Qualità dei sedili

Ho letto tutto...non è un problema di bassa entità...secondo me è scadente tutta la costruzione del sedile compresa la pelle che lo riveste...
 
La mia era solo una provocazione con un pizzico di critica se no non sarei un iscritto e probabilmente mi troverei sui forum relativi ad altri brand...se mi sbraccio è perché vorrei un alfa romeo migliore e senza compromessi poi se dobbiamo stare qui a dire che va sempre bene è un altro discorso
Non lo sai che bisogna sempre e solo dire che tutto figo tutto bello tutto ok??? Se dici la tua non va mai bene meno che mai se ti permetti di nominare altre case...
 
Buonasera a tutti!per la seconda volta hanno ricoverato la mia giulia per la questione sedili oltre per apportare tanti altri aggiornamenti di cui alcuni forse saranno disponibili a metà mese. il capo officina abbastanza scocciato mi ha mostrato una giulia super con 3 km che in pre consegna presenta già il problema delle pieghe!mi ha detto che lui è stufo di cambiare fodere e vuole cambiare tutti i sedili completi. con lui e con il customare care si è fatta presso e alla casa madre per sostituire tutto ma nulla di fatto!per la seconda volta mi cambieranno ancora tutte le fodere inutilmente,comprese quelle del sedile posteriore!visto che la cosa va avanti in questo modo fino al termine della garanzia andrò avanti a far cambiare fodere!!!se poi i rumoracci provenienti dai sedili continueranno ad apparire scriverò alla stampa specializzata.
 
Lo sfregamento tra la parte in pelle e la plastica sedile l'ho pure io, lieve e neanche fastidioso lo avvertivo solo nel cambiare marcia; si risolve ammorbidendo il fianco del sedile con crema ( che per buona regola andrebbe passata almeno ogni sei mesi sui sedili in pelle!) inoltre è eliminabile come problema abbassando il sedile. Una pecca che avverto è uno scricchiolio che si presenta sporadicamente (simile a due parti metalliche che si toccano tra di loro) probabilmente dovuto all'accoppiamento guida sedile; purtroppo non lo fa sempre e nelle stesse situazioni, anche nello sconnesso è silenzioso.
 
  • Like
Reactions: danielealfa89
Che crema andrebbe messa sulla parte in pelle dei sedili?
 
Molti consigliano la semplice nivea però ce ne sono pure di specifiche
 
No la Nivea proprio no!!! Con tutte le creme specifiche per le pelli la Nivea proprio non serve unge solo...
ciao vi consiglio i prodotti di due aziende del vicentino specializzate nella manutenzione degli interni auto:
  1. Fenice care system
  2. Uniters SPA - Leather Master, Textile Master & Wood Master Products
Costano un pò ma sono molto efficaci. Li ho provati e ve lo confermo... visto che ci teniamo alla ns Giulia può essere una spesa ben fatta.
Ciao
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
poi come gli applichi? un po su un panno microfibra e lo passi sul sedile?
 
X