Problema batteria e blocco del servosterzo

Ma cosa c’entra in questa discussione .
E ot
Caro Ale come sempre gli interventi di questo utente non c'entrano nulla con il contesto in cui vengono inseriti: lui scrive la stessa cosa ovunque si trovi.
Penso che anche a cena con gli amici questo sia il suo unico argomento di confronto 😁 Provate ad andare a vedere i suoi 297 messaggi:rolleyes:
Originalità e utilità da forum voto? Zero 😁
 
  • Like
Reactions: Ale1975
ancora non hanno capito che il calo delle vendite è dovuto all'elettrico imposto e non che Tonale non piace!!! devono dar fuoco 🔥 all'elettrico e così le vendite riprenderanno alla grande
Vai a dirlo a Spion che è ancora qui a dare lezioni sul perchè di questo calo vendite
Se solo Alfa lo avesse inserito nel suo organigramma, oggi staremmo a raccontare una storia diversa 🤣
 
  • Like
Reactions: Gianvi alfista
ancora non hanno capito che il calo delle vendite è dovuto all'elettrico imposto e non che Tonale non piace!!! devono dar fuoco 🔥 all'elettrico e così le vendite riprenderanno alla grande
Negli ultimi anni le vendite di automobili Alfa Romeo in Europa sono in calo.
Il 2001 è stato l'anno di maggior successo per AR: sono state vendute 198.885 auto.
Nel 2017, AR ha venduto 86.776 auto.
Nel 2020 le vendite di automobili Alfa Romeo in Europa hanno raggiunto le 83.438 unità. Nel 2021 le vendite di auto Alfa Romeo in Europa sono scese a 54.365 unità. E nel 2022 le vendite di auto Alfa Romeo in Europa sono ulteriormente diminuite, attestandosi a 35.718 unità. :(
È triste ma vero.
La Tonale è la mia quarta Alfa Romeo e anche l'ultima.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Negli ultimi anni le vendite di automobili Alfa Romeo in Europa sono in calo.
Le altre case costruttrici invece navigano nell oro….

Tornando in topic:
L ho già scritto altre volte , ma anche altre case prescrivono di mettere sotto mantenitore la batteria ( Mercedes) per inattività anche di 15 gg…

Ciò non toglie che su tonale i casi sono troppi

Anche vero che mi pare di aver letto di un utente a cui è stata sostituita la batteria da alfa in corrispondenza del tagliando
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Le altre case costruttrici invece navigano nell oro….

Tornando in topic:
L ho già scritto altre volte , ma anche altre case prescrivono di mettere sotto mantenitore la batteria ( Mercedes) per inattività anche di 15 gg…
So che la verità ti fa male, ma questi sono i fatti.

Altri produttori non mi interessano, ho Tonale con cui ho molti problemi.
A proposito, altri produttori MB Audi, BMW hanno 15-25 modelli, 7-10 motori, vendono 1,7-2,2 milioni di auto ed è normale che abbiano problemi.
Alfa ha 2 vecchi modelli di 10 anni e due più nuovi, per un totale di 3 motori,
Anche vero che mi pare di aver letto di un utente a cui è stata sostituita la batteria da alfa in corrispondenza del tagliando
La mia batteria è stata sostituita un anno fa e ho ricevuto un avviso dal reparto assistenza che se non uso l'auto per più di 15 giorni, dovrei collegare il caricabatterie (impossibile, non ho le condizioni) o scollegare la batteria.
 
Negli ultimi anni le vendite di automobili Alfa Romeo in Europa sono in calo.
Il 2001 è stato l'anno di maggior successo per AR: sono state vendute 198.885 auto.
Nel 2017, AR ha venduto 86.776 auto.
Nel 2020 le vendite di automobili Alfa Romeo in Europa hanno raggiunto le 83.438 unità. Nel 2021 le vendite di auto Alfa Romeo in Europa sono scese a 54.365 unità. E nel 2022 le vendite di auto Alfa Romeo in Europa sono ulteriormente diminuite, attestandosi a 35.718 unità. :(
È triste ma vero.
La Tonale è la mia quarta Alfa Romeo e anche l'ultima.
Non e' questo l'argomento della discussione.
Sei gia' stato richiamato altre volte per cui...Se dovessi leggere altri post OT dovremo oltre che sanzionarti eliminare i post e francamente non abbiamo tempo da perdere per queste cose.
Mi sembra tutto chiaro.
 
