S
simotiesse
Utente Cancellato
Riferimento: Problema accensione Alfa 75 1.6 carburatori
quei motori vanno e basta. I lavori da fare sono i seguenti: controllo puntine e calotta con cavi; candele nuove, se possibile investire 150 euro per revisionare i carburatori da un carburatorista vecchio stampo possibilmente...
dopo ste 2 stupidate, salire in macchina, dare 2 pompate a fondo con l'acceleratore, e successivamente tenere giù di 1 cm. girare la chiave e aiutarla a rimanere su di giri per il primo minuto. Tutto ciò senza starter. Tenete presente che è un lavoro che si fa sempre, soprattutto se la si lascia ferma una settimana o più perchè si svuotano i carbs. Buoni sorpassi
quei motori vanno e basta. I lavori da fare sono i seguenti: controllo puntine e calotta con cavi; candele nuove, se possibile investire 150 euro per revisionare i carburatori da un carburatorista vecchio stampo possibilmente...
dopo ste 2 stupidate, salire in macchina, dare 2 pompate a fondo con l'acceleratore, e successivamente tenere giù di 1 cm. girare la chiave e aiutarla a rimanere su di giri per il primo minuto. Tutto ciò senza starter. Tenete presente che è un lavoro che si fa sempre, soprattutto se la si lascia ferma una settimana o più perchè si svuotano i carbs. Buoni sorpassi

... una domanda...per Alfa 75 esistono in commercio cavi candele "sfoderabili"??? ossia da poter lasciare il cavo attaccato all'estremità delle candele e il cappuccio in gomma "estraibile" tipo giulia e simili??? CMq li devo cambiare, insieme alla calotta...soldi spesi ora che si ripagheranno, specialmente in benzina incombusta!!!
Se riesci a trovare un rivenditore che abbia ancora l'espositore con le misure più diffuse ti puoi assemblare la serie di cavi,generalmente in questi i cappucci sono sfilabili,oppure se trovi una set di cavi per la Giulietta 116 o per l'Alfetta,per intenderci quelli con guaina grigia o arancio hanno ancora questa particolarità,ma ti suggerirei il set Bosch dedicato alla 75/90,costicchia ma dopo viaggi sicuro 