Problemi al cambio

Ciao a tutti.. venerdi l’officina mi ha contattato dicendomi che dopo ulteriori controlli rimuovendo il sensore temperatura olio cambio si è azionata la ventola e acceso la spia (fare controllare cambio)… cioè tutto quello che succedeva a me quando mi usciva il problema… quindi hanno ordinato il sensore..

Spero sia la volta buona🤞🏼🤞🏼

Vi aggiornerò!!
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Un avvocato specializzato in dispute di questo tipo fa la differenza eccome...chiaro che se vai dall'avvocato di zona, che è solito fare tutto e di più, magari non risolvi in tempi decenti o non risolvi affatto. Stessa cosa capita in qualsiasi macro-settore, bisogna rivolgersi a chi è specializzato nella nicchia di servizio di cui si necessita.

Ma per questo tipo di questioni puoi farti assistere anche da avvocati che sono a 1000km di distanza, che sanno bene come inviare le pec e a che motivazioni appellarsi....e vedi che magicamente i tempi si accorciano e si risolve in tempi non biblici!

PS: prima che mi venga risposto "eh ma poi l'avvocato ti costa tanto...." rispondo che, in molti casi, un buon avvocato può richiedere il pagamento della propria parcella a chi è responsabile del disservizio, ossia la concessionaria.
Al netto del fatto che, come ben hai detto, vige il principio della "soccombenza" in fase di liquidazione e i costi sono soggetti a rigide tariffe e preventivi (come è giusto che sia)
 
Al netto del fatto che, come ben hai detto, vige il principio della "soccombenza" in fase di liquidazione e i costi sono soggetti a rigide tariffe e preventivi (come è giusto che sia)

Questo credo (non sono avvocato ma ne conosco fortunatamente tanti e bravi) valga solo nel caso si arrivi a fare la causa...ma se un avvocato è bravo e sa come far smuovere le acque solo con le giuste pec, la situazione si sbroglia senza arrivarci. A quel punto uno o due centoni si possono tranquillamente pagare al legale per il lavoro, visto che un fermo auto di 2 mesi ha incidenze economiche ben più pesanti sul proprietario.

Morale della favola: fate valere i vostri diritti contro i rivenditori ufficiali, le cui officine sono molto spesso buone solo a fare tagliandi! E a volte manco quelli sanno fare!
 
  • Like
Reactions: Louis 63
- Informazione Pubblicitaria -
Questo credo (non sono avvocato ma ne conosco fortunatamente tanti e bravi) valga solo nel caso si arrivi a fare la causa...ma se un avvocato è bravo e sa come far smuovere le acque solo con le giuste pec, la situazione si sbroglia senza arrivarci. A quel punto uno o due centoni si possono tranquillamente pagare al legale per il lavoro, visto che un fermo auto di 2 mesi ha incidenze economiche ben più pesanti sul proprietario.

Morale della favola: fate valere i vostri diritti contro i rivenditori ufficiali, le cui officine sono molto spesso buone solo a fare tagliandi! E a volte manco quelli sanno fare!
A livello di preventivo e tariffe vale sempre anche per lo stragiudiziale.
Per il principio della soccombenza ti confermo che è nel giudiziale che vede la sua vera ragione di esistere ma un professionista serio si adopera per seguire gli stessi dettami anche nelle fasi preordinate a quelle processuali cercando di evitare "situazioni estreme" e poco produttive per il proprio cliente
 
Questo credo (non sono avvocato ma ne conosco fortunatamente tanti e bravi) valga solo nel caso si arrivi a fare la causa...ma se un avvocato è bravo e sa come far smuovere le acque solo con le giuste pec, la situazione si sbroglia senza arrivarci. A quel punto uno o due centoni si possono tranquillamente pagare al legale per il lavoro, visto che un fermo auto di 2 mesi ha incidenze economiche ben più pesanti sul proprietario.

Morale della favola: fate valere i vostri diritti contro i rivenditori ufficiali, le cui officine sono molto spesso buone solo a fare tagliandi! E a volte manco quelli sanno fare!
Il pensiero di chi non si avvale correntemente di avvocati, è che per smuovere rapidamente le acque, sbrogliare la situazione e non avere fermo auto non siano sufficienti uno o 2 centoni. Soprattutto se dall'altro lato ci sono gli Avvocati di Stellantis. non so che cosa ne pensa @Louis 63
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Un’officina autorizzata non è Stellantis….Stellantis la metti in copia nelle pec e saranno loro stessi (sotto efficace spinta del legale) a chiamare la concessionaria e dire “muoviti”!

Perché è altamente probabile che non si stanno certo dannando l’anima per un rognoso problema di cambio che richiede tempo per individuare il guasto…più facile e pratico incassare con i tagliandi.
 
Il pensiero di chi non si avvale correntemente di avvocati, è che per smuovere rapidamente le acque, sbrogliare la situazione e non avere fermo auto non siano sufficienti uno o 2 centoni. Soprattutto se dall'altro lato ci sono gli Avvocati di Stellantis. non so che cosa ne pensa @Louis 63
Sicuramente, caro Andrea, il peso specifico dei legali di una multinazionale è tale, spesso, da non invogliare il singolo soggetto ad affrontare una lotta impari (non solo a livello economico)
Ma è anche vero che molte volte il cliente con il "fai da te" fa più danni che altro (e in questo forum alcune volte ne abbiamo avuto esempio) e quindi o ci si mette le mani in tasca e non ci si improvvisa conoscitori della materia giuridica (facendo sorridere chi di questa materia ne ha fatto una professione) oppure si cerca di trovare un professionista onesto e preparato che fonda il suo operato non tanto sul guadagno personale quanto sulla tutela dei diritti del proprio assistito.
Il non voler affrontare ad ogni costo una causa è sinonimo di chi antepone gli interesse del cliente ai propri
 
X