Problemi dell'idroguida e scatola sterzo

andrea-cesenat

Staff Forum
Moderatore
14 Maggio 2009
9,163
1,352
181
FC
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
GT
Motore
1.8 Twin Spark - GPL
La Panterona pare che non sia nata sotto una buona stella con lo sterzo e l'idroguida e le cause sono ormai ben definite.

Scatola sterzo
Per la scatola sterzo si rompono le cuffie facendo entrare acqua causando l'ossidazione delle stecche e alla lunga un indurimento con rumore mentre sterzate, specialmente da fermi.
Quando avvertite l'indurimento o quanto meno il rumore siete già un pezzo in là, perchè l'idroguida preme per sterzare che se non l'avreste, lo sterzo forse non lo movete neanche le ruote.
US-505014410.jpg

Se invece vi accorgete subito della rottura delle cuffie basta sfilare le testine delle stecche dal mozzo e sotituire le cuffie con una leggera ingrassata di grasso che con pochi euro vi cavate la paura.
Quello che vi serve è un estrattore di testine se lo fate voi, perchè altrimenti non riuscite a sfilarle dal mozzo(quei due perni all'estremita della scatola sterzo).

L'idroguida
2781-large_default.jpg

Sembra che la vaschetta originale in particolari situazioni vada in cavitazione l'olio.
Cioè la pompa mettendo in circolo l'olio dell'idroguida, questo circola come si presenta nella vaschetta creando un vortice, come movete lo sterzo aprendo le valvole tende ad apirare aria nell'occhio del vortice causando anche un rumore strano.
L'olio+aria crea un'emulsione dove si gonfia di livello, non lubrifica e ha bisogno di un maggiore volume per fare pressione perchè l'olio è incomprimibile, l'aria sì.
La causa è sia la geometria della vaschetta che olio si sta usando, infatti l'unico rimedio è la sostituzione della vaschetta e usare un olio differente.
68689

Chi si rovina è la pompa in primis però anche le valvole della scatola sterzo si possono usurare e alla lunga si rischia di cambiare tutto in toto.

Vaschetta modificata
Codice: 51880990
s-l225-jpg.jpg

un olio dal film verde tipo il Motul Multi HF, Selenia gi/r , ma ci potrebbero essere anche altre marche, l'importatnte che abbia queste caratteristiche.
immagine-jpg.jpg
 
Ultima modifica:

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,662
19,233
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Guida eccellente!
 
  • Like
Reactions: kormrider

popporitto

Alfista principiante
31 Dicembre 2017
34
13
9
Regione
Sardegna
Alfa
159
Motore
1.9 jtdm 150 cv sportwagon progression
La Panterona pare che non sia nata sotto una buona stella con lo sterzo e l'idroguida e le cause sono ormai ben definite.

Scatola sterzo
Per la scatola sterzo si rompono le cuffie facendo entrare acqua causando l'ossidazione delle stecche e alla lunga un indurimento con rumore mentre sterzate, specialmente da fermi.
Quando avvertite l'indurimento o quanto meno il rumore siete già un pezzo in là, perchè l'idroguida preme per sterzare che se non l'avreste, lo sterzo forse non lo movete neanche le ruote.
US-505014410.jpg

Se invece vi accorgete subito della rottura delle cuffie basta sfilare le testine delle stecche dal mozzo e sotituire le cuffie con una leggera ingrassata di grasso che con pochi euro vi cavate la paura.
Quello che vi serve è un estrattore di testine se lo fate voi, perchè altrimenti non riuscite a sfilarle dal mozzo(quei due perni all'estremita della scatola sterzo).

L'idroguida
Visualizza allegato 145931
Sembra che la vaschetta originale in particolari situazioni vada in cavitazione l'olio.
Cioè la pompa mettendo in circolo l'olio dell'idroguida, questo circola come si presenta nella vaschetta creando un vortice, come movete lo sterzo aprendo le valvole tende ad apirare aria nell'occhio del vortice causando anche un rumore strano.
L'olio+aria crea un'emulsione dove si gonfia di livello, non lubrifica e ha bisogno di un maggiore volume per fare pressione perchè l'olio è incomprimibile, l'aria sì.
La causa è sia la geometria della vaschetta che olio si sta usando, infatti l'unico rimedio è la sostituzione della vaschetta e usare un olio differente.
68689

Chi si rovina è la pompa in primis però anche le valvole della scatola sterzo si possono usurare e alla lunga si rischia di cambiare tutto in toto.

