Problemi dopo rimozione dpf

Ma perché li deve allentare?
se metto questo i prigionieri non si devono toccare?
 

Allegati

  • 54.0360.01.png
    54.0360.01.png
    9.4 KB · Visualizzazioni: 47
ho smontato e rimontato dpf nel 2015, non ricordo di aver toccato i prigionieri del collettore di scarico.
 
  • Mi piace
Reazioni: EmiC
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
I prigionieri sono nella staffa che abbraccia il DPF..
Spero di non confondermi..
Dagli screen di eper che ho messo, il dpf è stretto dalla staffa n°5 che sta avvitata alla staffa n°7, credo che basti lasciare nella sua posizione la staffa 7, anche perché il downpipe si fissa direttamente sulla staffa 7, mentre nel caso di svuotamento dpf sarà rifissato tra staffa 5 e 7 come in origine
 
  • Mi piace
Reazioni: EmiC
Dalle foto non è chiaro, magari i disegni vanno meglio. La staffa del dpf sta nella parte più bassa del dpf, considerando le quote di dove il dpf sta attaccato alla turbina e l attacco della turbina sul collettore, la staffa dovrebbe stare almeno 10 cm più in basso dal collettore di scarico
 

Allegati

  • Screenshot_20250122-204006.jpg
    Screenshot_20250122-204006.jpg
    230.2 KB · Visualizzazioni: 40
  • Screenshot_20250122-204038.jpg
    Screenshot_20250122-204038.jpg
    170.5 KB · Visualizzazioni: 39
  • Mi piace
Reazioni: EmiC
Magari non è il 3d corretto,ma ci provo lo stesso..
Il DPF della Giulietta 1.6 euro 5 è lo stesso del 2.0 euro 5?
Della serie se ne acquisto uno del 2.0 lo posso montare sulla mia 1.6?
Lo acquisterei solo per svuotarlo..
 

Discussioni simili

X