Problemi su Alfa GT consigli?

Salve
Volendo si possono montare i collettori dell alfa 156 euro 2 oppure hanno un giro /disegno diverso? (intendo prendi e monta senza modificare nulla)
 
Leggi attentamente questa discussione qui:

Ciao ti aggiorno, sono stato dal meccanico e gli ho fatto presente dell’olio da libretto comunque portava come alternative anche 5w30 e 10w60 e lui ha detto che appena mette il modello auto gli esce in automatico l’olio che può andare bene, comunque per tamponare la situazione abbiamo messo un additivo della bardal che in teoria è uno dei migliori e ora mi ha detto di farci 30/40km e vedere se il rumore diminuisce… oggi camminando c’erano momenti in cui spariva cosa che prima non è mai successa.. certo poi si ripresentava però lo sentivo meglio come se l’additivo stesse facendo effetto… sicuramente tra un pochino appena faccio qualche altro Km ne approfitto e metto direttamente il 10w60 che hai consigliato ora per tamponare anche i costi spesi abbiamo messo additivo che dovrebbe dare una mano e sembra che un po’ stia funzionando perché per la prima volta in alcuni momenti non lo sentivo.. comunque il rumore non cresce col numero dei giri anzi… più salgo meno pare che lo sento più lascio l’acceleratore e sto in decelerazione più pare che lo risento ovviamente da dentro l’auto non si sente quasi niente devo aprire il finestrino per sentirlo.. comunque non è un rumore che cresce al salire dei giri o altro… per le velocità è solo pigra sui bassi un po’ in accelerazione poi sul dritto va bella spedita e raggiunge subito velocità considerevoli… parlando col meccanico mi diceva che poteva essere variatore di fase o una punteria o qualche gioco eccessivo da regolare… mi ha detto che il lavoro punterie è un lavoro che richiede attrezzi particolari e cose che attualmente non ha e quindi mi ha consigliato di andare nel centro alfa Romeo… ho contattato altri due meccanici oggi ed uno mi ha detto la stessa cosa ossia che era complicato perché bisogna sistemare e regolare ogni bicchierino ecc e vedere distanze ecc(non ne capisco granché) comunque anche lui se ne è tirato fuori… ovviamente so già che al centro alfa pagherei di più montando pezzi tutti originali.. ovviamente dato il valore irrisorio della vettura che ormai si trova sui 2/3000€ spendere 1500/2000€ di lavori non avrebbe senso dati i 220.000km … però se si trattasse solo di punterie e eventualmente rifare la distribuzione che comunque e una manutenzione ordinaria sarei tentato di sistemare diversamente se fosse altro no… anche qui per il variatore mi è stato detto che non vale la pena sistemarlo dato il costo e che la macchina non mi lascia a piedi…ora sto continuando a cercare qualcuno che riesca a guardarmela… so che va aperta tutta smontato coperchio punterie leva distribuzione ecc.. da come lo descrivono sembra un lavoraccio proprio… i bicchierini punterie costano sui 10/11€ l’uno quindi un 16 starei sui 200€ circa a cui aggiungere manodopera… distribuzione completa siamo sui 400 credo… quindi se così fosse potrebbe avere senso se mi permette di tenerla ancora 2 anni che è il tempo che mi serve.. pareri o altri consigli? Che te ne pare di quanto detto?
 
