Quale antifurto avete installato sulla vostra Giulietta ?

Quale antifurto e perchè?


  • Votatori totali
    127
E per la gioia e la tranquillità delle mogli e delle fidanzate...un pò meno per la nostra..:lachen001::smiley_029:
 
si esatto.

Puoi vedere la posizione esatta del veicolo, quanti kilometri ha fatto, attivare la motalità garage o manutenzione (in caso di assenza del segnale GPS per un periodo lungo), impostare degli alert in caso il veicolo esce da una certa zona definita (utile per l'auto dei figli) ed eventualmente, con l'aiuto dell'assitenza, agire sulla centralina, in caso di furto.



Ecco le foto!

nella prima si vede il tastino che mi hano montato vicino al trip computer che ti permette di agire direttamente sulla centralina dell'antifurto compreso di LED di segnalazione.
Nella seconda il sensore volumetrico montato sui 2 montanti anteriori
Nella terza foto invece parte del pannello di amministrazione WEB


Visualizza allegato 104253 Visualizza allegato 104254 Visualizza allegato 104255


E tutto questo al costo di?!
Però non è possibile montare quello ufficiale alfa con la seconda plafoniera?!
 
Però non è possibile montare quello ufficiale alfa con la seconda plafoniera?!

no,non è possibile!
 
È possibie invece, compri la plancetta vicino la plafoniera e la sirena e poi allinei il BC. Ti costa però quasi 500 euro.
La sola plancetta costa oltre 220 euro ed è in pratica l'antifurto, la sirena costa 105 euro, la staffa e poi l'allineamento altri 100 euro se trovi l'elettrauto giusto. Aggiungi il montaggio....
Le versioni exclusive hanno giá i cavi.

Questi i codici: 50516015 SIRENA - 46762747 STAFFA - 156096068 MOSTRINA
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    77.4 KB · Visualizzazioni: 728
  • image.jpg
    image.jpg
    21.1 KB · Visualizzazioni: 309
  • image.jpg
    image.jpg
    26.6 KB · Visualizzazioni: 312
  • image.jpg
    image.jpg
    30 KB · Visualizzazioni: 345
Ultima modifica da un moderatore:
E tutto questo al costo di?!
Però non è possibile montare quello ufficiale alfa con la seconda plafoniera?!

ti rispondo citandomi

Io ho preso la mia Giulietta poco più di un anno fa e la ordinai senza antifurto alfa romeo perchè sapevo che un giorno ne avrei messo uno più serio.

Ne ho messo uno satellitare con integrazione su funzioni dell'auto e telecomando originali.
Ha il controllo satellitare, controllo remoto, sensore movimento, sensori volumetrici (che funzionano come quelli alfa romeo), assistenza e altro.

Mi è costato 900 euro (compresa l'installazione) + il canone annuale e non me ne pento. A dicembre rinnoverò l'assicurazione e ti saprò dire che sconto mi applicano grazie a questo antifurto.
 
ti rispondo citandomi

grandissimo...me lo ero perso!!! grazie

- - - - - -Inserimento doppio messaggio - - - -- -

È possibie invece, compri la plancetta vicino la plafoniera e la sirena e poi allinei il BC. Ti costa però quasi 500 euro.
La sola plancetta costa oltre 220 euro ed è in pratica l'antifurto, la sirena costa 105 euro, la staffa e poi l'allineamento altri 100 euro se trovi l'elettrauto giusto. Aggiungi il montaggio....
Le versioni exclusive hanno giá i cavi.

Questi i codici: 50516015 SIRENA - 46762747 STAFFA - 156096068 MOSTRINA

Ma dove prendete queste parti di ricambio?= dove si trovano?
costa parecchio il tutto e nn so se conviene a quel prezzo... mah...e dopo troverei le due plafoniere vicino in pratica...
 
Salve ragazzi, io sulla mia Giuletta monto il satellitare viasat, l'ho preso in comodato d'uso per tre anni poi diventa mio. Adesso inizia il secondo. Però io avevo capito che alla scadenza del terzo anno, diventando proprietario potevo anche decidere di fare disdetta dell'abbonamento e non appoggiarmi più alla Centrale Operativa. Fare in modo che il dispositivo comunicasse solo col mio cellulare. In officina mi dicono che non è possibile..quindi per tenermi il viasat devo pagare un canone a vita!-:( confermate?
 
