re: Alfa 156 - Problemi conu luci di cortesia posteriori
eh si lo sò che si può aggiustare (quasi) tutto e infatti smonto e rimonto tutto quello che mi capita a tiro.. moto e auto o quel che sia sia non fà differenza, il fatto è che in questo caso l'interruttore\deviatore interno va o sostituito con un altro identico oppure bisogna modificare la plafoniera inserendone un altro tipo... e in questo ci vedo "troppa fatica"... quando poi alla fine mi basta collegarle alla plafoniere anteriore e far si che si accendano con le anteriori
@Cristian: una l'avevo già sostituita perchè era macchiata ma evidentemente era già guasta.. ora ne prendo 2 da una 156 che ho a portata di mano e provo ma a meno che non mi trovo proprio "a genio" e modifico quelle che già ho (ripeto che mi scoccia trovare gli interruttori adatti) credo che le collegherò sulla plaf anteriore.
eh si lo sò che si può aggiustare (quasi) tutto e infatti smonto e rimonto tutto quello che mi capita a tiro.. moto e auto o quel che sia sia non fà differenza, il fatto è che in questo caso l'interruttore\deviatore interno va o sostituito con un altro identico oppure bisogna modificare la plafoniera inserendone un altro tipo... e in questo ci vedo "troppa fatica"... quando poi alla fine mi basta collegarle alla plafoniere anteriore e far si che si accendano con le anteriori
@Cristian: una l'avevo già sostituita perchè era macchiata ma evidentemente era già guasta.. ora ne prendo 2 da una 156 che ho a portata di mano e provo ma a meno che non mi trovo proprio "a genio" e modifico quelle che già ho (ripeto che mi scoccia trovare gli interruttori adatti) credo che le collegherò sulla plaf anteriore.


vorrei tanto sapere se qualcuno sa da dove dovrebbe partire la corrente...