Ciao ti aggiorno, sono stato dal meccanico e gli ho fatto presente dell’olio da libretto comunque portava come alternative anche 5w30 e 10w60 e lui ha detto che appena mette il modello auto gli esce in automatico l’olio che può andare bene, comunque per tamponare la situazione abbiamo messo un additivo della bardal che in teoria è uno dei migliori e ora mi ha detto di farci 30/40km e vedere se il rumore diminuisce… oggi camminando c’erano momenti in cui spariva cosa che prima non è mai successa.. certo poi si ripresentava però lo sentivo meglio come se l’additivo stesse facendo effetto… sicuramente tra un pochino appena faccio qualche altro Km ne approfitto e metto direttamente il 10w60 che hai consigliato ora per tamponare anche i costi spesi abbiamo messo additivo che dovrebbe dare una mano e sembra che un po’ stia funzionando perché per la prima volta in alcuni momenti non lo sentivo.. comunque il rumore non cresce col numero dei giri anzi… più salgo meno pare che lo sento più lascio l’acceleratore e sto in decelerazione più pare che lo risento ovviamente da dentro l’auto non si sente quasi niente devo aprire il finestrino per sentirlo.. comunque non è un rumore che cresce al salire dei giri o altro… per le velocità è solo pigra sui bassi un po’ in accelerazione poi sul dritto va bella spedita e raggiunge subito velocità considerevoli… parlando col meccanico mi diceva che poteva essere variatore di fase o una punteria o qualche gioco eccessivo da regolare… mi ha detto che il lavoro punterie è un lavoro che richiede attrezzi particolari e cose che attualmente non ha e quindi mi ha consigliato di andare nel centro alfa Romeo… ho contattato altri due meccanici oggi ed uno mi ha detto la stessa cosa ossia che era complicato perché bisogna sistemare e regolare ogni bicchierino ecc e vedere distanze ecc(non ne capisco granché) comunque anche lui se ne è tirato fuori… ovviamente so già che al centro alfa pagherei di più montando pezzi tutti originali.. ovviamente dato il valore irrisorio della vettura che ormai si trova sui 2/3000€ spendere 1500/2000€ di lavori non avrebbe senso dati i 220.000km … però se si trattasse solo di punterie e eventualmente rifare la distribuzione che comunque e una manutenzione ordinaria sarei tentato di sistemare diversamente se fosse altro no… anche qui per il variatore mi è stato detto che non vale la pena sistemarlo dato il costo e che la macchina non mi lascia a piedi…ora sto continuando a cercare qualcuno che riesca a guardarmela… so che va aperta tutta smontato coperchio punterie leva distribuzione ecc.. da come lo descrivono sembra un lavoraccio proprio… i bicchierini punterie costano sui 10/11€ l’uno quindi un 16 starei sui 200€ circa a cui aggiungere manodopera… distribuzione completa siamo sui 400 credo… quindi se così fosse potrebbe avere senso se mi permette di tenerla ancora 2 anni che è il tempo che mi serve.. pareri o altri consigli? Che te ne pare di quanto detto?
per gioco e distanze non intendevo le punterie che sono idrauliche, intendo che mi parla di regolare dei giochi eccessivi ecc ma ripeto non ne capisco quindi potrei dirti fischi per fiaschi..… comunque il mio meccanico di fiducia che sta lontano da dove vivo ora… ha visto il video e mi ha detto che per lui il variatore di fase non c’entra nulla, perché questo secondo lui è un rumore di ferraglia… mi ha anche detto che questo rumore non gli piace per niente e non promette bene ..dal suono che sente dice che sembra molto provenire dalle punterie ma ovviamente è solo un video… speriamo siano solo quelle🤞🤞 mi ha anche detto che magari il rumore lo sento di più perché magari prima usavano come olio il 10w60 o altri molto densi che mascherano i rumori di ferraglia e ora mettendo il 5w30 si sente di più…quindi per quello ora è accentuato ma comunque ha detto che non dipende dall’olio,quello può solo aumentare un po’ il rumore ma doveva già esserci prima… domani proverò un ulteriore meccanico ancora sperando qualcuno sappia finalmente dirmi la verità… se non è il variatore rimangono le punterie o altro potenzialmente peggio( parlando col mio meccanico di fiducia mi ha fatto un po’ rattristire perché dice che per lui non promette bene…inutile dirti il mio umore ora…. Ovviamente anche lui ha confermato che c’è probabilità eccome delle punterie ma anche altro molto peggio…punterie dovrebbero essere idrauliche..speriamo domani mi facciano sapere qualcosa controllandola…continuo ad usarla per pochi km ma ovviamente sto in apprensione 😟 purtroppo queste auto sono carine ma delicate e poi i pezzi costano tantissimo…

