Emilia-Romagna Quattro chiacchiere in Emilia Romagna

Re: Quattro chiacchiere in Emilia

noooooo fabiooooo , io penso che se proprio posso ci vado .... dipende da quanto mi costa la trasferta a Torino per il raduno nazionale ....visto che devo cambiare le gomme ... ciaoooo

nooooo dai non potete non venire:smiley_001: dai che ci verra' fuori un bel raduno:D
 
Re: Quattro chiacchiere in Emilia

Raga visto che se ne parla, una domanda...
in moto ci sono andato senza problemi, perche' praticamente nate per la pista,
ma con la macchina sono parecchio restio a portarla in pista...
Fondamentalmente perche' e' nuova, m'e 'costata un sacco e non vorrei rovinarla subito...
Tralasciando la malaugurata ipotesi di eventuali cozzi, per i quale facciamo i dovuti scongiuri,
quali sono i danni o deterioramenti eccessivi che si possono causare ad una nasona se portata in pista quindi ipotizzando quindi un'uso estremo e continuato... staccate al limite curve e controcurve mozzafiato e accelerazioni a pieni giri...
insomma cosa si puo' rovinare nell'utilizzo in pista?
quali sono le parti che vengono sollecitate ecessivamente e con quali conseguenze?
io so' per certo che con la moto (un Cbr 1000 rr per l'esattezza)
le gomme si consumano enormemente e per stare sicuri vale la pena di montare quelle in mescola,
le sospensioni , sopprattutto il mono dietro si snerva un casino,
le pastiglie, dopo un paio di volte so brucianoe son da buttare ed e' molto facile rovinare anche i dischi...
e parlo di moto nate pquasi per la pista
l'alfa seppur molto piu sportiva di altre e' comunque una macchina stradale...
Dopo 4 o 5 anni vabbeh non mi preoccuperebbe ma da nuova sono molto restio anche se tentato ...
voi che ne avete avuto esperienza che ne dite?
grazie, ciao!
 
Re: Quattro chiacchiere in Emilia

raga visto che se ne parla, una domanda...
In moto ci sono andato senza problemi, perche' praticamente nate per la pista,
ma con la macchina sono parecchio restio a portarla in pista...
Fondamentalmente perche' e' nuova, m'e 'costata un sacco e non vorrei rovinarla subito...
Tralasciando la malaugurata ipotesi di eventuali cozzi, per i quale facciamo i dovuti scongiuri,
quali sono i danni o deterioramenti eccessivi che si possono causare ad una nasona se portata in pista quindi ipotizzando quindi un'uso estremo e continuato... Staccate al limite curve e controcurve mozzafiato e accelerazioni a pieni giri...
Insomma cosa si puo' rovinare nell'utilizzo in pista?
Quali sono le parti che vengono sollecitate ecessivamente e con quali conseguenze?
Io so' per certo che con la moto (un cbr 1000 rr per l'esattezza)
le gomme si consumano enormemente e per stare sicuri vale la pena di montare quelle in mescola,
le sospensioni , sopprattutto il mono dietro si snerva un casino,
le pastiglie, dopo un paio di volte so brucianoe son da buttare ed e' molto facile rovinare anche i dischi...
E parlo di moto nate pquasi per la pista
l'alfa seppur molto piu sportiva di altre e' comunque una macchina stradale...
Dopo 4 o 5 anni vabbeh non mi preoccuperebbe ma da nuova sono molto restio anche se tentato ...
Voi che ne avete avuto esperienza che ne dite?
Grazie, ciao!


ciao niko 79 e tutti gli alfisti
e' il mio primo post nel club ma vorrei dire la mia sulle domanda fatta da niko, premetto non sono un corridore ma mi piace correre;
due anni fa sono stato chiamato da alfa romeo per provare vari modelli alfa ( brera - gt q2 - spider) in pista a varano con piloti proffessioniti e ho fatto loro la stessa domanda , mi hanno detto che per 10 minuti di pista. Le parti maggiormente solleccitate sono le gomme e i freni (dopo un paio di staccate puzzano di bruciato) ma del resto non ci sono grossi problemi.
Posso dire anche che e' stata una bellissima esperienza che ripeteri molto volentieri
saluto tutti e spero prima o poi di incontrarci tutti
 
- Informazione Pubblicitaria -
Re: Quattro chiacchiere in Emilia

ciao niko 79 e tutti gli alfisti
e' il mio primo post nel club ma vorrei dire la mia sulle domanda fatta da niko, premetto non sono un corridore ma mi piace correre;
due anni fa sono stato chiamato da alfa romeo per provare vari modelli alfa ( brera - gt q2 - spider) in pista a varano con piloti proffessioniti e ho fatto loro la stessa domanda , mi hanno detto che per 10 minuti di pista. Le parti maggiormente solleccitate sono le gomme e i freni (dopo un paio di staccate puzzano di bruciato) ma del resto non ci sono grossi problemi.
Posso dire anche che e' stata una bellissima esperienza che ripeteri molto volentieri
saluto tutti e spero prima o poi di incontrarci tutti

ciao e benvenuto!!!
 
