Problemi al cambio automatico della Tonale diesel 2025

MT64

Super Alfista
5 Maggio 2025
611
412
110
Regione
Piemonte
Alfa
Tonale
Mi hanno consegnato da pochi giorni una Tonale diesel 2025, ed ho subito riscontrato problemi al cambio automatico TCT6 doppia frizione che ogni tanto "strappa" (da una botta come se cambiasse senza frizione).
Capita anche ad altri?

Inoltre, detto che se avessi saputo che aveva la rotella al posto della leva non l'avrei ordinata (è pessima, ma la colpa è mia che non sono stato attento quando l'ho ordinata), il problema vero è che non ha la modalità manuale!
Io abito in zone montagnose e collinari ed in discesa il cambio non scala perché la logica di funzionamento tiene le marce alte.
Di conseguenza praticamente non c'è freno motore! E' un comportamento al limite del pericoloso.
Qualcuno ha riscontrato questo problema?

Ho avuto più di 10 vetture con cambio automatico negli ultimi 25 anni (di cui tre con cambio doppia frizione), nessuna strappava e tutte avevano la modalità manuale (e non è un caso). Grazie.
 
ed e' propio qui che ti servirebbero i paddle.. o la leva che non hai..
sopra i 3000/3500 giri non ha piu spinta.. non capisco perche arriva a 4000 in fase di accelerazione soprattutto in d che tiene le marce piu alte.. ti sorprendero' dicendo che se fai un sorpasso in N farai meno fatica.. e te ne dico un altra... se nel salire di giri.. sopra i 3.500 alzi un po' il piede dall accelleratore cambiera' prima... sembra un controsenso.. ma se in un sorpasso alzi il piede dal gas.. gestisci molto meglio il sorpasso e non la fai andare troppo su di giri..
ancora un controsenso piu grosso.. in A che e' una guida al risparmio.. se fai un sorpasso eroga la stessa potenza che in N (forse qualche nm in meno) ma cambia prima le marce propio perche' e' una gestione del cambio a minor numero di giri per il risparmio carburante..
in se... non e' ne il cambio ne il motore... e ti spiego il perche..
la 159 che avevo era una 150 cv con 320 nm di coppia
la giulietta era una 105 cv con 320 nm di coppia
la tonale e una 131 cv con 320 nm di coppia...
cosa ce di diverso fra le 3 auto...
l'erogazione della coppia... sulla 159 partiva da quasi 2000 giri e tirava fino ai 3500 abbondanti..
sulla giulietta partiva da 1750 giri e gia' a 2500/3000 finiva
stessa cosa sulla tonale.. che in se' e la stessa cosa della giulietta..
la 159 era un 1.900 pero' quindi a parita di coppia era gestita diversamente molto piu in allungo...
mentre il 1.600 ha la stessa coppia ma per un range piu corto.. infatti noterai che la botta di ripresa la da subito.. poi si affievolisce altrettanto in fretta propio perche il range e' ridotto..
se tu avessi modo di avere la cambiata gestita da te.. da leva o palette.. e cambiando a minor giri vedrai che ti ricrederesti su questo motore.. (sulla stelvio penso che la coppia sia spalmata ancora meglio della 159)
infatti.. stessa strada stessi sorpassi con la 159 li facevo in terza e li concludevo in 3
con la giulietta iniziavo il sorpasso in 3 e lo concludevo in 4
idem con la tonale.. lho provata qualche volta in sequenziale.. ma mi trovo comodo con l'automatico alzando un po il piede che porta al cambio marcia..
infatti quando sorpasso non schiaccio mai a fine corsa il pedale dell acceleratore.. ma lo modulo..
provaci.. fai delle prove.. anche senza sorpassi ma a strada libera a provare a modulare il pedale e ti sorprenderai.. pultroppo in D ha un po la logica del motore a benzina e tende a tenere i giri alti.. mi sembra di aver visto anche 4200 giri..
non guido mai in D ma non mi faccio mancare i sorpassi..
e' sbagliata un po la logica del DNA abbinata al cambio automatico..
non la puoi guidare come una stelvio.. che di coppia e di allungo ne ha da vendere...
fai qualche prova come ti ho detto io.. e vedrai che poi i paddle li metti.. perche se hai cambiate a giri piu bassi hai sempre la coppia pronta e una bella spinta.. mentre se tiri le marce... superati i 2500/3000 giri non spinge piu... sale solo di giri..
Probabilmente hai ragione, la logica del cambio non è pensata bene.
E probabilmente una marcia in più avrebbe migliorato molto le cose.
Anche io la uso poco in D perché tiene le marce basse e il motore strilla (perché essendo piccolo deve lavorare a giri alti), però in D preferisco la risposta dello sterzo.
Come ho scritto, io la manetta del DNA la toglierei. E' solo un inutile giocattolo.
Se tarassero bene la macchina, sarebbe più che ok!
 
Il problema principale, difficilmente eliminabile o perlomeno riducibile, è il peso sempre crescente delle moderne autovetture. Potete avere tutta la potenza che volete ma l'inerzia di una massa elevata è un fattore terribilmente incisivo nell'handling, nella frenata, nelle accelerazioni. Non contribuisce la distribuzione dei pesi, sempre più verso l'alto alzando il baricentro. Impatti ad alta velocità con masse del genere, avranno conseguenze terribili.
Esatto.
Aumenta la massa ed i sistemi per il contenimento delle emissioni "tarpano" i motori.
Quindi la scelta obbligata e corretta è puntare su motori di cubatura maggiore.

Fatto questo, hai ragione, devi dimensionare di conseguenza freni e progettare l'architettura delle sospensioni opportunamente al fine di gestire tali maggiori masse in movimento.

Ed è per questo che la Tonale "cade", perché di fatto ha dimensioni e massa vicino a quella della Stelvio, ma è sotto dimensionata su tutto.
 
  • Mi piace
Reazioni: Ro60
Detto tutto questo, comunque i tecnici AR hanno fatto un gran lavoro per tirare fuori tutto quello che potevano dal piccolo 1.6d !!
Come sanno fare loro e come hanno anche fatto egregiamente per trasformare una Compass in una Tonale.
Se solo li lasciassero lavorare e la casa seguisse anche lo spirito dei progettisti e non solo le logiche del risparmio...
 
Se solo li lasciassero lavorare e la casa seguisse anche lo spirito dei progettisti e non solo le logiche del risparmio...

Ma figurati...è notizia di quetsi ultimi tempi che stallantis vuole vendere agli arabi i nostri 2 brand più prestigiosi : AR e Maserati!!!
Sai che gli frega di tutto il resto...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Forse sarebbe il male minore vendere almeno si scollega dà stellantis e possono partire da zero con nuovi prodotti e differenziare anni luce da stellantis /purtech ecc .. vendono a cinesi arabi giapponesi tt da guadagnare

Io la vedo sotto un altro punto di vista : l'ennesima vendita di industrie di eccellenza italiane, pur di distruggerci a livello mondiale.
Non dimentichiamoci che stallantis ormai, per quanto il siur presidente sia italiano, è tutta roba francese e sappiamo bene come e quanto siano contenti di cancellare la nostra storia, attività, industria, immeagine ecc ecc
 
Probabilmente hai ragione, la logica del cambio non è pensata bene.
E probabilmente una marcia in più avrebbe migliorato molto le cose.
Anche io la uso poco in D perché tiene le marce basse e il motore strilla (perché essendo piccolo deve lavorare a giri alti), però in D preferisco la risposta dello sterzo.
Come ho scritto, io la manetta del DNA la toglierei. E' solo un inutile giocattolo.
Se tarassero bene la macchina, sarebbe più che ok!
Ho il TCT su Giulietta, logica identica: giustamente, se il cambio "sente" che tieni giù il gas, intuisce la richiesta di accelerazione, quindi potenza, quindi giri in aumento. Al contrario, se alleggerisci il pedale gas, lui interpreta come diminuzione di richiesta di accelerazione e quindi inserisce un rapporto superiore.
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
Ho il TCT su Giulietta, logica identica: giustamente, se il cambio "sente" che tieni giù il gas, intuisce la richiesta di accelerazione, quindi potenza, quindi giri in aumento. Al contrario, se alleggerisci il pedale gas, lui interpreta come diminuzione di richiesta di accelerazione e quindi inserisce un rapporto superiore.

Cè poco da fare : il cambio automatico ideale SAREBBE quello delle ultime AR (Tonale, Stelvio e Giulia) ma SENZA NESSUNA logica di funzionamento.
IO comando il cambio marcia e lui lo esegue, senza se e senza ma. Nessuna logica di controllo, nessuna verifica, nulla di nulla. Un banalissimo e stupido (ma intelligentissimo) cambio automatico che mette le marce che voglio IO quando voglio IO.
Cioè un cambio manuale ma automatico.
 
  • Mi piace
Reazioni: Ro60

Discussioni simili