Nel caso in cui le cose dovessero andarmi proprio male pronosticandomi spese folli tipo bronzine alberi ecc e quindi 2000€ di spese almeno… mi conviene rottamare o al massimo farmela smontare e venderla a pezzi visto che ha le gomme nuove il cielo nuovo e gli interni tenuti bene.. che macchina mi consiglieresti usata con un motore bello forte e che non consumi troppo anche diesel..(?) ovviamente mi porto avanti ma aspetto i prossimi giorni per vedere questa alfa che fine farà
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
per gioco e distanze non intendevo le punterie che sono idrauliche, intendo che mi parla di regolare dei giochi eccessivi ecc ma ripeto non ne capisco quindi potrei dirti fischi per fiaschi..…
Su questi motori NON C'È NESSUN GIUOCO DA REGOLARE
comunque il mio meccanico di fiducia che sta lontano da dove vivo ora… ha visto il video e mi ha detto che per lui il variatore di fase non c’entra nulla, perché questo secondo lui è un rumore di ferraglia… mi ha anche detto che questo rumore non gli piace per niente e non promette bene ..dal suono che sente dice che sembra molto provenire dalle punterie ma ovviamente è solo un video… speriamo siano solo quelle🤞🤞
come ti avevo prospettato
mi ha anche detto che magari il rumore lo sento di più perché magari prima usavano come olio il 10w60 o altri molto densi che mascherano i rumori di ferraglia e ora mettendo il 5w30 si sente di più…quindi per quello ora è accentuato ma comunque ha detto che non dipende dall’olio,quello può solo aumentare un po’ il rumore ma doveva già esserci prima…
no stai tranquillo che quel motore lì ha visto solo olio scarso nella sua vita, e sempre se lo ha visto. Mi piacerebbe molto vedere la stato delle camme. Se avessero impiegato il 10W60 e tenuto sostituito prima dei 10.000km ti garantisco che avresti avuto ancora un motore perfetto.
domani proverò un ulteriore meccanico ancora sperando qualcuno sappia finalmente dirmi la verità… se non è il variatore rimangono le punterie o altro potenzialmente peggio( parlando col mio meccanico di fiducia mi ha fatto un po’ rattristire perché dice che per lui non promette bene…inutile dirti il mio umore ora…. Ovviamente anche lui ha confermato che c’è probabilità eccome delle punterie ma anche altro molto peggio…punterie dovrebbero essere idrauliche..
le punterie SONO IDRAULICHE. e se quel rumore lì non sono le punterie può essere solo qualche valvola o qualche pistone andato.
speriamo domani mi facciano sapere qualcosa controllandola…continuo ad usarla per pochi km ma ovviamente sto in apprensione 😟 purtroppo queste auto sono carine ma delicate e poi i pezzi costano tantissimo…

Nel caso in cui le cose dovessero andarmi proprio male pronosticandomi spese folli tipo bronzine alberi ecc e quindi 2000€ di spese almeno… mi conviene rottamare o al massimo farmela smontare e venderla a pezzi visto che ha le gomme nuove il cielo nuovo e gli interni tenuti bene.. che macchina mi consiglieresti usata con un motore bello forte e che non consumi troppo anche diesel..(?) ovviamente mi porto avanti ma aspetto i prossimi giorni per vedere questa alfa che fine farà
Purtroppo questi sono i rischi con un usato da duecento e rotti mila chilometri...
 
