Emilia-Romagna Quattro chiacchiere in Emilia Romagna

guardate:lachen001:Visualizza allegato 82835
che cosa non si riesce a fare con photoshop... :lachen001::lachen001::lachen001:

ahahahahah con il simbolo del quadrifoglio sulla minigonna! :D

come ho detto io,preciso,hahahaha! No i controrotanti non si toccano,lasciamoli dove sono!
Ma io diciamo che non voglio fare chissà quale modifica,mi piace chiedere e ascoltare tutte le possibili modifiche e poi valutare quelle piu intelligenti (secondo me poi) e scartare quelle inutili che ti danno 2 cavalli in piu oppure ti alleggeriscono la macchina di 10gr.
Per esempio la storia dei piattelli era una curiosità, ma non li farò assolutamente.
Cambiare il catalizzatore è una cosa che vorrei fare,anche mettere il tubo gta nell'aspirazione, il filtro sportivo gia è installato, il volano invece mi sembra una cosa molto lontana,magari in futuro..
Ieri avete visto il servizio delle Iene sul filtro antiparticolato? Inquina piu una macchina che ce l'ha rispetto ad una macchina senza. Ed è propio un tappo nello scarico,non l'avevo mai visto!

ahahahah

sui 10 grammi da togliere non dico nulla che è meglio ( :p ) , sui 2 cv .... uhm ... quanti cv credi ti diano il filtro, il tubo gta, il centrale ecc ecc ??? c'è gente che per una manciata di cv e un paio di Nm in più ha speso follie ( parlo di aspirati ) andando a cambiare farfalla, testa, alberi a camme, bielle ecc ecc ( sempre su ts alfa )
io mi tiro fuori da queste discussioni su modifiche meccaniche, al massimo continuo nei topic dedicati solo a quello :D
 
Oggi ce ne stiamo tranquilli tranquilli a fare cambusa ;)

PS: Cambusa per i non esperti del settore è lo spazio dell'imbarcazione destinato al magazzino dei "viveri". Dicesi anche "andare a fare cambusa" , come se si volesse dire "andare a fare la spesa". Riferito appunto al rifornimento del cibo da tenere in barca. ;)

Non di solo motori vive lo zio Giò ehehe
 
Qual vento soffia oggi? :D
Quà tira venticello dal mal cantone, tempo e fa decisamente freschino, ci sono 8°C e 93% d'umidità, visibilità 7000 m :grinser005:

Ciao Andrea , tutto bene ;)

Oggi niente regate ! ahahah

E' io che mi preoccupavo a seguire le previsioni del tempo per tv:lachen001:.- Basta connettersi con "ClubAlfa.it" e "andrea-cesenat" e "Giox156", ci deliziano in maniera puntuale e precisa con le loro previsioni:D.- Quind stando così le cose, direi che oggi posso tirare fuori la mia creatura, niente pioggia, niente neve niente ghiaccio:D.-

li conosco bene i controrotanti visto che li monta pure il 2.0 della Delta! eheheheheh , per me non hanno senso di esistere :D :p

Mi chiedo allora come mai vengono montati su una vettura............



guardate:lachen001:Visualizza allegato 82835
che cosa non si riesce a fare con photoshop... :lachen001::lachen001::lachen001:

Bella, sarà contento "Giox156":D.- Ciao "Giox156":decoccio:, che ne dici se allestiamo anche la tua:D.-
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Sarebbe stupendo V6 , però poi vorrei essere abilitato a fare della guida operativa !!!

Puoi anche scrivere Giox o Giò , così risparmi le virgolette e la scritta 156 ;)
 
Mi chiedo allora come mai vengono montati su una vettura............

Vedi, quando un progettista ( anzi , i progettisti ) si ritrovano per il progetto di una nuova auto entrano in campo tante variabili che devono coesistere per forza : il design ( che ormai conta veramente tanto ) , i crash test , i tipi di motore che devono stare nel cofano, la trazione, l'abitabilità ecc ecc
Per quanto riguarda il motore le cose ultimamente sono cambiate tanto, ma una volta c'era la Ferrari ( per esempio ) che badava solo alle performance, mentre la Fiat ( sempre per fare un esempio ) che metteva in prima linea l'economia ( in generale ) compresa l'economia delle prestazioni motoristiche, da qui nacque Abarth ( che con un paio di modifiche mirate alla 500 riusciva a farla volare ).
Tutta questa premessa per dire che i motori ( soprattutto quelli moderni ) non sono fatti per "correre" ( aggiungo "purtroppo" ) ma sono fatti per avere poche vibrazioni, poco rumorosi, consumi ridotti, poter essere usati tutti i giorni e in tutte le condizioni ( freddo , caldo, neve, pioggia ecc ecc ) e soprattutto : grande uso di economie di scala !!!! ( sia nello stesso marchio, sia all'interno della stessa famiglia, sia con altre. Un esempio : tutto ciò in comune tra 500 e Panda, ma anche tra Mito-Fiat Punto-Abarth Punto, ma anche il 1.9 jtd montato su Saab Opel e Suzuky, oppure il pianale di 500 e Ford Ka ecc ecc ).
Tornando a noi : nel progetto della Delta ci sono vari "errori", che tutti quelli che hanno/avevano una Delta vanno a modificare : l'aspirazione, l'intercooler, i controrotanti, la turbina ( si dava una colpo di cacciavite e via ) e lo scarico!
Questa era come dire "il punto di partenza" , da qui tutto il resto che si può fare su quest'auto ENTUSIASMANTE !!!! :D

