ale81alfista
Alfista principiante
Buongiorno a tutti.
Riprendo questa vecchia discussione dopo parecchio tempo. Anch'io ho un problema simile al contagiri. Dopo aver sostituito i cavi candela e rifatto i contatti della bobina, il problema persiste. Ho notato che il fenomeno si verifica accelerando a bassi giri ma non in rilascio. Dunque ho ipotizzato che fosse legato ad una dei due dispositivi elettrici rotanti, ossia il distributore o l'alternatore. Quest'ultimo ultimamente risulta leggermente rumoroso, sebbene la tensione prodotta rientra nel range (13.6-15V) previsto dal costruttore. Ecco il video del funzionamento:
In queste condizioni, rilasciando la frizione al minimo il contagiri inizia a sfarfallare, per così dire. Staccando il cavo dell'alternatore il problema scompare.
Mi chiedevo, anche se può essere difficile capirlo da un video, se questo rumore vi sembra di tipo elettrico (es. spazzole) o se dipende dai cuscinetti.
Il tensionamento della cinghia potrebbe influire sul problema?
Riprendo questa vecchia discussione dopo parecchio tempo. Anch'io ho un problema simile al contagiri. Dopo aver sostituito i cavi candela e rifatto i contatti della bobina, il problema persiste. Ho notato che il fenomeno si verifica accelerando a bassi giri ma non in rilascio. Dunque ho ipotizzato che fosse legato ad una dei due dispositivi elettrici rotanti, ossia il distributore o l'alternatore. Quest'ultimo ultimamente risulta leggermente rumoroso, sebbene la tensione prodotta rientra nel range (13.6-15V) previsto dal costruttore. Ecco il video del funzionamento:
In queste condizioni, rilasciando la frizione al minimo il contagiri inizia a sfarfallare, per così dire. Staccando il cavo dell'alternatore il problema scompare.
Mi chiedevo, anche se può essere difficile capirlo da un video, se questo rumore vi sembra di tipo elettrico (es. spazzole) o se dipende dai cuscinetti.
Il tensionamento della cinghia potrebbe influire sul problema?