Ultima modifica:
Ciao ti aggiorno, sono stato dal meccanico e gli ho fatto presente dell’olio da libretto comunque portava come alternative anche 5w30 e 10w60 e lui ha detto che appena mette il modello auto gli esce in automatico
Si esce in automatico su alcuni siti ufficiali come motul ecc... ecc.. ma ha comunque sbagliato di grosso ad impiegare olio 5W30 su un motore del genere. Al massimo ci andava il 5W40. Il 5W30 viene consigliato per zone fredde, dai - 20°C in giù. In Italia grazie alla geoingegneria con la modificazione artificiale del clima non c'è più un inverno serio dalla fine degli anni '80. Fa sempre caldo tutto l'anno.
l’olio che può andare bene, comunque per tamponare la situazione abbiamo messo un additivo della bardal che in teoria è uno dei migliori e ora mi ha detto di farci 30/40km e vedere se il rumore diminuisce…
quale additivo è stato messo nello specifico?? Perché ci vuole proprio un prodotto adatto alla pulizia ed allo sblocco delle punterie.
oggi camminando c’erano momenti in cui spariva cosa che prima non è mai successa.. certo poi si ripresentava però lo sentivo meglio come se l’additivo stesse facendo effetto…
Stai a vedere ma se non procedi come ti ho consigliato difficilmente vedrai dei risultati risolutivi.
sicuramente tra un pochino appena faccio qualche altro Km ne approfitto e metto direttamente il 10w60 che hai consigliato ora per tamponare anche i costi spesi abbiamo messo additivo che dovrebbe dare una mano e sembra che un po’ stia funzionando perché per la prima volta in alcuni momenti non lo sentivo.. comunque il rumore non cresce col numero dei giri anzi… più salgo meno pare che lo sento più lascio l’acceleratore e sto in decelerazione più pare che lo risento ovviamente da dentro l’auto non si sente quasi niente devo aprire il finestrino per sentirlo.. comunque non è un rumore che cresce al salire dei giri o altro…
continua ad usarla ed inolte ti consiglio ASSOLUTAMENTE di fare rifornimento SOLO ED ESCLUSIVAMENTE CON LA BENZINA 100 OTTANI. vai dal cartello Q8 e mantieni sempre quella benzina.
per le velocità è solo pigra sui bassi un po’ in accelerazione poi sul dritto va bella spedita e raggiunge subito velocità considerevoli… parlando col meccanico mi diceva che poteva essere variatore di fase o una punteria o qualche gioco eccessivo da regolare… mi ha detto che il lavoro punterie è un lavoro che richiede attrezzi particolari e cose che attualmente non ha e quindi mi ha consigliato di andare nel centro alfa Romeo…
Lascia perdere. Cambiare le punterie a questo motore è un giuoco da ragazzi, basta trovare un meccanico che sia degno.
ho contattato altri due meccanici oggi ed uno mi ha detto la stessa cosa ossia che era complicato perché bisogna sistemare e regolare ogni bicchierino ecc e vedere distanze ecc(non ne capisco granché) comunque anche lui se ne è tirato fuori… ovviamente so già che al centro alfa pagherei di più montando pezzi tutti originali..
contatta DANILO CAMBRINI lascia stare e officine alfa romeo autorizzate delle grosse concessionarie che ti truffano e basta.
ovviamente dato il valore irrisorio della vettura che ormai si trova sui 2/3000€ spendere 1500/2000€ di lavori non avrebbe senso dati i 220.000km … però se si trattasse solo di punterie e eventualmente rifare la distribuzione che comunque e una manutenzione ordinaria sarei tentato di sistemare diversamente se fosse altro no…
E qui te la devi ragionare.
anche qui per il variatore mi è stato detto che non vale la pena sistemarlo dato il costo e che la macchina non mi lascia a piedi…ora sto continuando a cercare qualcuno che riesca a guardarmela…
RIPETO: CHIAMA A DANILO CAMBRINI
so che va aperta tutta smontato coperchio punterie leva distribuzione ecc.. da come lo descrivono sembra un lavoraccio proprio… i bicchierini punterie costano sui 10/11€ l’uno quindi un 16 starei sui 200€ circa a cui aggiungere manodopera… distribuzione completa siamo sui 400 credo… quindi se così fosse potrebbe avere senso se mi permette di tenerla ancora 2 anni che è il tempo che mi serve.. pareri o altri consigli? Che te ne pare di quanto detto?
Te lho detto e te lo ripeto: esegui quattro cambi olio ravvicinati con olio shell 5W40 e additivo pulente e poi procedi con il 10W60 definitivo più additivo punterie. Segui la discussione della giulietta 1.4
Poi, dipende da come sta messo il resto della macchina: interni, carrozzeria, sospensioni ecc...ecc se sta in ordine io ci andrei a rifare addirittura il motore nuovo. Perché tanto questa è già una macchina introvabile e che ha raggiunto quotazioni folli. Un GT 1.8 pulito e in ordine non sta a meno di 5000 ~ 8000 figurati i V6. gli unici che ti tirano dietro sono i 2000 JTS perché fondamentalmente il 2000 JTS è un motore di merda.
 
