Muttley74

Alfista Megalomane
19 Aprile 2019
1,213
1,142
174
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
75
Motore
Turbo Quadrifoglio Verde
Altre Auto
Giulia Veloce Q4 2.2 JTDm, Fiat Doblò 1.6 MJT
Bisognerebbe reimmatricolarla dall'estero con un depotenziamento.
 

Gio arancio

Super Alfista
20 Giugno 2020
740
459
119
Regione
Sardegna
Alfa
Giulia
Motore
2.2 mjet
Altre Auto
Land cruiser 120
No, attenzione.
Non è questione di povertà ma di priorità... Abbiamo auto costose, tutto ciò che si vuole.. Ma per quanto mi riguarda (mia opinione finanziaria) non ne vale la pena. C'è il diesel che non lo paga... Suonerà sicuramente meno bene (per la precisione sembra un daily spompo) ma il risparmio è notevole
 
  • Like
Reactions: gigivicenza

andrea campagna

Alfista Intermedio
22 Giugno 2020
140
140
54
Monopoli (Ba)
Regione
Puglia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 210cv veloce
Altre Auto
Ford puma 1.0 155cv st lineX
No, attenzione.
Non è questione di povertà ma di priorità... Abbiamo auto costose, tutto ciò che si vuole.. Ma per quanto mi riguarda (mia opinione finanziaria) non ne vale la pena. C'è il diesel che non lo paga... Suonerà sicuramente meno bene (per la precisione sembra un daily spompo) ma il risparmio è notevole
Buonasera...io ho la veloce 210cv 2020 q4...a freddo ok è rumorosa al minimo e ai bassi...ma a caldo le cose vanno meglio e in certi momenti non sembra nemmeno un diesel...e comunque paga quasi 500 euro di bollo...che non sono pochi...bisogna solo capire se si è disposti a spenderne il doppio per il 280cv...alla fine sono 40 euro al mese in più (se vogliamo vederla così)...non penso cambino la vita a chi ha speso oltre 50000 euro per una macchina...
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,787
7,938
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Non e solo il bollo si deve mettere anche la benzina e a 8/10 al litro un pieno durerà 350/400 km… col diesel se ne fanno il doppio.. poi a 2 euro è rotti al litro voglio vedere quanti hanno la possibilità di permettersi tali spese..
 

beppe_qv

Alfista Megalomane
8 Gennaio 2018
3,507
3,131
174
Torino
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 Turbo 150cv AT8 Super
A giudicare dalle code che ho visto in questi giorni direi che il carburante costa ancora troppo poco.
 
  • Like
Reactions: Leonardo00

undertaker1981

Super Alfista
9 Luglio 2021
418
394
109
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Domanda stupida: tutti a parlare di prendere il 280cv... Ma nessuno è spaventato dal superbollo di oltre mille euro?
Sono davvero l'unico così povero? O c'è un trucco per non pagarlo?
Oggi parlavo con un ragazzo che aveva lo Stelvio qv che la rivenduto dopo 1 anno per via dei 5k abbondanti di bollo... E lui di soldi ne ha ...

Io non ho mai capito perché non hanno continuato a proporre una versione al limite dei 250 cv o cmq intermedia tra i 200 e i 280 sulla benzina proprio per evitare il superbollo...
Anche perché uno magari se la può prendere usata, mica x forza spendere 50\60k x nuova.
Una veloce usata la trovi a molto meno, solo che oltre 1000 euro di bollo, di cui circa 650 solo di superbollo x i 33 kW oltre i 185 di limite fanno girare le scatole no?
 
  • Like
Reactions: Leonardo00
ADVERTISEMENT

Rollo38

Super Alfista
19 Ottobre 2021
913
682
139
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
Non e solo il bollo si deve mettere anche la benzina e a 8/10 al litro un pieno durerà 350/400 km… col diesel se ne fanno il doppio.. poi a 2 euro è rotti al litro voglio vedere quanti hanno la possibilità di permettersi tali spese..
E l'assicurazione anche, aumenta pure quella. E la rivendibilità. Il 280 benza è più difficile da rivendere del 210 diesel
Io non ho mai capito perché non hanno continuato a proporre una versione al limite dei 250 cv o cmq intermedia tra i 200 e i 280 sulla benzina proprio per evitare il superbollo...
Anche perché uno magari se la può prendere usata, mica x forza spendere 50\60k x nuova.
Una veloce usata la trovi a molto meno, solo che oltre 1000 euro di bollo, di cui circa 650 solo di superbollo x i 33 kW oltre i 185 di limite fanno girare le scatole no?
Concordo. Manca anche un diesel sui 250
 

andrea campagna

Alfista Intermedio
22 Giugno 2020
140
140
54
Monopoli (Ba)
Regione
Puglia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 210cv veloce
Altre Auto
Ford puma 1.0 155cv st lineX
Non e solo il bollo si deve mettere anche la benzina e a 8/10 al litro un pieno durerà 350/400 km… col diesel se ne fanno il doppio.. poi a 2 euro è rotti al litro voglio vedere quanti hanno la possibilità di permettersi tali spese..
Eh insomma...io non so gli altri...ma con la mia non sono riuscito mai a fare più dei 13,5 km/l di media su un pieno nonostante stia attento...se poi vado in giro godendomi le prestazioni senza troppi pensieri sto sotto i 12 di media...e considerando che ormai in molte pompe il diesel costa più della benzina alla fine tutta questa differenza alla fine della fiera non ci sta , soprattutto se stai sui 10/15000 km anno ( la mia ha 2 anni e 35000 km)...quindi facendo 2 conti la 280 costa circa 100 euro in più al mese tra carburante e bollo con 15000 km anno di percorrenza...bisogna solo capire se il piacere di guida che da in più vale questo soldi...io non avendola mai provata non posso dirlo...se in provincia di Bari c'è qualche possessore volenteroso che vuole farmi provare l'ebrezza del 280 e provare a sua volta una 210 (portata a 235 ) sono disponibile al confronto su strada.
 
Ultima modifica:

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT