Problemi al selespeed

Ok. Stacca e riattacca il connettore N20 che si trova su un fianco della batteria e magari stacca per qualche minuto anche il negativo della batteria.
Aggiornami.
 
Eccomi con delle novità.
Ho aperto il connettore e spruzzato anche un po' di disossidante già che c'ero.
Ma non ha risolto il problema.

Mi sono però accorto che anche i fendinebbia/retronebbia non andavano (oltre alle luci di stop).
Quindi sono andato a colpo sicuro sulla scatola dei fusibili sotto al volante, per la precisione sul fusibile n. 13.
Non si vedeva molto ma effettivamente era saltato. Sostituito ho risolto il problema, riesco ad inserire le marce adesso.
Anche se non direttamente collegato al cambio Selespeed, ho appreso che quel fusibile comanda anche le luci di stop/interruttore del pedale del freno.
Beh almeno me la sono spiegata così.. buono a sapersi!

Il problema che ho adesso è che le marce lampeggiano sul cruscotto, e se metto la retro o la prima, la marcia viene tenuta finché il piede è sul freno, ma rilasciandolo, dopo due secondi torna in N. Se accelero però la marcia è inserita perché riesco ad andare sia avanti che indietro.
 
  • Like
Reactions: ziopalm
Non mi spiego la questione del fusibile con il selespeed ma vorrà dire che abbiamo fatto ulteriore esperienza. Comunque tieni presente che il 99% dei problemi di questa macchina sono tutti dovuti a falsi contatti elettrici dei connettori quindi con molta pazienza devi andare alla ricerca.
Tenuto conto che l'interruttore sul pedale del freno ha un influenza molto importante con il selespeed, ti consiglio di sostituirlo.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ragazzi ma è possibile sostituireil cambio ad una 156 Gta da selespeed a manuale?
 
Il selespeed è un manuale elettroattuato, eliminando i servomeccanismi e mettendo leva e pedale della frizione si può facilmente trasformare in manuale.
Purtroppo è illegale.
 
Eccomi con delle novità.
Ho aperto il connettore e spruzzato anche un po' di disossidante già che c'ero.
Ma non ha risolto il problema.

Mi sono però accorto che anche i fendinebbia/retronebbia non andavano (oltre alle luci di stop).
Quindi sono andato a colpo sicuro sulla scatola dei fusibili sotto al volante, per la precisione sul fusibile n. 13.
Non si vedeva molto ma effettivamente era saltato. Sostituito ho risolto il problema, riesco ad inserire le marce adesso.
Anche se non direttamente collegato al cambio Selespeed, ho appreso che quel fusibile comanda anche le luci di stop/interruttore del pedale del freno.
Beh almeno me la sono spiegata così.. buono a sapersi!

Il problema che ho adesso è che le marce lampeggiano sul cruscotto, e se metto la retro o la prima, la marcia viene tenuta finché il piede è sul freno, ma rilasciandolo, dopo due secondi torna in N. Se accelero però la marcia è inserita perché riesco ad andare sia avanti che indietro.
Ciao, potrei sapere come si smonta il connettore n20? Vorrei pulire anche io i contatti interni con lo spray apposito ma non riesco a capire dove fare forza e ho paura di romperlo....si deve aprire al centro o da ambo i lati dove ci sono le coperture in gomma? Grazie!
 
Ciao, potrei sapere come si smonta il connettore n20?
uno dei lati più stretti funge da levetta che va tirata verso l'esterno e automaticamente separa i due connettori maschio e femmina, è più difficile da spiegare che a fare e comunque non forzare nulla.
 
  • Like
Reactions: MaxAlfa73
uno dei lati più stretti funge da levetta che va tirata verso l'esterno e automaticamente separa i due connettori maschio e femmina, è più difficile da spiegare che a fare e comunque non forzare nulla.
Ti ringrazio, proprio stamattina sono riuscito nell'operazione scoprendo quasi per caso quella levetta laterale che andava tirata verso l'esterno liberando finalmente i due connettori. 😉
 
  • Like
Reactions: kormrider
X