Salve
Volendo si possono montare i collettori dell alfa 156 euro 2 oppure hanno un giro /disegno diverso? (intendo prendi e monta senza modificare nulla)
È da vedere. Al momento non so se hanno una conformazione differente.
 
Per additivo non ricordo … c’era solo scritto bardal e c’era scritto sopra migliora la compressione riduce attriti ecc


Oggi stranamente mentre camminavo allo stop all’improvviso il rumore si è fermato di colpo e anche arrivando a lavoro con macchina in folle non lo faceva più.. sono rimasto sorpreso poi ovviamente al ritorno invece ha ripreso a picchiettare.. mi stavo illudendo haha…

Per la soluzione che mi hai proposto ho visto quel post che mi hai consigliato e proverò a fare come dici.. io non sono praticissimo non ho mai smontato niente di auto.. però per i lavaggi e tutto posso provare assolutamente a cambiare olio e fare i lavaggi e vedere se migliora….

La mia diciamo che internamente è messa bene, i sedili dietro sono praticamente nuovo dentro sta bene ed è stato pure rifatto il cielo poco prima di venderla.. carrozzeria Bhe ha qualche segno non davanti ma dietro dove si è un po’ scolorita vernice però nel complesso è una bella auto..

Hai parlato di motore nuovo… a quanto ammonta? Con 4/5000€ si puo fare? Perchè in quel caso potrei valutare seriamente di farlo alla fine avrei una macchina totalmente nuova e con qualche ritocco di carrozzeria sarebbe nuovamente perfetta

Per le quotazioni Bhe da quello che vedo vendono Ts anche con più km già sui 3000€ mentre i v6 ormai costano sui 20.000€ quindi si stanno aumentando quotazione..

Non avevo ancora eseguito la procedura di lavaggio che mi avevi suggerito ma solo perché stavo aspettando di farla vedere per capire se era quello o se magari come dicevi è saltata qualche valvola pistone ecc… se il meccanico mi dice che sono punterie allora faccio come hai detto tu che magari le recupero senza cambiarle..

L’olio esausto dove va smaltito? Nei centri di raccolta tipo isole?

Come contatto la persona che mi hai indicato nel messaggio? Su Facebook o qui anche si può?

Come alternativa alla GT che auto mi sapresti consigliare di affidabile nel mondo dell’usato?
 
Per additivo non ricordo … c’era solo scritto bardal e c’era scritto sopra migliora la compressione riduce attriti ecc
Sarà il Bardahl B2. È un additivo addensante che aumenta la viscosità dell'olio ed in questo caso non serve. È un additivo specifico per motori logori con gravi problemi di consumo d'olio. Rimane sempre e comunque un prodotto della Madonna ma in questo caso non serve.
Oggi stranamente mentre camminavo allo stop all’improvviso il rumore si è fermato di colpo e anche arrivando a lavoro con macchina in folle non lo faceva più.. sono rimasto sorpreso poi ovviamente al ritorno invece ha ripreso a picchiettare.. mi stavo illudendo haha…
Procedi con i lavaggi.
Per la soluzione che mi hai proposto ho visto quel post che mi hai consigliato e proverò a fare come dici.. io non sono praticissimo non ho mai smontato niente di auto.. però per i lavaggi e tutto posso provare assolutamente a cambiare olio e fare i lavaggi e vedere se migliora….
È questione di avere calma e voglia di fare. Cambiare l'olio su questi motori è una passeggiata. Procurati 4 attrezzi buoni che poi ti spiego passo passo.
La mia diciamo che internamente è messa bene, i sedili dietro sono praticamente nuovo dentro sta bene ed è stato pure rifatto il cielo poco prima di venderla.. carrozzeria Bhe ha qualche segno non davanti ma dietro dove si è un po’ scolorita vernice però nel complesso è una bella auto..
Allora vale la pena tenerla
Hai parlato di motore nuovo… a quanto ammonta? Con 4/5000€ si puo fare? Perchè in quel caso potrei valutare seriamente di farlo alla fine avrei una macchina totalmente nuova e con qualche ritocco di carrozzeria sarebbe nuovamente perfetta
Sì, stai nell'ordine dei 5500 per un rifacimento ORIGINALE senza modifiche. INIZIA A SENTIRE PER DEI PREVENTIVI
Per le quotazioni Bhe da quello che vedo vendono Ts anche con più km già sui 3000€ mentre i v6 ormai costano sui 20.000€ quindi si stanno aumentando quotazione..
Anche le versioni 1.8 aumenteranno
Non avevo ancora eseguito la procedura di lavaggio che mi avevi suggerito ma solo perché stavo aspettando di farla vedere per capire se era quello o se magari come dicevi è saltata qualche valvola pistone ecc… se il meccanico mi dice che sono punterie allora faccio come hai detto tu che magari le recupero senza cambiarle..
Esatto.
L’olio esausto dove va smaltito? Nei centri di raccolta tipo isole?
Centri di raccolta ~ isole ecologiche del comune dove stai
Come contatto la persona che mi hai indicato nel messaggio? Su Facebook o qui anche si può?
non credo che sia presente sul forum. cerca su internet officina Cambrini Roma o anche su fakebook.
Come alternativa alla GT che auto mi sapresti consigliare di affidabile nel mondo dell’usato?
TUTTE A PARI MERITO
156 V6 ~ twin spark tutti
166 V6
147 2000
GTV 916 2.0 twin spark
155 V6 oppure 2.0 twin spark, 1.7 twin spark
145\146 2.0 twin spark ~ 1.7 Boxer16V
33 1.7 16V
GTV 1985 V6 oppure 2000
75 2.0 twin spark
TOYOTA GT 86
SUBARU BRZ
HONDA TYPE R
HONDA CIVIC
NISSAN SUNNY
MAZDA MX5