mi fermo qui che è meglio :D :p
 
  • Mi piace
Reazioni: andrea-cesenat
Vedi, quando un progettista ( anzi , i progettisti ) si ritrovano per il progetto di una nuova auto entrano in campo tante variabili che devono coesistere per forza : il design ( che ormai conta veramente tanto ) , i crash test , i tipi di motore che devono stare nel cofano, la trazione, l'abitabilità ecc ecc
Per quanto riguarda il motore le cose ultimamente sono cambiate tanto, ma una volta c'era la Ferrari ( per esempio ) che badava solo alle performance, mentre la Fiat ( sempre per fare un esempio ) che metteva in prima linea l'economia ( in generale ) compresa l'economia delle prestazioni motoristiche, da qui nacque Abarth ( che con un paio di modifiche mirate alla 500 riusciva a farla volare ).
Tutta questa premessa per dire che i motori ( soprattutto quelli moderni ) non sono fatti per "correre" ( aggiungo "purtroppo" ) ma sono fatti per avere poche vibrazioni, poco rumorosi, consumi ridotti, poter essere usati tutti i giorni e in tutte le condizioni ( freddo , caldo, neve, pioggia ecc ecc ) e soprattutto : grande uso di economie di scala !!!! ( sia nello stesso marchio, sia all'interno della stessa famiglia, sia con altre. Un esempio : tutto ciò in comune tra 500 e Panda, ma anche tra Mito-Fiat Punto-Abarth Punto, ma anche il 1.9 jtd montato su Saab Opel e Suzuky, oppure il pianale di 500 e Ford Ka ecc ecc ).
Tornando a noi : nel progetto della Delta ci sono vari "errori", che tutti quelli che hanno/avevano una Delta vanno a modificare : l'aspirazione, l'intercooler, i controrotanti, la turbina ( si dava una colpo di cacciavite e via ) e lo scarico!
Questa era come dire "il punto di partenza" , da qui tutto il resto che si può fare su quest'auto ENTUSIASMANTE !!!! :D

mi fermo qui che è meglio :D :p

si come quando superi i 300cv e devi mettere una piastra in acciaio per evitare che si apra in due il monoblocco :)... cose che capitano, ma e' il bello delle elaborazioni!!
 
sui 10 grammi da togliere non dico nulla che è meglio ( :p ) , sui 2 cv .... uhm ... quanti cv credi ti diano il filtro, il tubo gta, il centrale ecc ecc ??? c'è gente che per una manciata di cv e un paio di Nm in più ha speso follie ( parlo di aspirati ) andando a cambiare farfalla, testa, alberi a camme, bielle ecc ecc ( sempre su ts alfa )
io mi tiro fuori da queste discussioni su modifiche meccaniche, al massimo continuo nei topic dedicati solo a quello :D

Ma sicuramente il filtro-tubo gta e centrale danno pochissimo 1-2 cv ma infatti io non li faccio per avere piu cv ma perchè stappo un po la macchina,ho un sound diverso,cambiando qualcos'altro posso avere piu ripresa, ma se non c'erano questi cambiamenti ( che sono sempre minimi per carità) ma mi dicevano se cambi queste cose guadagni solo 2 cv allora io non le avrei mai cambiate.

Allora torno un pò indietro, in che stato è ora la tua 147 fabioseven?
Ma credo ci sia poco da dire a livello di meccanica, perchè è originale, ho cambiato il filtro dell'aria, il centrale e lo scarico ( ma non il catalizzatore),ha un assetto piu sportivo e ha l'impianto a gpl!

Tornando al discorso degli alberi controrotanti,come possono aver fatto un errore del genere,cioè se mi dicevi tutti i motori ce li hanno e solo il 2.0 non ce l'ha, allora poteva esserci un errore di calcolo, ma andare a mettere un elemento studiato apposta per quel motore e che ha una certa funzione..non puo essere un errore.
Allora quello che aveva scritto brambil nel post precedente non è vero? (che io avevo letto anche da qualche altra parte)
 
X