Problemi dopo rimozione dpf

Screen con guarnizione tenuta n°8 è il 2.0, l altro 1.6
 

Allegati

  • P_20250118_104331_vHDR_Auto_1.jpg
    P_20250118_104331_vHDR_Auto_1.jpg
    1.2 MB · Visualizzazioni: 39
  • P_20250118_104306_vHDR_Auto_1.jpg
    P_20250118_104306_vHDR_Auto_1.jpg
    1.2 MB · Visualizzazioni: 40
  • Like
Reactions: gigalfa e kormrider
Se evitavate modifiche avevate ancora un'auto che camminava. Vecchio insegnamento di un grande capofficina.
 
  • Like
Reactions: Giacomorm
Avranno tirato parecchio e può essere che sia saltato qualche prigioniero oppure era già criccato e basta solo toccare la zona è un minimo di muovimento per spezzarsi
scusate questo rischio di rottura dei prigionieri quanto è alto? La mia 1.6 ha 180.000 km e volevo mettere un 200 celle
 
- Informazione Pubblicitaria -
ho capito è un terno al lotto :D
 
scusate questo rischio di rottura dei prigionieri quanto è alto? La mia 1.6 ha 180.000 km e volevo mettere un 200 celle
Sai che il catalizzatore sta dentro dpf e per montare il 200 celle devi togliere dpf e comunque adattare la mappa sulle modifiche?
 
Sai che il catalizzatore sta dentro dpf e per montare il 200 celle devi togliere dpf e comunque adattare la mappa sulle modifiche?
si certo ma il mio dubbio è sui prigionieri soprattutto, con la fortuna che mi ritrovo
 
I prigionieri non si rompono spesso ma comunque può capitare che si rompono poi se si vede che non si allentano basta scaldare ecc.. sempre se lo spazio per scaldare c’è…
 
  • Like
Reactions: EmiC
I prigionieri non si rompono spesso ma comunque può capitare che si rompono poi se si vede che non si allentano basta scaldare ecc.. sempre se lo spazio per scaldare c’è…
Ma perché li deve allentare?
 
un consiglio prossima volta scegli altro meccanico se ha fatto un lavoro del genere non immagino cosa avra fatto a livello elettronico
 
X