per quanto riguarda vetture nuove solo honda, subaru e toyota. Tutto il resto non guardarlo neanche.
 
Ultima modifica:
Sarà il Bardahl B2. È un additivo addensante che aumenta la viscosità dell'olio ed in questo caso non serve. È un additivo specifico per motori logori con gravi problemi di consumo d'olio. Rimane sempre e comunque un prodotto della Madonna ma in questo caso non serve.

Procedi con i lavaggi.

È questione di avere calma e voglia di fare. Cambiare l'olio su questi motori è una passeggiata. Procurati 4 attrezzi buoni che poi ti spiego passo passo.

Allora vale la pena tenerla

Sì, stai nell'ordine dei 5500 per un rifacimento ORIGINALE senza modifiche. INIZIA A SENTIRE PER DEI PREVENTIVI

Anche le versioni 1.8 aumenteranno

Esatto.

Centri di raccolta ~ isole ecologiche del comune dove stai

non credo che sia presente sul forum. cerca su internet officina Cambrini Roma o anche su fakebook.

TUTTE A PARI MERITO
156 V6 ~ twin spark tutti
166 V6
147 2000
GTV 916 2.0 twin spark
155 V6 oppure 2.0 twin spark, 1.7 twin spark
145\146 2.0 twin spark ~ 1.7 Boxer16V
33 1.7 16V
GTV 1985 V6 oppure 2000
75 2.0 twin spark
TOYOTA GT 86
SUBARU BRZ
HONDA TYPE R
HONDA CIVIC
NISSAN SUNNY
MAZDA MX5

per quanto riguarda vetture nuove solo honda, subaru e toyota. Tutto il resto non guardarlo neanche.
Grazie per la risposta,

Cercando un po’ in rete ho trovato qui :


E qui:


Il mio motore è AR32205 della Gt di solito non sono fanatico del prenderli, perché spesso trovi a 1000€ motori a 160.000km che non penso valgano la pena.. che te ne pare del primo però? 85.000km soltanto direi che è un ottimo km e mi pare sia già inclusa la distribuzione nel prezzo.. siamo sui 1500+ ss circa 200€ sui 1700 ma potrei pagare con klarna e quindi pagare in 3 rate che mi verrebbe super comodo… l’altro è un 129.000km a circa 850€ certo pagherei meno della metà però pure 45.000km in meno per me ci valgono pagare il doppio… che ne pensi? Se proprio dovesse abbandonarmi sto già valutando cosa fare… sarebbero 1700€ di motore più montaggio credo sui 1000€(?)
 

Discussioni simili