Problemi turbo Alfa 156 2.4 10 valvole

Come posso capire se la valvola westgate e guasta?
La pressione d'aria che dovrebbe uscire dalla chiocciola quale dovrebbe essere?
Grazie sempre

Se non ci sono problemi di pressioni con tubi che sfiatano od altro che le pregiudichino ,
potrebbe semplicemente essere l'asta della westgate un pò dura nel suo scorrimento .
Se pensi che possa essere lei significa che anche cambiando la turbina hai mantenuto
la stessa westgate , prova a spruzzare un pò di Svitol o WD40 sugli scorrimenti dell'asta
e finchè il calore non lo fà evaporare , se la causa è quella , per un breve periodo il
problema dovrebbe sparire od almeno diminuire .
 
  • Mi piace
Reazioni: esodar1981
Ragazzi forse oggi ho trovato la causa di tutto ma per esserne sicuro lo voglio smontare per vedere se e realmente questo.
In pratica oggi guardando i collettori di scarico da sopra ho notato dietro la valvola Erg un buco largo circa 3 cm!!!
E mai possibile??
Ho infilato un girare r scende quasi tutto!!
Non so però se combacia con l'interno dei collettori perché sembra che a macchina accesa non sfiato nulla!
Boh lo smonto appena possibile e controllo dall'interno
 
  • Mi piace
Reazioni: esodar1981
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
14913068016811439873470.jpg
 
Scherzavo e solo in foro che serve a non far ristagnare l'acqua sopra,
Cmq si la valvola e chiusa con un lamierino doppio.
.. A ecco, te l'ho avevo chiesto perchè se era chiusa era evidente che non sbuffava..
Io comunque ricercherei il difetto nell'asta comando tra valvola e turbo che collega alla geometria variabile
 
Ok ma seconsecondo te come si fa a capisce se una valvola westgate e guasta con tutto che con il cacciavite e avendola in mano si muove perfettamente?
E come se stessi tirando una molla!!
 
la valvola è azionata dalla pressione generata dagli scarichi, non credo superi i 2 bar.. sicuramente con un cacciavite fai molta + forza!
 
X