Punterie

Ciao sì sono rotti i contralberi motore da cambiare vorrei sapere il motivo perché si sono rotti e se è un difetto da casa madre questo è mai succeso a qualcuno ?

 
Ciao sì sono rotti i contralberi motore da cambiare vorrei sapere il motivo perché si sono rotti e se è un difetto da casa madre questo è mai succeso a qualcuno ?
Il motivo lo potrà scoprire il tuo meccanico, dopodiché qualcuno nel tempo ha affermato di avere lo stesso problema solo che sparivano dopo queste affermazioni… quindi l’unico caso che ho la certezza che si siano rotti e il mio… ho cambiato il motore e sono ripartito, purtroppo nel mio caso ha sfondato il basamento e quindi ho dovuto cambiare tutto.
Prima che avvenisse non ho avuto rumori strani o spie di nessuna natura, probabilmente è stato un cedimento strutturale forse imputabile all’uso intenso.. quando è successo aveva 217.000.
 
  • Like
Reactions: Yarway
Se fosse vero, non avresti potuto usare l'auto o tenerla con il motore avviato.


Assurdità; cosa vuol dire rottura alberi controrotanti.

Se fosse tutto vero, bisognerebbe verificare tutto il motore iniziando dalle condizioni dell'albero motore/cilindri/ pistoni ecc. altro che cambio pompa olio.
Graziò genio lo saputo dopo che si sono rotti i contro alberi che non c’è bisogno di fare la pompa ecc non si apre il motore si spende di più a metterlo apposto se ne prende un altro
 
- Informazione Pubblicitaria -
Il motivo lo potrà scoprire il tuo meccanico, dopodiché qualcuno nel tempo ha affermato di avere lo stesso problema solo che sparivano dopo queste affermazioni… quindi l’unico caso che ho la certezza che si siano rotti e il mio… ho cambiato il motore e sono ripartito, purtroppo nel mio caso ha sfondato il basamento e quindi ho dovuto cambiare tutto.
Prima che avvenisse non ho avuto rumori strani o spie di nessuna natura, probabilmente è stato un cedimento strutturale forse imputabile all’uso intenso.. quando è successo aveva 217.000.
Da quello che leggo in giro non sono il primo
Che succede questa cosa e non ce ancora una modifica perché non cambia niente ne compri un altro lo monti e fra 200.000 forse sei a piedi di nuovo forse la vendo e mi compro il benzina una macchina del genere non può campare solo 150.000 km è una merda dai ci sono rimasto malissimo
 
Casi rari ma e' successo. La causa sembra essere il cedimento/allentamento delle viti di fissaggio. Cosa dice l'officina?
Non dice niente perché nessuno sa il vero e propio guasto il perché si rompono gli ingranaggi del controalberi prima o poi uscirà qualcosa una modifica o almeno sapere il perché si rompono nel mio caso avevo lingranagio nelle mani una volta smontata la coppa
 
Semplicemente cedimento strutturale a causa della totale incapacità degli scienziati stellantis.
 
Da quello che leggo in giro non sono il primo
Che succede questa cosa e non ce ancora una modifica perché non cambia niente ne compri un altro lo monti e fra 200.000 forse sei a piedi di nuovo forse la vendo e mi compro il benzina una macchina del genere non può campare solo 150.000 km è una merda dai ci sono rimasto malissimo
Capisco la tua amarezza ma sono cose che possono succedere con qualunque motore e come potrai notare i casi sono ben pochi. A me è successo e non ho avuto il minimo problema a montare un nuovo motore e a continuare a godermi la mia bellissima Giulia, senza timori o preoccupazioni con l’unica accortezza di cambiare l’olio ogni 10.000 km e di sfruttarla un po’ meno, diciamo che con le marce basse la tratto di più da diesel.
Qualche caso è successo, non sono tanti ma non per questo vanno sottovalutati, ma non bisogna neanche vivere nella paura, dopodiché fai benissimo a passare al benzina, piacerebbe anche a me ma purtroppo hanno commesso l’errore (quello si) di farla solo automatica… preferisco il manuale!
 
Come ho scritto in qualche altro post dopo aver visto la foto dei contro alberi , secondo me è la parte più cedevole del motore con quei cuscinetti ridicoli ….piu del gommino
La cosa più assurda è che è praticamente quasi impossibile manutenzionarli , tipo sostituirli dopo 150k km , devi smontare il mondo per arrivarci
Comunque si , è un guasto raro .
 
Capisco la tua amarezza ma sono cose che possono succedere con qualunque motore e come potrai notare i casi sono ben pochi. A me è successo e non ho avuto il minimo problema a montare un nuovo motore e a continuare a godermi la mia bellissima Giulia, senza timori o preoccupazioni con l’unica accortezza di cambiare l’olio ogni 10.000 km e di sfruttarla un po’ meno, diciamo che con le marce basse la tratto di più da diesel.
Qualche caso è successo, non sono tanti ma non per questo vanno sottovalutati, ma non bisogna neanche vivere nella paura, dopodiché fai benissimo a passare al benzina, piacerebbe anche a me ma purtroppo hanno commesso l’errore (quello si) di farla solo automatica… preferisco il manuale!
Sì grazie mille sì cambia il motore e amen perché lo goduta ben poco e spero che non crolli di nuovo
 
Come ho scritto in qualche altro post dopo aver visto la foto dei contro alberi , secondo me è la parte più cedevole del motore con quei cuscinetti ridicoli ….piu del gommino
La cosa più assurda è che è praticamente quasi impossibile manutenzionarli , tipo sostituirli dopo 150k km , devi smontare il mondo per arrivarci
Comunque si , è un guasto raro .
Sì bisogna aprire il motore però se ci pensi meglio cambiarli che cambiare motore da ora in poi se dovessi smontare la coppa ci darò sempre una occhiata se si vede qualcosa per prevenire la rottura perché non ne possiedo una ma 2 di queste macchine
Grazie mille a tutti 👍
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
X