Vaschetta modificata
Codice: 51880990
Visualizza allegato 145932
un olio dal film verde tipo il Motul Multi HF, Selenia gi/r , ma ci potrebbero essere anche altre marche, l'importatnte che abbia queste caratteristiche.
Visualizza allegato 145933
 

popporitto

Alfista principiante
31 Dicembre 2017
34
13
9
Regione
Sardegna
Alfa
159
Motore
1.9 jtdm 150 cv sportwagon progression
salve ieri ho cambiato la vaschetta e l’olio, mettendo la vaschetta nuova e originale col codice cod. 51880990 e l'olio veerde Tutela i, in effetti il rumore è molto di meno, e di qualità diversa. comunque mi sono preso la briga di aprire la vaschetta vecchia!!! purtoppo non aveva i filtri !!!!!!! era l’originale della fabbrica !!!! cosa mi dite a proposito ? grazie !!! buona giornata !!!
 

Allegati

  • IMG_20180302_162053.jpg
    IMG_20180302_162053.jpg
    1.5 MB · Visualizzazioni: 1,580
  • IMG_20180302_162101.jpg
    IMG_20180302_162101.jpg
    1.5 MB · Visualizzazioni: 1,372
  • Like
Reactions: andrea-cesenat

andrea-cesenat

Staff Forum
Moderatore
14 Maggio 2009
9,163
1,352
181
FC
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
GT
Motore
1.8 Twin Spark - GPL
salve ieri ho cambiato la vaschetta e l’olio, mettendo la vaschetta nuova e originale col codice cod. 51880990 e l'olio veerde Tutela i, in effetti il rumore è molto di meno, e di qualità diversa. comunque mi sono preso la briga di aprire la vaschetta vecchia!!! purtoppo non aveva i filtri !!!!!!! era l’originale della fabbrica !!!! cosa mi dite a proposito ? grazie !!! buona giornata !!!
Intanto grazie ad aver avuto la priga di fare foto alla vecchia vaschetta aperta in due, dove ti sarai sporcato le mani, più info mettiamo a riguardo e più essere detagliato il problema/soluzione ;)
Che dire... come hai spurgato l'impianto?
svitando da sotto nella scatola sterzo un bullone o un raccordo?
 

Zerocento

Alfista principiante
21 Ottobre 2011
36
1
9
Rm
Regione
Lazio
Alfa
159
Motore
2.0 JtdM 170Cv +xx Sw Distinctive
Il sistema pompa idroguida è autospurgante, non si deve svitare nulla è sufficiente lasciare la vaschetta aperta con motore spento e ruote sollevate e fare varie sterzate a destra e sinistra e ricontrollare il livello olio, dopo si chiude la vaschetta si accende il motore e si danno nuovamente un paio di sterzate verificando il livello olio, io almeno ho sempre fatto così.;)
 
  • Like
Reactions: popporitto

popporitto

Alfista principiante
31 Dicembre 2017
34
13
9
Regione
Sardegna
Alfa
159
Motore
1.9 jtdm 150 cv sportwagon progression
Il sistema pompa idroguida è autospurgante, non si deve svitare nulla è sufficiente lasciare la vaschetta aperta con motore spento e ruote sollevate e fare varie sterzate a destra e sinistra e ricontrollare il livello olio, dopo si chiude la vaschetta si accende il motore e si danno nuovamente un paio di sterzate verificando il livello olio, io almeno ho sempre fatto così.;)
salve sono stato alla concessionaria fiat-alfa per una diagnosi, riusultata positiva, però ho fatto presente il rumore dello sterzo, ovvero il ruggito!!! il meccanico mi ha detto ke sono stato bravo a partire dalla sostituzione della vaschetta e dell'olio, il secondo problema per loro è rappresentato dalle tubazioni, possibili strozzature tra innesti di tubi rigidi e semirigidi, cosi mi ha fatto leggere nel computer dove sono elencati i problemi dello sterzo della 159. cosa ne dite ? grazie
 
  • Like
Reactions: kormrider
ADVERTISEMENT

popporitto

Alfista principiante
31 Dicembre 2017
34
13
9
Regione
Sardegna
Alfa
159
Motore
1.9 jtdm 150 cv sportwagon progression
Intanto grazie ad aver avuto la priga di fare foto alla vecchia vaschetta aperta in due, dove ti sarai sporcato le mani, più info mettiamo a riguardo e più essere detagliato il problema/soluzione ;)
Che dire... come hai spurgato l'impianto?
svitando da sotto nella scatola sterzo un bullone o un raccordo?
grazie mi piace molto la meccanica!!! cmq ho spurgato come dice ZEROCENTO!
Intanto grazie ad aver avuto la priga di fare foto alla vecchia vaschetta aperta in due, dove ti sarai sporcato le mani, più info mettiamo a riguardo e più essere detagliato il problema/soluzione ;)
Che dire... come hai spurgato l'impianto?
svitando da sotto nella scatola sterzo un bullone o un raccordo?
 

Friganese

Alfista principiante
13 Settembre 2015
244
48
29
Ce
Regione
Campania
Alfa
Giulietta
Motore
1.6
Buongiorno guardando nel forum non ho trovato nulla su come controllare olio dell’idroguida della giulietta...sapete dirmi qualcosa dove si trova ?
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT