Hai perfettamente ragione il fatto è che sta’ diventando sempre più difficile trovare quello che fa’ le cose a regola d arte…..( mi è capitato anche di aver controllato dopo un tagliando la sost filtri aria e trovare i vecchi spolverati ma pagati x nuovi) con relativa contestazione in officinaMa scusate ma non sarebbe il caso di cambiare questi “pseudo” professionisti cui vi rivolgete?
Pazzesco!!!!!!Hai perfettamente ragione il fatto è che sta’ diventando sempre più difficile trovare quello che fa’ le cose a regola d arte…..( mi è capitato anche di aver controllato dopo un tagliando la sost filtri aria e trovare i vecchi spolverati ma pagati x nuovi) con relativa contestazione in officina
Si sta diventando un eccezione chi lavora correttamenteHai perfettamente ragione il fatto è che sta’ diventando sempre più difficile trovare quello che fa’ le cose a regola d arte…..( mi è capitato anche di aver controllato dopo un tagliando la sost filtri aria e trovare i vecchi spolverati ma pagati x nuovi) con relativa contestazione in officina
Bhe però 40 min noNon è una giustificazione, ma hanno tutti fretta, soprattutto nel periodo del cambio gomme invernali / estive.
A parte questo, se devo essere onesto, è la casa costruttrice che deve pensare a una soluzione più pratica.
E' assurdo che un gommista debba spendere 40minuti per il cambio gomme (15 minuti se le hai già montate sui cerchi) ed altri 40 minuti per togliere e mettere i 4 pezzetti di plastica (ogni pezzo ha 5 o 6 clips) senza rovinarli.
Oltre al fatto che alla fine ti faranno pagare di più.
Probabilmente hai ragione.Bhe però 40 min no
Io ho provveduto a sostituire i bottoni di fissaggio ( quelli originali si, difficili da togliere), e ci metto poco a togliere le protezioni
Quando vado dal gommista già le ho tolte io . Basta organizzarsi
Il fatto è che il mio gommista mi ha detto che sempre più auto sono “tutte chiuse sotto”
E non oso pensare con l euro 7 …. Cosa non saranno costretti ad inventarsi per abbassare le emissioni
Non è una giustificazione, ma hanno tutti fretta, soprattutto nel periodo del cambio gomme invernali / estive.
A parte questo, se devo essere onesto, è la casa costruttrice che deve pensare a una soluzione più pratica.
E' assurdo che un gommista debba spendere 40minuti per il cambio gomme (15 minuti se le hai già montate sui cerchi) ed altri 40 minuti per togliere e mettere i 4 pezzetti di plastica (ogni pezzo ha 5 o 6 clips) senza rovinarli.
Oltre al fatto che alla fine ti faranno pagare di più.
Probabilmente hai ragione.
Ma non ci penso proprio a togliere i bottoni da sotto.
Non ho più l'età e tanto i 40 Euro per il cambio gomme li prendono lo stesso; non ti fanno lo sconto...
NB: purtroppo nella maggioranza dei casi non puoi neanche controllare se fanno bene il lavoro perché, anche giustamente, non potresti entrare in officina.
Il mio amico carrozziere mi dice che sono sempre più numerose le auto con le minigonne di plastica rotte a causa di questa prassi.
E noi paghiamo...
Probabilmente la scelta più razionale è toglierli del tutto (e li farò rimontare quando dovrò restituire l'auto).Onestamente, ti dò ragione.
Ma il MIO gommista era già dotato dei coni in gomma (cosa già di per se poco frequente) ed ha trovato la giusta soluzione per togliere i 3 coperchi in poco tempo.
Ora cmq non ho nemmeno più quel problema perchè non li ho più.