Re: Quattro chiacchiere in Emilia

Raga visto che se ne parla, una domanda...
in moto ci sono andato senza problemi, perche' praticamente nate per la pista,
ma con la macchina sono parecchio restio a portarla in pista...
Fondamentalmente perche' e' nuova, m'e 'costata un sacco e non vorrei rovinarla subito...
Tralasciando la malaugurata ipotesi di eventuali cozzi, per i quale facciamo i dovuti scongiuri,
quali sono i danni o deterioramenti eccessivi che si possono causare ad una nasona se portata in pista quindi ipotizzando quindi un'uso estremo e continuato... staccate al limite curve e controcurve mozzafiato e accelerazioni a pieni giri...
insomma cosa si puo' rovinare nell'utilizzo in pista?
quali sono le parti che vengono sollecitate ecessivamente e con quali conseguenze?
io so' per certo che con la moto (un Cbr 1000 rr per l'esattezza)
le gomme si consumano enormemente e per stare sicuri vale la pena di montare quelle in mescola,
le sospensioni , sopprattutto il mono dietro si snerva un casino,
le pastiglie, dopo un paio di volte so brucianoe son da buttare ed e' molto facile rovinare anche i dischi...
e parlo di moto nate pquasi per la pista
l'alfa seppur molto piu sportiva di altre e' comunque una macchina stradale...
Dopo 4 o 5 anni vabbeh non mi preoccuperebbe ma da nuova sono molto restio anche se tentato ...
voi che ne avete avuto esperienza che ne dite?
grazie, ciao!

allora, innanzitutto la cosa principale è : NON strafare!!
e questo dipende da + cose: il mezzo che si ha a disposizione, il clima, la confidenza che si ha con la macchina ( ecc ma queste sono le principali )
per quanto riguarda il "consumo" della macchina: ovviamente si fa sempre un giro ( o due :D ) spinti, e uno di riposo, le parti + stressate si possono intuire facilmente, ma non è una cosa grave: è come andare in montagna e fare dei tornanti spinti!!
rcapitolando: la macchina deve essere in ordine, altrimenti le pecche vengono tutte a galla, quindi il discorso che facevi della macchina con 5 o 6 anni ok, ma deve cmq essere in ordine!!
parti di consumo : benzina o diesel, gomme e freni.
il resto viene un po' + stressato ma tutto in ordine, freni e gomme saranno da cambiare prima.
FINE
 
Re: Quattro chiacchiere in Emilia

ciao niko 79 e tutti gli alfisti
e' il mio primo post nel club ma vorrei dire la mia sulle domanda fatta da niko, premetto non sono un corridore ma mi piace correre;
due anni fa sono stato chiamato da alfa romeo per provare vari modelli alfa ( brera - gt q2 - spider) in pista a varano con piloti proffessioniti e ho fatto loro la stessa domanda , mi hanno detto che per 10 minuti di pista. Le parti maggiormente solleccitate sono le gomme e i freni (dopo un paio di staccate puzzano di bruciato) ma del resto non ci sono grossi problemi.
Posso dire anche che e' stata una bellissima esperienza che ripeteri molto volentieri
saluto tutti e spero prima o poi di incontrarci tutti

Ciao Cascio! Benvenuto e buon forum! Passa nella sezione "presentazione" come da regolamento...
Speriamo di vederci presto!!

:decoccio:
 
Re: Quattro chiacchiere in Emilia

ciao niko 79 e tutti gli alfisti
e' il mio primo post nel club ma vorrei dire la mia sulle domanda fatta da niko, premetto non sono un corridore ma mi piace correre;
due anni fa sono stato chiamato da alfa romeo per provare vari modelli alfa ( brera - gt q2 - spider) in pista a varano con piloti proffessioniti e ho fatto loro la stessa domanda , mi hanno detto che per 10 minuti di pista. Le parti maggiormente solleccitate sono le gomme e i freni (dopo un paio di staccate puzzano di bruciato) ma del resto non ci sono grossi problemi.
Posso dire anche che e' stata una bellissima esperienza che ripeteri molto volentieri
saluto tutti e spero prima o poi di incontrarci tutti


Grazie cascio
grazie della risposta...
quindi tutto sommato il motore non soffre troppo e neppure le sospensioni...
si le gomme anche in moto le distruggi, ma ne vale la pena, e le pastiglie beh con due staccate anche in strada si scaldano molto volendo...
beh buono, pensavo peggio...
io son passato da una megane coach con cui dovevo andarci in pista, ma poi niente...
comunque gia' con la guida in strada la sollecitavo molto ed ha retto abbastanza, forse eprche' era una maccjina comunque progettata per essere sportiveggiante e comunque un paio di volte i dischi glieli ho distrutti,

mentre quando poi son passato ad una Laguna SW del 2006
con due ritorni a casa un po' sportivegghanti a 12000 km gli ho ovalizzato idischi e rovinato le pastiglie
ok me li han passati in garanzia, pero' da allora mi son messo ada andare piano, certo non era una macchina progettata epr fare quello ma forse i dischi un po 'sottodimentionati,
per questo son passato ad un'alfa che non sara' una formula uno ma di sicuro qualche staccatona in piu e due curvette fatte bene le dovrebbe reggere...

Approposito ho due altre domande:
anche a me han detto che l'alfa spesso chiama i propri clienti per fiornate in pista magari per far provare modelli nuovi o sportivi,
come si fa a partecipare o a farsi chiamare?
ma chiamano tutti o solo alucni...?
so' che sul sito alfisti c'era un concorso che metteva in palio dei cosri di guida sicura proprio a varano, ma estraggono a sorte... come si fa...
qualcuno ne sa' qualcosa...?
grazie ciao!
 
Re: Quattro chiacchiere in Emilia

eee già... sta tutto nel mettere in ordine la vettura prima di andare in pista .. poi ci sono i casi sfortunati come me .. che sistemano una cosa e dopo bisogna sistemarne altre due :D
 
Re: Quattro chiacchiere in Emilia

eee già... sta tutto nel mettere in ordine la vettura prima di andare in pista .. poi ci sono i casi sfortunati come me .. che sistemano una cosa e dopo bisogna sistemarne altre due :D

:lol2::lol2:

@ Niko79 : la tua davanti monta i dischi da 330 o da 305 ??
 
X