Qualità dei sedili

La mia è una Veloce, ecco le pieghe sul fianchetto della seduta conducente dove si sono posati 70 Kg per 2.500 Km. Sul sedile passeggero è presente una vaga piegaVisualizza allegato 137735 non visibile in foto dove si sono posati 54 Kg per circa 200 Km. Sui sedili posteriori non ci si è ancora seduto nessuno, ho solo abbattuto lo schienale per portare la bicicletta a Laigueglia tre giorni fa e stamane ho notato che sulla seduta sono presenti le impronte della fibbia delle cinture di sicurezza. Non mi intendo di pelle, avevo avuto una sola auto con sedili in pelle più di trent'anni fa, non l'avevo più voluta perché la trovavo fredda in inverno ed appiccicosa in estate, qui era di serie ... Ora mi sono letto tutta questa discussione e penso proprio che sostituire il rivestimento o la seduta o il sedile per rimetterne uno uguale serva solo a creare esasperazione e, nel mio caso, alla scadenza del quarto anno, restituire l'auto e cambiare negozio. Bene farebbe AR a richiamare tutte le vetture con le tipologie di sedili che hanno manifestato questi difetti e sostituirli con altro modello, ci sarà pure qualcuno che li sa fare ... qualcuno nel forum che conosce le cose AR dal di dentro sa dirci se stanno facendo riflessioni in questa direzione ?
Credevo che la diversa conformazione dei sedili della veloce avrebbe creato meno problemi, evidentemente mi sbagliavo. Le pieghette sui fianchetti dei sedili, comunque, non le ritengo un problema di rilievo, l'importante è che poi essi non diventino rumorosi.
 
Credevo che la diversa conformazione dei sedili della veloce avrebbe creato meno problemi, evidentemente mi sbagliavo. Le pieghette sui fianchetti dei sedili, comunque, non le ritengo un problema di rilievo, l'importante è che poi essi non diventino rumorosi.
Quelle pieghe sui fianchi le aveva anche la mia GT.
Però faccio una riflessione, i divani di casa sono in pelle Frau di prima qualità e le pieghe le fanno normalmente.
 
  • Like
Reactions: esodar1981
Quindi intuisco che questo problema è/era presente anche su altri modelli...... sarebbe interessante capire se alfa sta realmente valutando la problematica..... è che tempi si prospettano per la risoluzione.....
 
  • Like
Reactions: massimo butti
ciao vi consiglio i prodotti di due aziende del vicentino specializzate nella manutenzione degli interni auto:
  1. Fenice care system
  2. Uniters SPA - Leather Master, Textile Master & Wood Master Products
Costano un pò ma sono molto efficaci. Li ho provati e ve lo confermo... visto che ci teniamo alla ns Giulia può essere una spesa ben fatta.
Ciao

Anche la nostra pelle fa le pieghe!
si ma non scrucchiola come un materasso vecchio e rotto...
 
Raga... i prodotti x la cura della pelle sono ottimi ma non sostituiscono il chirurgo plastico!
 
Quelle pieghe sui fianchi le aveva anche la mia GT.
Però faccio una riflessione, i divani di casa sono in pelle Frau di prima qualità e le pieghe le fanno normalmente.

Beh, io di Alfa GT ne ho avute due, l'ultima ha percorso oltre 90.000 km, le pieghe non erano le stesse. Le piccole righe che si fanno sulla pelle, sono normali. Quelle dei sedili della Giulia sono diverse, sono pieghe vere e proprie e vedo che le fanno anche i sedili della veloce. Ora, avrete letto nei miei numerosi post, che non ritengo queste pieghe un problema rilevante, però non dobbiamo neanche far finta che la cosa non esista, soprattutto perché a qualcuno si è manifestata dopo pochissimi chilometri.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Salve, sulla mia giulia pack Lusso non vi è assolutamente nessuna piega, la pelle Frau è molto bella e liscia.
 
X