti...
Ciao e grazie:decoccio:



Beh,diciamo che sei sicuro che tutto sia in ordine.e cioè,tensione della catena di distribuzione,fasatura spinterogeno,gioco delle valvole,filtri aria e benzina,quello della benzina è in quella tazza situata sulla carrozzeria nei pressi della pompa benzina,dovresti verificare ancora che il tubetto del depressore non sia screpolato e che il depressore non abbia la membrana rotta,oltre a questo controlla che i collettori in gomma non siano crepati,e non ultimo che i getti della benzina e freno aria non siano sporchi o ossidati,e che i due carburatori siano allineati come apertura delle farfalle, nella mia Giulietta 2,0 una volta ci trovai addirittura un granellino di mattone!!!!:smiley_001:
Mah,personalmente ho avuto modo di vedere che su motori di serie non vale la pena di spendere troppi soldi per installare cavi speciali e candele predicate risolutive,un set di cavi originali Bosch costa la metà e fa la stessa funzione
,per le candele le WR56 le ho provate col turbo e devo dire che non vanno male,per il 1,6 forse sono un pelo fredde,al massimo ti borbotterà un pò nei primi chilometri a motore freddo,poi però non dovrebbero dare altri problemi,considera che è una candela suggerita nei motori da corsa,poichè le Lodge oramai sono introvabili e se si trovano sono in gran parte difettose,direi che la WR56 può essere una valida sostituta