Salve ragazzi, io sulla mia Giuletta monto il satellitare viasat, l'ho preso in comodato d'uso per tre anni poi diventa mio. Adesso inizia il secondo. Però io avevo capito che alla scadenza del terzo anno, diventando proprietario potevo anche decidere di fare disdetta dell'abbonamento e non appoggiarmi più alla Centrale Operativa. Fare in modo che il dispositivo comunicasse solo col mio cellulare. In officina mi dicono che non è possibile..quindi per tenermi il viasat devo pagare un canone a vita!-:( confermate?

beh secondo me dovresti contattare l'assistenza ViaSat per questa cosa, anche perchè tutta la gestione (attualmente) passa tramite loro.
Il canone annuale ti permette di gestire il tuo antifurto tramite WEB (quindi utilizzare i loro Server) e di rinnovare automaticamente il servizio della SIM inserita nella tua auto che permette di inviare/ricevere comandi.

Se tu smettessi di pagare, molto probabilmente non avresti più l'accesso Web e alla scadenza la SIM non avrà più "credito" per inviare segnalazioni. In quel caso l'antifurto è tuo ma diventa completamente inutile, perchè la gestione degli allarmi sarà gestita solo localmente dalla tua auto. Quindi se qualcuno ti apre l'auto, l'antifurto suona lo stesso, ma non riuscirà a mandarti la segnalazione.

Il fatto che l'antifurto diventi tuo vuol dire solo che sei libero di decidere liberamente cosa farne, come ad esempio spostarlo su un altra auto.


Ora non so con precisione cosa prevede Viasat ma penso che il discorso sia analogo. Prova a fare una telefonata
VIASAT - La protezione Satellitare N. 1 in Europa - Benvenuto
 
beh secondo me dovresti contattare l'assistenza ViaSat per questa cosa, anche perchè tutta la gestione (attualmente) passa tramite loro.
Il canone annuale ti permette di gestire il tuo antifurto tramite WEB (quindi utilizzare i loro Server) e di rinnovare automaticamente il servizio della SIM inserita nella tua auto che permette di inviare/ricevere comandi.

Se tu smettessi di pagare, molto probabilmente non avresti più l'accesso Web e alla scadenza la SIM non avrà più "credito" per inviare segnalazioni. In quel caso l'antifurto è tuo ma diventa completamente inutile, perchè la gestione degli allarmi sarà gestita solo localmente dalla tua auto. Quindi se qualcuno ti apre l'auto, l'antifurto suona lo stesso, ma non riuscirà a mandarti la segnalazione.

Il fatto che l'antifurto diventi tuo vuol dire solo che sei libero di decidere liberamente cosa farne, come ad esempio spostarlo su un altra auto.


Ora non so con precisione cosa prevede Viasat ma penso che il discorso sia analogo. Prova a fare una telefonata
VIASAT - La protezione Satellitare N. 1 in Europa - Benvenuto

ho chiamato e mi hanno detto praticamente la stessa cosa! Senza abbonamento è un apparecchio inutile. Ma scusami, io pago un abbonamento per servirmi giustamente del loro intervento in caso di furto. Cosa c'entra il mio cellulare? Possibile che per mandarmi gli allarmi sul cellulare devo passare prima per la centrale? Non potrei montare una mia SIM?
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
In teoria SI in pratica è un pò più complicato, perchè dovresti andare a beccare il vano SIM (sempre che ci sia uno sportellino per accederci) ed eventualmente riconfigurare i parametri di invio dalla centralina dell'antifurto.

A quanto ne so, in caso di allarme, la centralina invia un SMS che comprende i dati dell'auto, ID (etc) a un numero fisso e poi, grazie al loro database riconoscono a quale cliente è associato e re-inoltrano l'SMS automaticamente al cliente con un messaggio comprensibile. Questo sistema può cambiare da antifurto a antifurto ma la logica è sempre la stessa.

Ovviamente l'antifurto lo hanno prodotto loro vendendotelo come "Dispositivo", ma è ovvio che cercano in tutti i modi di farti associare un loro servizio a pagamento.