problemi sbrinamento lunotto posteriore

Claudio69

Alfista Intermedio
23 Agosto 2010
235
69
46
VE
Regione
Veneto
Alfa
Stelvio
Motore
Diesel 150 cv
Stesso problema lunotto che non funziona e start/Stop lo stesso.
Oggi ho staccato il sensore IBS e la macchina sembra abbia preso 10 cv.

La batteria veniva caricata a metà e il sensore credeva fosse sempre carica ed abbassava la corrente dall'alternatore perchè secondo lui ce n'era abbastanza. Adesso lascio caricare la batteria e poi lo riattacco. Comunque sembra un'altra macchina
 
  • Like
Reactions: PMP e Iannino
P

PMP

Utente Cancellato
Stesso problema lunotto che non funziona e start/Stop lo stesso.
Oggi ho staccato il sensore IBS e la macchina sembra abbia preso 10 cv.

La batteria veniva caricata a metà e il sensore credeva fosse sempre carica ed abbassava la corrente dall'alternatore perchè secondo lui ce n'era abbastanza. Adesso lascio caricare la batteria e poi lo riattacco. Comunque sembra un'altra macchina
👍
Certo che in questo caso è proprio "nomen omen"...
Il sensore IBS significa "Intelligent Battery System"...
Ma in Inglese l'acronimo IBS è più conosciuto come "Irritable Bowel Syndrome", sindrome del colon irritabile...
In sostanza: fa ca.are
😊
 
  • Like
Reactions: Iannino

RGS1000

Super Alfista
1 Giugno 2020
550
524
149
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
2,2 160 CV
Stesso problema lunotto che non funziona e start/Stop lo stesso.
Oggi ho staccato il sensore IBS e la macchina sembra abbia preso 10 cv.

La batteria veniva caricata a metà e il sensore credeva fosse sempre carica ed abbassava la corrente dall'alternatore perchè secondo lui ce n'era abbastanza. Adesso lascio caricare la batteria e poi lo riattacco. Comunque sembra un'altra macchina
Non capisco perché la macchina dovrebbe andare di più staccando IBS con L alternatore che lavora un po’ di più.
 
  • Like
Reactions: M@urizio

GIUSEPPE76

Nuovo Alfista
2 Dicembre 2022
5
0
1
Regione
Puglia
Alfa
Giulia
Già questa tua descrizione, se la rileggi, ti spiega che la batteria non c'entra una cippa...
Se hai un "alternatore **********" (questo sarebbe il giusto termine) devi per forza cambiare stile di guida, a meno che non scolleghi il sensore che si trova sul polo negativo della batteria.
Questo porta l'altrnatore a caricare, però ti ritrovi altre piccole "anomalie", come la scomparsa dello S&S e forse qualche spia accesa
Cambia lo stile di guida?🤔
 

Iannino

Alfista Megalomane
15 Luglio 2020
1,287
811
169
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Multiair 170 cv
Altre Auto
Lancia y 0.9 cambio automatico
Cambia lo stile di guida?🤔
Si.
Intendo dire che (questo è ancora più marcato nelle Jeep Compass) occorre guidare come se hai un'ibrida, "veleggiando" con l'acceleratore, sembra che in questa maniera ricarichi di più.
Ovviamente la ricarica dovrebbe avvenire con la massima corrente con l'acceleratore in rilascio, ma se si fa autostrada o strade ad alto scorrimento, il rilascio quando lo fai...?
Comunque acquistando per 3 o 4 € un ricarica cellulare con voltmetro incorporato, da inserire nella presa accendisigari, si può monitorare costantemente la tensione di ricarica e (siccome per la batteria, la corrente di ricarica è legata alla tensione dell'alternatore), è possibile avere un quadro preciso di come lavora l'altènatore
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT