Eccoci ad una nuova puntata di questa che sta diventando una telenovela di basso livello.
Dopo 40 giorni ho ritirato la mia Giulietta, pagando 350 per la sostituzione di dischi e pasticche anteriori fuori garanzia.
Alla mia macchina sono stati sostituiti in garanzia i semiassi dx e sx, kit viteria distribuzione (?), supporto motore lato cambio, a mie spese come dicevo sopra i dischi dei freni poi a 48mila km risultavano ovalizzati è fonte delle vibrazioni sul volante.
Scettico ho richiesto al ritiro un giro di prova con collaudatore prima di ultimare la formalità della riconsegna dell’auto sostitutiva.
Il collaudatore non aveva minimamente idea di quali lavori fossero stati fatti alla mia auto, mi ha letto la scheda mentre guidava (....) solo su mia richiesta.
Da subito noto che l’auto non presentava più la vibrazione con il rumore continuo caratteristico che mi aveva accompagnato sin dall’alcquisto, quindi mi tranquillizzo. Il collaudatore, alla guida della macchina, mi dice io la sento un po’ strana ma secondo me sono le gomme perché dopo i semiassi possono essere solo quelle. Non fa una piega, le gomme effettivamente sono da cambiare. Mi dice cambia le gomme, provala un po’ e se lo fa ancora riportacela.
Io forte dell’assenza della rumorosità ho accettato, ho lasciato la macchina sostitutiva e mi sono riaccomodato dentro la mia rigidissima Giulietta qv Line, come fosse la prima volta che la guidavo. Grazie, dopo oltre un mese con la tipo questa mi sembrava un missile!
Prime sensazioni mostrano meno vibrazioni in generale, solo una vibrazione più marcata al minimo rispetto a prima ma una cosa marginale, potrei tranquillamente tollerarla. Ho da subito l’impressione che l’auto sia meno precisa rispetto a come la ricordavo, mah, me lo sarò inventato.
Arrivo a casa, metto la macchina nel box facendo manovra sento un forte stridere presumibilmente proveniente dalle molle anteriori e un lieve stac-tac-stong, me lo fa sia girando a destra che a sinistra, solo verso la fine della corsa dello sterzo.
Mmm, non mi piace, ma non voglio farmi suggestionare dalla mia esperienza precedente, lo tengo d’occhio.
Non ho usato la macchina per alcuni giorni perché in settimana ho una utilitaria, limito l’uso della Giulietta alle trasferte di lavoro e ai weekend.
Ho una mattina libera, né approfitto per sostituire le gomme dal gommista, visto il periodo decido di mettere le invernali, Pirelli sottozero, equilibratura, convergenza, ora dovrebbe andare meglio penso fra me e me.
Nel frattempo saltuariamente continuo a sentire quello stridere a tutta sterzata e di rado quello stai-tac, unitamente alla sensazione di uno sterzo secondo me ancora poco preciso. Mah, me la ricordavo meglio sta Giulietta, penso io, saranno le gomme nuove termiche, ancora nuove..
Oggi ho utilizzato la macchina per bene, ho avuto modo di percorrere un tratto breve ma misto veloce, e sorpresa: superati i 100/120 km/h l’auto innesta uno sbacchettamento molto molto evidente, tira da destra a sinistra, si ripercuote sul volante ma senza alcuna vibrazione, dunque non sono le gomme.
Secondo meche non sarò un meccanico ma un buon conoscitore degli elementi meccanici si, sono i semiassi, che vanno peggio di prima. Probabilmente un errore nell’ultimare il lavoro.
Tralascio lo scricchiolio al sedile, la penna usb che non viene letta dal navigatore all’accensione e lo scricchiolio sulla pelle del volante, queste cose non sono state minimamente ripristinate poche a detta loro non presentava più il difetto al momento dell’intervento( ma come? Il collaudatore verificato e l’ha scritto quando ho lasciato l’auto!)
Comunque riepiloghiamo, ho pagato 600 euro le gomme e 350 euro i freni per ovviare a una vibrazione che i tecnici avevano circoscritto a questi due elementi soggetti ad usura. Per un totale di 950 euro.
Sono andato in giro con una tipo grandinata per 40 giorni, ho pagato un mese di finanziamento per una auto che non ho potuto utilizzare.
Ora mi vengono in mente tre possibilità:
- sono estremamente *******
- la macchina é un bidone
- l’assistenza lascia a desiderare
Martedì tornerò in officina, già immagino nuovamente tutti i problemi, l’attesa e l’assenza della vettura di cortesia.
Sono seccato, amareggiato, stanco, sto seriamente iniziando a pensare che questa auto sia meglio sostituirla.