Emilia-Romagna Quattro chiacchiere in Emilia Romagna

Re: Quattro chiacchiere in Emilia

purtroppo sta nevicando e io ormai me la sono mesa brutta in testa .. odio la neveeeeeeee .. cioè uno vuole vedere la neve ? ok va in montagna .. ma a Modena il 10 marzo non l'accettooooo .. ormai è una questione persona .. sto uscendo nel vialetto lanciafiamme in mano ... a noi due neve
 
Re: Quattro chiacchiere in Emilia

nonostante le gomme da neve ???? hai dovuto catenarla?? .. beh con un metro hai ragione .. non c'è gomma da neve che tenga
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Re: Quattro chiacchiere in Emilia

qua purtroppo c'è nè una 30ina buoni .. anche per le strade .. stanno passando dalle 8 a pulire ma prima non girava nessuno .. anche in autostrada la gente è rimasta ferma al freddo e gli hanno portato le coperte ... pensate un po. ma dico io .. vedete che nevica quando già sono 10 cm iniziate ad uscire con spargisale e spalaneve .. mo devono aspettare che arrivi a mezzometro .. ma non so io ..anzi ... non sapreiiiiii
 
Re: Quattro chiacchiere in Emilia

beh allora dicci un po' come è andata.

C'erano diverse GTA di miei conoscenti

Scusate il ritardo ma mi sono collegato solo ora!
A mente fredda posso fare alcune considerazioni sull'evento e sulla mia partecipazione;

1 - L'evento Speedday a mio parere è molto bene organizzato e gestito, gli orari sono puntuali, la procedura x registrarsi non è macchinosa e la fila x prenotare il turno non è eccessiva se si arriva x tempo.

2 - Nel paddock si respira (a mio parere...) una buona aria, tutti sono appassionati e si scambiano 2 chiacchiere con gente mai vista semplicemente vedendo un cofano aperto o un cerchio di quelli "giusti"...

3 - A parte chi sgomma un pò nel piazzale e robe del genere il comportamento di tutti è nella norma, e questo è un bene! Da censurare solo 3 tipi di persone: chi va a Monza solo x stare sotto al tunnel incitando alla sgommata i partecipanti che escono; chi sta in Ascari solo x gridare "idiota" e parole simili a chi si gira senza essere mai stato in pista; chi sta in piena traiettoria in circuito andando a bassissima velocità....

4 - Durante il mio turno in pista la 156 si è comportata alla grande!
Il circuito ha fatto emergere chiaramente i limiti sia della vettura che del "pilota"...
In particolare ho sofferto molto la mancanza di cv sotto al cofano: Monza non perdona da questo punto di vista e i 120cv del mio 1.6 non bastano per fare muovere degnamente i 1300Kg della 156 più un pilota da altri 100 e rotti più un passeggero....

A livello d'assetto e di freni invece ci siamo!
L'auto è ben bilanciata, gira bene dentro le curve e risponde prontamente ai miei "ordini"! Sicuramente girando con gomme più adatte (avevo le termiche montate...) l'aderenza e la costanza di rendimento migliorano, ma sarà x la prossima volta!

I freni hanno reagito bene, nessun consumo esagerato di dischi e pastiglie e nessun calo di rendimento durante il turno! Ovviamente la ridotta potenza del motore e la scarsa esperienza di pista di chi guida ha giocato a favore dell'impianto frenante!

Che dire del pilota? Bah, sicuramente c'è da migliorare!
In particolare le frenate prima della prima variante e della Roggia non sono mai venute al meglio, o perlomeno non sono mai stato costante! 1 giro bene entrambe, l'altro una sola, quello dopo nessuna, eccetera...
La concentrazione necessaria x girare a Monza è certamente diversa che quella che serve x Imola! Attenzione, non ho detto maggiore, semplicemente diversa!
Di certo mi sono divertito, e questa è la cosa migliore! Girare con la tua auto nello stesso circuito che hai visto x anni dai camera car della F1 è impagabile, sentire l'auto che si scompone appena inserendola di forza in Parabolica, provare e riuscire a fare L'ascari in 3a piena, beh sono sensazioni che da sole valgono il prezzo del biglietto!!!!!
 
X