Doberman ha detto:ciao a tutti qualcuno per pulire i sedili in pelle ha mai messo la crema nivea avendo risultati positivi????

perchè hanno bisogno di una crema che ridoni elasticità alla pelle degli interni impedendo che si rompesse. La pelle umana ha solo bisogno di essere idratata o al massimo rigenerata, mentre la pelle dei sedili deve essere trattata con particolari prodotti chimici che la tengono elastica, morbida nel tempo; la pelle umana è in grado di assorbire le "sostanze" mentre la pelle di una macchina no quindi bisogna "indurlo chimicamente"(detto molto molto male)e proprio per queste ragioni i prodotti come Nive, glysolid ecc sono inadatti, ungono e anzi a lungo andare potrebbero aggredire e rovinare la pelle(perchè piene di conservanti e schifezze aggiuntive). Senza andare a cercare particolari prodotti specifici per la pelle, basta anche una semplice CERETTA NEUTRA in pasta(nei tubetti insomma)che si usa per le scarpe, stenderla con una calza di lana e la vostra pelle riprenderà lucentezza ed elasticità(se non è già strappata e lacerata). I prodotti Divani&Divani o prodotti specifici per pelle auto vanno benissimo, ma una ceretta per le scarpe ha lo stesso effetto(forse migliore), costa 1€ ed è sicura al 100%.

...come tolgo quelle strisciate??????