Emilia-Romagna Quattro chiacchiere in Emilia Romagna

Re: Quattro chiacchiere in Emilia

hai forato Febio?!?

Kit xenon montato... così come il filtro a pannello bmc!
ooooh benone finalmente le prime modifiche .. ora magari siamo quasi alla pari .. anche se non basterà il filtro per farla franca .. ahahaha
 
Re: Quattro chiacchiere in Emilia

sono dati che interessano soprattutto a una persona, ma lo scrivo qui così possono leggere anche altri eventuali interessati emiliani.

Sembra che gli alberi a cammes del 1.8 e del 2.0 siano molto simili, entrambi montano sul 1.6.
Sicuramente tra il 1.8 e il 2.0 sono da preferire gli euro 2 , indipendentemente che siano 1.8 o 2.0
Chi gli ha montati dice che preferisce quelli del 2.0 euro 2 : sarebbero i migliori a sentire loro.
Se si riescono a trovare quelli delle versioni da 155 cv ( anzichè 150 ) sarebbe il top del top.

Ecco un elenco degli alberi migliori montati sulle divere alfa, quelli con il " ! " sono quelli da preferire, la sigla è ovviamente quella identificativa del motore.

155 1.8
671.06
671.02
155 2.0
672.04 !
672.02
145/6 1.8
671.06
322.01 !
145/6 2.0
672.04
323.01 !
GTV 1.8
322.01 !
GTV 2.0
162.01
323.01 !
323.10
156 1.8
322.01 !
322.05
156 2.0
323.01 !
323.10
166 2.0
341.03 !
363.01
147 2.0
323.10 !

aggiungo : meglio evitare quelli della 155 se possibile

Da tenere in forte considerazione l'aspirazione a geometria variabile : unita al variatore viene fuori una bella cosetta, "simile" al vtec.

Il variatore molte ce l'hanno già, ed è cmq abbastanza semplice metterlo.
Per la geometria variabile c'è bisogno di tutto il cablaggio, e di un meccanico con i controcoglioni.
Mi hanno spiegato qualche dettaglio in + , ma io sono occupato da altri progetti, magari conclusi alcuni del miei lavori riprenderò questo discorso, anche se non mi piacciono i motori aspirati è sempre una cultura personale che mi stuzzica PARECCHIO!!!

per altre domande sono qua, anche se ribadisco che non sono riuscito a entrare troppo nel dettaglio per quanto riguardo la geometria variabile dei cassoncini.

forza Max ;)

Ciao a tutti! Dopo un pò d'assenza torno a farmi vivo!
La storia delle camme 1.8 e 2.0 montate su 1.4 e 1.6 era già ben nota, non sapevo ci fossero tante varianti però! Dovrò mettermi a cercare quella giusta, ormai la cinghia è vicina da essere fatta...
Il variatore ce l'hanno tutte tranne la 147 in versione 105 cv, aiuta parecchio! Ve lo dico con cognizione di causa vista che ho girate per circa 30mila Km senza per colpa di un meccanico sbadato!

Buon weekend a tutti, a presto vi farò sapere se sarò presente il 18 in quel di Reggio! X il 5 passo caro Renny, la mia morosa non vede di buon occhio le uscite in pista...
 
Re: Quattro chiacchiere in Emilia

ciao a tuttiiiiiiiiiiiiii!ci siete?scusate alfisti ma per me i periodi festivi e i fine sett sono una bomba di lavoro x fortuna quindi non ho tempo di collegarmi ma se parlate male di me mi accorgo e poi....ahahahahah.qui piove e ho lucidato la mia bimba....che nervoso!vi devo lasciare ciao e buon fine sett a tutti
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
l'8 sera parto da lecce direzione modena .. quindi verso le 3 dovrei essere ad ancona :D .. però devo tirar dritto purtroppo , il treno non mi aspetta .. ehehe
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Re: Quattro chiacchiere in Emilia

ooooh benone finalmente le prime modifiche .. ora magari siamo quasi alla pari .. anche se non basterà il filtro per farla franca .. ahahaha

Ho montato i 17" quindi hai uno spunto che io me lo sogno!!! magari mi difendo nelle parti guidate... io c'ho il quadrilatero... no! non l'avevi considerato!!!!
 
grandissimo fabio sempre preciso , anche perchè il catalizzatore crea un ostacolo, quindi la pressione della portata del fluido (gas di scarico ) aumenta , aumentando ovviamente sale anche lo stato di eccitazione delle molecole e di conesguenza anche il calore ... chiedo conferma a F5bio :D

ovviamente confermo Giò ;)

rispondendo alla domanda "se si perde in spunto" , ovviamente perdi qualcosina in basso, per guadagnarlo in alto e soprattuto in affidabilità.
Io appunto te l'ho consigliato visto che vuoi fare la mappa.
La perdita in basso è impercettibile se il resto dello scarico non lo cambi.
Se invece monti DP, terminale non a celle ma a tubo forato, e centrale con kat metallico, la turbina ringrazia parecchio, il sound pure, e la perdita in basso la si compensa facilmente da mappa
 
X