Salve a tutti,
vorrei condividervi un'esperienza avuta recentemente e (parzialmente) risolta grazie all'intervento di un autista carroattrezzi ACI molto competente.
Sono possessore di Alfa Romeo Tonale in allestimento Veloce MY24 Hybrid 160CV.
Domenica mattina, di punto in bianco, provo ad accendere l'auto, ma non parte e subito dopo un paio di tentativi la batteria risulta completamente morta: nessun segno di vita, non si accende neanche il quadro strumenti e non risponde neanche all'apertura con le chiavi. Premetto che l'auto era stata ferma per circa due settimane al coperto.
Ho richiesto l'assistenza del servizio Alfa Romeo, ma, poichè la macchina era parcheggiata in un garage, non avevano a disposizione un carroattrezzi di tipo Jeep in grado di muoversi in spazi stretti.
Nei giorni successivi un primo intervento effettuato da ACI con un booster ha consentito di ripristinare la batteria dell'auto e consentirne l'accensione, ma - oltre al noto problema delle spie cruscotto - il servosterzo era quasi totalmente bloccato e non consentiva (a veicolo fermo) neanche di fare la procedura di reset del servosterzo consigliata da Alfa e presente nel manuale istruzioni.
In sintesi, oggi è intervenuto il carroattrezzi con Jeep ed è riuscito a riattivare lo sterzo semplicemente sganciando il polo negativo della batteria 12V di servizio e riconnettendolo dopo poco tempo. A detta dell'autista del carroattrezzi, questa procedura ha resettato la centralina e personlamente ho riscontrato che il servosterzo ha cominciato a funzionare subito correttamente.
Ciò mi ha consentito di portare comunque l'auto in assistenza Alfa in autonomia e senza necessità del carroattrezzi (che mi ha comunque cortesemente "seguito" fino all'assistenza, nel caso la macchina avesse presentato problemi allo sterzo o si fosse spenta).

Al servizio assistenza Alfa Romeo mi hanno detto che la procedura è corretta, ma di fare attenzione che il polo negativo della batteria deve essere ri-agganciato bene (si deve sentire un click) per evitare che si stacchi durante la marcia con potenziali rischi di incolumità per guidatore e trasportati. In sostanza, non potendo sapere se il problema allo sterzo sia realmente esistente o causato dal calo di tensione della batteria, loro consigliano (ed approvo anche io) di caricare l'auto sul carroattrezzi in situazioni del genere.

In caso la macchina dovesse essere lasciata ferma per più di 2-3 settimane, l'Assistenza Alfa mi ha anche consigliato di staccare il polo negativo della batteria. A loro avviso, quando si ricollega non ci sono problemi nè all'antifurto (verificato che non suona), nè alle spie del cruscotto (su questo ultimo punto ho dei dubbi).

Ho cmq portato l'auto al centro assistenza Alfa Romeo per resettare le spie, e soprattutto per capire il motivo per cui la batteria di un'auto con 5 mesi di vita ha ceduto dopo solo 2 settimane di fermo.

A qualcuno di voi è capitato una situazione del genere (blocco servosterzo dovuto probabilmente alla batteria)?

Saluti
Ciao a tutti,
un aggiornamento sul tema: l'assistenza Alfa Romeo ha evidenziato un problema sulla "centralina di derivazione supplementare" (mi sembra di capire che tale centralina sia collegata alla batteria da 48V). Aveva un PIN difettoso e l'hanno sistemato senza sostituire nè la centralina, nè tantomeno la batteria che a loro dire va bene (Alfa Romeo riconosce la sostituzione solo se il test batteria evidenzia qualche problema).
Il PIN difettoso causava una dispersione che - a lungo andare - faceva scaricare la batteria dei servizi a 12V.
L'autovettura è stata in assistenza per circa una settimana e l'hanno monitorata.

Comunque NON vorrei tenere la batteria scollegata per soste inferiori alle 2-3 settimane.

Saluti
 
  • Like
Reactions: Ale1975 e Louis 63
X