Problema olio nel radiatore.

RoBeRz

Utente Escluso
4 Marzo 2009
95
3
26
44
Usa
Regione
Piemonte
Alfa
Matta
Motore
1900 jtdm
Ciao a tutti. qualche giorno fa ho cambiato olio e filtro... dal giorno non ha più funzionato l aria calda ( presumo da quel giorno..) oggi volevo controllare il liquido del radiatore e proprio quando stavo arrivando a casa parte la ventola e sale la temperatura oltre i 90. ho subito spento. apro il cofano e ho visto uscire fortissimo l olio motore dalla vaschetta dell acqua del radiatore... allora ho provato a far spurgare ma nulla continua a salire olio. ) . allora ho svuotato dalla coppa tutto l olio ne ho recuperato quasi 4 lt. Mi hanno detto che dev'essersi rotto lo scambiatore di calore... ma non riesco a capire come si smonta. non vedo dadi da nessuna parte. Ci sono due brugole ma se le svito sono due tappi per fare uscire l olio. Pareri?
 
sicuramente è lo scambiatore acqua olio che si è bucato.essendoci + pressione nell'impianto dell'olio tipo 3 bar ,passa nel circuito acqua che si trova a 1,5 bar.spero per te.altrimenti è la testata.tienici informati.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Interessava anche a me sapere come fosse finita.. :confused:

Mio padre ha avuto un problema simile con un Opel Frontera ma, almeno inizialmente, era il refrigerante che andava nell'olio..
Cambiato lo scambiatore, il problema si è ripresentato pochissimo dopo.
Dopo ha iniziato a consumare refrigerante che si smaterializzava, non si sa chissà dove..

Ebbene, dopo 2 anni, il problema c'è ancora e all'Opel non sanno che pesci pigliare.
Ora mi stanno facendo cambiare la turbina e altre robe. A breve andremo per vie legali..
 
Ciaoa tutti.
Io ho un problema simile. Ho una 147 1.9 jtdm del 2006, con 170.000 Km scarsi. Settimana scorsa ho trovato dell'olio nella vaschetta del refrigerante. Il meccanico ha detto subito che si tratta della testa. Un altro meccanico mi ha detto che varrebbe la pena di controllare lo scambiatore di calore acqua-olio prima di smontare tutto. Un altro ancora, poco fa, l'ha vista e dubita si tratti della testa, ma vuole fare la prova con un reagente che si colora in caso di problemi alla testa, appunto.
Non so che pensare...... A voi è già capitato qualche caso del genere? E, indicativamente, a che cifre si va incontro?
Grazie!!
Andre
 
  • Mi piace
Reazioni: Dacar
Direi di farti controllare lo scambiatore, probabilmente si è rotto. Fosse lui la causa, senza dubbio è la cosa meno dispendiosa. Ma se la causa non fosse imputabile allo scambiatore, purtroppo è la guarnizione della testa da sostituire, e questo è un bel lavorone.
 
X