Qualità assemblaggi, componentistica e garanzia

Rispetto il tuo parere sulla Tiguan ma non concordo, la plafoniera ed il cambio a satellite sono imbarazzanti, sarà pure una buona auto, sicuramente spaziosa e pratica ma di premium ha soli i sedili r-line.... prima che uscisse Tonale ero orientato su X1 ed ho fatto i giri pure per vedere tra le premium Q3, XC40, GLA e GLB e qualche generalista come la Austral(che forse è quella che mi ha impressionato di più in positivo) ed ero anche indeciso se prendere un segmento C o D quindi ne ho viste parecchie... ecco sta differenza qualitativa non l'ho proprio vista tra i vari brand, a parità di prezzo più o meno si equivalgono
quelle citate da te, le ho provate tutte, volendo cambiare la seconda macchina e mia moglie che voleva un suv, tranne la GLB, troppo brutta solo per essere presa anche in considerazione. Alla fine non mi ha convinto nessuna e sono rimasto con l'audi A4 avant che di km ne può macinare ancora parecchi 🤣, in attesa di qualcosa che mi convinca pienamente. E se devo essere franco, la sensazione che ho avuto sugli interni è di una qualità superiore. Come detto in precedenza parlo di qualità percepita perché quella reale lo dirà solo il tempo e l'utilizzo, ma purtroppo quello che si giudica al momento dell'acquisto è quella percepita.
 
  • Like
Reactions: Massimiliano
Che poi fanno auto di ottimo livello ok .... Tuareg è una segmento D comunque......

Touareg è una E, come GL, X5 e altre che non ricordo

Esatto: non a caso mi sono fermato alla E84 lasciando ad altri la F48 e la U11

Da Alfista malato di Alfa Romeo se Bmw avesse continuato a produrre la F20 LCI in questo momento sotto casa ci sarebbe una 120i al posto della Tonale
 
  • Like
Reactions: Louis 63
- Informazione Pubblicitaria -
Le qualità meccaniche le hanno le giapponesi e koreane le auto europee a livello di affidabilità e costruzione meccanica fanno veramente pena rispetto a motori e meccanica giapponese ecc non per niente Toyota ecc sono al top per affidabilità è un motivo c’è basta aprire i cofani e togliere le plastiche per capire la qualità reale non certo percepite come Audi vw bmw ecc.. avevamo anche noi ottimi motori al pari di Toyota ma ormai è tt finito nel cesso!!
 
mi permetto di disquisire,
se avessi spazio e soldi in avanzo, mi prenderei una W222 dayli, e una 718 spider per l'estate,
altro che 'Japs'
 

Allegati

  • IMG_20230701_144643.jpg
    IMG_20230701_144643.jpg
    1 MB · Visualizzazioni: 21
manca il 2000cc
Penso anche io manchi per completare la gamma motori un ibrido benzina 1.8/2.0 con buona coppia da tipo 180/200cv e aggiungo anche un diesel ibrido.
Non mi è piaciuto nemmeno che abbiano tolto l'allestimento Ti, avrei preferito puntassero a 3 livelli di allestimento es Sprint(Base), Ti(Intermedio) e Veloce(Top).
Le edizioni speciali Tributo ed ora Intensa non le ho capite troppo...ci sta su Giulia e Stelvio che sono fuori da tanto ma su Tonale bha...
 
  • Like
Reactions: Louis 63
Che poi è un errore, perchè 265 cv sono troppi. Passi da 160 a 265 ed in mezzo un 200-220 cv no? Tra l'altro con 265 cv c'è anche il superbollo.
Se vero è una scelta incomprensibile.
 
  • Like
Reactions: Massimiliano
X