Qualità assemblaggi, componentistica e garanzia

Che poi è un errore, perchè 265 cv sono troppi. Passi da 160 a 265 ed in mezzo un 200-220 cv no? Tra l'altro con 265 cv c'è anche il superbollo.
Se vero è una scelta incomprensibile.
Ma superbollo dove se non è per il mercato italiano?
Condivido che necessitava di una motorizzazione intermedia che non ci sarà: mettiamoci l'anima in pace
 
  • Like
Reactions: Massimiliano
Veramente già la hanno annunciata , ma solo per il mercato americano per ora ....
E tale rimarrà Max.
E' inutile continuare a credere negli "asini che volano" 😆 E' dal 2022 che parliamo sempre della stessa cosa 😁
Il mercato italiano/europeo configura regole totalmente differenti che hanno portato a questa situazione vergognosa (mancanza di motorizzazioni).
Sviluppi? Nessuno visto che Tonale uscirà tra il 2027/28 dal listino (almeno l'attuale generazione)
 
- Informazione Pubblicitaria -
Che poi è un errore, perchè 265 cv sono troppi. Passi da 160 a 265 ed in mezzo un 200-220 cv no? Tra l'altro con 265 cv c'è anche il superbollo.
Se vero è una scelta incomprensibile.
Perché ti risulta che in Stellantis vogliono vendere le Alfa? Come Giulia e Stelvio con il 2000 benzina con 280 cv ma chi la compra in Italia? Perché non la hanno fatta da 250 depotenziata bastava una regolazione centralina diversa e via molti la avrebbero comprata anche SENZA ibrido . Idem Tonale si passa da 160 CV a 280 ! Senza senso ! Ma vuoi fare una 190/200 CV e una 250 ? Rimango allibito dalle scelte che fanno e stanno facendo nelle motorizzazioni sembra davvero che non le vogliano vendere le vetture bho.... Chi ci capisce qualcosa è bravo
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Perché ti risulta che in Stellantis vogliono vendere le Alfa? Come Giulia e Stelvio con il 2000 benzina con 280 cv ma chi la compra in Italia? Perché non la hanno fatta da 250 depotenziata bastava una regolazione centralina diversa e via molti la avrebbero comprata anche SENZA ibrido . Idem Tonale si passa da 160 CV a 280 ! Senza senso ! Ma vuoi fare una 190/200 CV e una 250 ? Rimango allibito dalle scelte che fanno e stanno facendo nelle motorizzazioni sembra davvero che non le vogliano vendere le vetture bho.... Chi ci capisce qualcosa è bravo
Penso che oggi ci sia sotto un qualcosa di ben più importante (per loro ovviamente).
Si parla di sanzioni alias soldoni!😂
 
  • Like
Reactions: Massimiliano
Perché ti risulta che in Stellantis vogliono vendere le Alfa? Come Giulia e Stelvio con il 2000 benzina con 280 cv ma chi la compra in Italia? Perché non la hanno fatta da 250 depotenziata bastava una regolazione centralina diversa e via molti la avrebbero comprata anche SENZA ibrido . Idem Tonale si passa da 160 CV a 280 ! Senza senso ! Ma vuoi fare una 190/200 CV e una 250 ? Rimango allibito dalle scelte che fanno e stanno facendo nelle motorizzazioni sembra davvero che non le vogliano vendere le vetture bho.... Chi ci capisce qualcosa è bravo
Giulia e Stelvio 250cv sono state prodotte per un anno, tuttavia ne hanno fatti pochi esemplari perché non le ha comprate nessuno.

Con la normativa attuale è meglio non vendere auto potenti ed inquinanti rispetto a venderle e pagare le multe.

Detto questo Tonale al momento è un’auto che Stellantis preferisce che si venda poco, al pari di Giulia e Stelvio, perché non sinergica praticamente con nulla del mondo Stellantis ma solo con modelli in run out avanzato come 500x, Renegade e Compass.
 
Detto questo Tonale al momento è un’auto che Stellantis preferisce che si venda poco, al pari di Giulia e Stelvio, perché non sinergica praticamente con nulla del mondo Stellantis ma solo con modelli in run out avanzato come 500x, Renegade e Compass.
E certo visto che è l'ultima alfa a non essere una francese ricarrozzata allora la lasciamo morire senza alcun sviluppo... d'altronde ha l'enorme difetto di non montare il 1.2 puretech...vuoi mettere che affronto per i francesi.
 
  • Like
Reactions: Massimiliano
Giulia e Stelvio 250cv sono state prodotte per un anno, tuttavia ne hanno fatti pochi esemplari perché non le ha comprate nessuno.

Con la normativa attuale è meglio non vendere auto potenti ed inquinanti rispetto a venderle e pagare le multe.

Detto questo Tonale al momento è un’auto che Stellantis preferisce che si venda poco, al pari di Giulia e Stelvio, perché non sinergica praticamente con nulla del mondo Stellantis ma solo con modelli in run out avanzato come 500x, Renegade e Compass.
Ma tu falle poi anni fa non è il 2025
 
E certo visto che è l'ultima alfa a non essere una francese ricarrozzata allora la lasciamo morire senza alcun sviluppo... d'altronde ha l'enorme difetto di non montare il 1.2 puretech...vuoi mettere che affronto per i francesi.

Certo, non gli conviene investirci, come non hanno investito su Talbot prima di ucciderla e sulle Opel GM prima di dismetterle.
La passione è morta nelle aziende automotive, Supercar escluse gli ultimi progetti fatti con pura e semplice passione sono Giulia/Stelvio e Yaris GR, per tutto il resto ci sono i contafagioli.
Questo in tutti i gruppi, da Renault che dopo decenni ha dismesso la linea RS, passando per bmw e le sue ridicole auto a trazione anteriore per finire a MB e alle sue AMG 4 cilindri phev

Ma tu falle poi anni fa non è il 2025

Ripeto: fino ad ora quello che conta sono le normative europee e auto senza ibridazione più o meno avanzata sono invendibili. Detto questo se non le hanno vendute nel 2020/21 secondo te le venderebbero nel 2025 con le linee in dismissione?

Bisogna essere realisti, per sognare ci sono rimaste le storiche/youngtimer.
 
E certo visto che è l'ultima alfa a non essere una francese ricarrozzata allora la lasciamo morire senza alcun sviluppo... d'altronde ha l'enorme difetto di non montare il 1.2 puretech...vuoi mettere che affronto per i francesi.
Appunto .....
 
X