A tutti i soci RIAR dell'Emilia-Romagna segnalo questa iniziativa: https://forum.clubalfa.it/raduni-so...vc-11-dicembre-2011-facciamo-car-pooling.html
no,almeno fino ad ora non ho mai fatto pista!Non fai pista?
Tranquillo originale o simile! Lisci lisci, magari Brembo!
Il resto lo fai con un buono spurgo, tubi freno in treccia o originali freschi e basta!
no,almeno fino ad ora non ho mai fatto pista!
se invece non li metto lisci ( per questioni estetiche e anche per avere una frenata migliore) quali pro e contro ci sarebbero?
Forati miglior smaltimento dell'aria , frenate continue e potenti piu regolari , consumo delle pasticche leggermente ma proprio leggermente minore probabilità di ovalizzazione ridotta , alleggerimento del peso visto la foratura ma ovviamente hanno una predisposizione alla rottura maggiore dei dischi lisci o baffati. Ovviamente parlando di un uso molto pesante , pista ecc ecc.
Baffati , buon compromesso , smaltimento dell'aria tutto sommato buono ( non al livello dei forati , ma un gradino in piu dei lisci ) , sono una via di mezzo tra i lisci e i forati , ma piu vicini ai lisci , spesso non cambiano tanto le prestazioni da lisci a baffati ( dipende poi dal livello del disco ) la maggior parte delle volte hanno uno scopo puramente estetico.
Sui lisci ormai sappiamo tutto , quello che conta è la predisposizione interna delle alette di ventilazione , spessore disco e diametro.
Però attenzione , dipende da che tipo di forati si vogliono utilizzare in "strada". Prendere degli ottimi dischi forati , con delle pastiglie piu racing che stradali , potrebbe essere controproducente per le frenate d'emergenza . Il disco risulterebbe troppo freddo. ( vedi frenata importanti ed emergenza dopo lunghi tratti autostradali quando il disco è praticamente freddo ) Certi accoppiamenti sono da utilizzare strettamente per la pista , ma non per la loro impossibilità di montaggio , ma proprio per l'utilizzo.
A seconda delle qualità e specifiche del disco ed il campo di utilizzo non sempre un disco freddo frena meglio di un disco caldo e viceversa.
Se vuoi qualcosa che puoi fruttare sia in strada per frenar bene e forte , che qualcosa che diano un effetto visivo buono io se dipendesse da me monterei dei baffati.
Nel caso invece di evoluzioni come la GT di fabio , considerando il peso tutto sommato non proprio piuma dell'auto e l'utilizzo che ne fa anche in pista se fosse mia andrei di brembo sport max. Ad esagerare invece dischi con campana in ergal![]()
Coi baffati avrai la pastiglia sempre bella "viva", ma le consumerai anche in fretta!
Io in pista ci ho girato e finchè non giri in piste che non danno respiro ai freni (Isam, Varano, circuiti kart) secondo me è uno spreco! Con una 47 2.0 anche al Mugello vai sempre piano a sufficienza da non surriscaldare i dischi se l'impianto è in ordine.
Poi magari sono io che "stacco" poco...
Se vuoi un'estetica più aggressiva perchè non passare ai 305mm con le pinze Punto Abarth?
Dovrebbero essere plug&play; i 4 pistoni con dischi grandi (cerchi da 16 almeno) fanno sempre migliore figura di un 284mm baffato con pinza originale a mio avviso...
Altra opzione, però invisibile: dischi pseudo originali + pastiglia uso misto strada/pista, vedi Ferodo ds2500.
tanti bei consigli grazie! L'idea dei dischi maggiorati mi piace, soprattutto se sono plug&play e non devo fare modifiche o staffe e staffine!
Il fatto di consumare in fretta le pastiglie non mi piace propio,non avendo delle esigenze corsaiole appunto..ma solo una guida allegra![]()
eheheh V6 l'Alfetta 1.8 quattro fari bianca che bella ... proprio come quella che aveva mio zio ( braccine corte ) e che ci ha fatto solo poche decine di km e successivamente regalata ad un quasi sconosciuto ! E perchè non l'ha data a me? eeeeeh no no , non lo posso perdonare per una cosa simile che auto , che ricordi ... quando arrivava da lavoro mi ci sedevo dentro tipo mezz'ora ogni giorno ... eeeeeh Quant'è bella giovinezza , che si fugge tuttavia ! ecc ecc