Problema Climatizzatore

Di

Di sensori antibrina c'è ne sono 4, quello che dici tu e il più facile da vedere , i sensori staccano il clima quando rilevano temperatura vicino allo zero nell impianto, per evitare congelamento e danni al sistema
No. Secondo me c’è un problema di semantica. Il sensore è uno e viene utilizzato come feedback di quello che succede in abitacolo. Se lo scollego, in diagnosi vedo un valore di fondoscala….. -48 gradi se non erro. Considera che il mio clima è quello manuale
 
No. Secondo me c’è un problema di semantica. Il sensore è uno e viene utilizzato come feedback di quello che succede in abitacolo. Se lo scollego, in diagnosi vedo un valore di fondoscala….. -48 gradi se non erro. Considera che il mio clima è quello manuale
Buuu...io li ho cambiati tutti con il cablaggio... è probabile che di quei 5 uno solo è antibrina...ma gli altri cosa sono ?...buuuu..!
 
Buuu...io li ho cambiati tutti con il cablaggio... è probabile che di quei 5 uno solo è antibrina...ma gli altri cosa sono ?...buuuu..!
Torno a ripetermi per l'ennesima volta.
1 sensore temperatura esterna (sotto allo specchietto esterno lato passeggero)
1 sensore antibrina, posto dove già descritto
1 sensore anti condensa/temperatura, nella base specchietto retrovisore interno abitacolo
2 sensori di temperatura, uno nel lato passeggero e 1 lato conducente, ovviamente in uscita dalla bocchetta miscelatrice.
Su questo tema, con la funzione "cerca" in questo forum è possibile trovare molte discussioni e alcune con ampie spiegazioni, foto e dettagli.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Sensori cambiati su Giulietta, 4 blu e uno giallo...se poi nn sono tutti antibrina nn lo so

L'antibrina è uno solo ed inibisce il funzionamento del compressore nel caso le temperature dell'evaporatore siano inferiori a circa 5°C.
Gli altri sono connessi alla centralina del clima per regolare la temperatura in abitacolo.
Un guasto all'antibrina blocca totalmente il funzionamento dell'impianto, eventuali guasti sugli altri sensori provocano anomalie del confort.
 
  • Mi piace
Reazioni: Gianvi alfista
Buuu...io li ho cambiati tutti con il cablaggio... è probabile che di quei 5 uno solo è antibrina...ma gli altri cosa sono ?...buuuu..!
Io ho 2 giuliette. In quella da 120cv sto sostituendo l’unico sensore di temperatura interno abitacolo. Serve come feedback di temperatura mandata dell’impianto di condizionamento. In parole povere se qualcosa non torna alla centralina del clima allora disabilita sostanzialmente la macchina frigorifera togliendo la richiesta di climatizzazione e pertanto non si azione il compressore.

Sul bizona probabilmente ci sono due o più sensori
 
Io ho 2 giuliette. In quella da 120cv sto sostituendo l’unico sensore di temperatura interno abitacolo. Serve come feedback di temperatura mandata dell’impianto di condizionamento. In parole povere se qualcosa non torna alla centralina del clima allora disabilita sostanzialmente la macchina frigorifera togliendo la richiesta di climatizzazione e pertanto non si azione il compressore.

Sul bizona probabilmente ci sono due o più sensori
Si il mio era bizona ...cmq nn mi sembra un impianto molto riuscito, sulla 147 clima manuale dopo 23 anni sembra un congelatore
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Sensori cambiati su Giulietta, 4 blu e uno giallo...se poi nn sono tutti antibrina nn lo so
ma li hai cambiati perchè con MES ti dava anomalia di misura temperatura su tutti oppure alcuni, oppure li hai cambiati a prescindere?

Hai uno schema dove si capisce dove si trovano fisicamente sul blocco del clima?
 
  • Mi piace
Reazioni: Gianvi alfista
Si il mio era bizona ...cmq nn mi sembra un impianto molto riuscito, sulla 147 clima manuale dopo 23 anni sembra un congelatore
Concordo, da sempre rispetto anche alle macchine più piccole e/o antiche, (panda, y, altre) dove l'aria esce davvero ghiacciata, qui sembre uscire sempre limitatamente fresca. L'unica cosa sicura è che quando c'è il compressore attivo, almeno sul 1.6 105cv, l'ammanco di potenza si sente davvero un sacco
 
  • Mi piace
Reazioni: Gianvi alfista
Concordo, da sempre rispetto anche alle macchine più piccole e/o antiche, (panda, y, altre) dove l'aria esce davvero ghiacciata, qui sembre uscire sempre limitatamente fresca. L'unica cosa sicura è che quando c'è il compressore attivo, almeno sul 1.6 105cv, l'ammanco di potenza si sente davvero un sacco
Sulla mia 147 23 anni mai caricato gas , arriva aria polo nord
 

Discussioni simili

X