Emilia-Romagna Quattro chiacchiere in Emilia Romagna

Io non sono d'accordo alle piccole cilindrate , o meglio so quello che vuole il mercato ma so benissimo quante differenze passino tra la piccola e la grossa cilindrata o tra le cilindrate intermedie di media potenza che sono sicuramente migliori in tutto a quelle di piccole cilindrata per i discorsi di consumi , forzo ecc ecc.

Il mio ragionamento è che se proprio ci dovrà essere questa fase ( spero intermedia ) per Alfa , con piccole cilindrate ecc ecc che almeno si costruisca "intorno" al motore una vettura piu che valida capace di sfruttarne a pieno tutto il potenziale. ;) Sempre meglio che avere piccole cilindrate ed auto "normali" ma solo belle.

: good . :

si cocordo con quello che dici, oggi visto tutti i limiti di velocita si dovrebbe puntare su un'auto con ottime caratteristiche di handling che si possono sfuttare anche a basse velocita'!! come per esempio non e' la grande punto abarth o altre concorrenti che da ferme semprano molto sportive ma sotto sotto non tengono in curva piu' di una grande punto mjet..
 
Prova a costruire auto che fanno come vel.maxi 130, vediamo in quanti la comprano;).-
beh dipende dall'auto... io trovo assurdo vedere della gente con delle smart che in autostrada mi supera!! queste si che sono cose pericolose e gli dovrebbero impedire di andarci!! comuque non c'è bisogno che facciano i 130 o i 240 ma dipende sempre in quanto li prende
 
Ultima modifica da un moderatore:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
beh dipende dall'auto... io trovo assurdo vedere della gente con delle smart che in autostrada mi supera!! queste si che sono cose pericolose e gli dovrebbero impedire di andarci!! comuque non c'è bisogno che facciano i 130 o i 240 ma dipende sempre in quanto li prende

Discorso non sbagliato .. ma molto ma molto vago ..

nel senso

prendiamo un auto che fa i 240 ( in tranquillità ) ed una che ne fa 130 ma in 3 secondi ... beh .. poi ci si mette anche quella che fa i 240 a fare i 130 in 3 secondi e cosa cambia? Che una fa i 130 in 3 secondi e si ferma li e l'altra fa i 130 in 3 secondi ma poi arriva anche a 240. E' inimmaginabile pensare che tutte le macchine possano avere come limite massimo 130 e giocarsela poi sul tempo in cui prendono tale velocità.

Proprio tu ultimamente hai parlato di mercato di ciò che vuole la gente. Ma non mi sarei mai aspettato un ragionamento del genere. Secondo te proprio a un Riccone piacerebbe avere un auto che fa i 130 come quella di un poveraccio? Anche questo , ansi SOPRATTUTTO questo è il mercato.E' impensabile e non si avrà mai una cosa del genere ... ma mai mai mai ... Ormai molti marchi hanno il monopolio del lusso , della velocità e tutto il resto ... Livellare le prestazioni ( e ripeto non accadrà mai ) farebbe solo insorgere i grandi costruttori di supercar ed auto di lusso.

Poi la questione è diversa... smart a parte che ci passano in autostrada ai 160

Il discorso è che il limite è 130 e lo devono rispettare tutti. Sia chi ha la punto che chi ha la ferrari GTO. Poi chi ha comprato l'auto che va forte , che fa i 400 km/h ci può andare in pista , ci può fare il figo con le donne , se la può tenere semplicemente a casa per guardarsela.

Ma queste differenziazioni del mercato che si sono avute col tempo sono ormai indispensabili per IL MERCATO STESSO.
 
Sappiamo bene che in molti non rispettano i limiti e comunque spendere 45-50 mila € ed avere l'auto che fa massimo i 130 e spendere 10 mila e avere la stessa velocità anche se più lenta, non è la stessa cosa.- Come giustamente scrive Gio', le case delle auto di grossa cilindrata insorgerebbero e poi ripeto, anche se vigono i limiti se le auto potenti facessero solo i 130 di vel.max non li comprerebbe nessuno al di là del tempo che impiegano a raggiungere i 130.- Figuriamoci, BMW e Audi, giusto per citare qualche marchio, di cui alcune versioni che hanno 400 o 500 cv, hanno tutte la velocità autolimitata a 250 km h.- Poi vai a provarne una e vedrai che tale soglia la supera tranquillamente, solo perchè i proprietari hanno fatto togliere il limitatore, pur non potendo andare oltre i 130 in Autostrada.- E'una questione di prestigio, un’auto con 400 o 500 cv, ma anche meno, non puo’ avere una velocità massima di 130 km h.- Quanto alla sicurezza della Smart in Autostrada, l’auto Giocattolo, come simpaticamente la chiamo io, è molto sicura per essere così piccola.- Di questi tempi si parla molto di sicurezza stradale è nessuna casa puo’ permettersi di fare un modello che non abbia una certa sicurezza.- E’chiaro che se una Smart va a 130, (giusto per stare nei limiti) e fa un incidente, è la stessa cosa alla stessa velocità, capita ad un’auto più grossa, è ovvio che le conseguenze per l’occupante o per gli occupanti delle due vetture, siano diverse.- Tornando al fattore cilindrata-potenza-velocità, è un po'come il discorso della futura Giulia, si parla di motori di 1.4; 1.8; 2.0 o addirittura oltre tale soglia.- Una Giulia con un 1.4 non farebbe buona impressione, anche se fosse un 1.4 performante al massimo, ma anche quì è una questione di prestigio.- Se devo essere sincero, anche quando è stata inaugurata la Giulietta, appena ho sentito la motorizzazione di 1.4, ero un po' scettico.-Intendiamoci, non che la Giulietta sia una grossa berlina, ma comunque ha un impatto diverso di quanto lo abbia la 147, dove invece il 1.4 andava bene.- Per esempio alla Giulietta avrei messo un propulsore di 1.6, con cavallerie diverse e un 1.8, idem, poi i vari diesel, non una motorizzazione di 1.4, anche se molto performante in quanto con 170 cv.,1.4 che invece va benissimo sulla MiTO con varie cavallerie.- Ma anche qui è prevalso il fattore mercato, tu compri un 1.4 che al livello assicurativo, (come ben sappiamo si paga in riferimento ai cavalli fiscali) costa meno e non solo quello.-
 
V6-MO tu il superbollo probabilmente non lo paghi, parrebbe valga solo per auto post-2008...

Per il resto concordo con voi... E ne sono un esempio: 2.0 benza aspirato che se guidato con cognizione consuma meno o uguale a molte utilitarie in extraurbano/autostrada, ammazza -ovviamente- la città.
 
La storia del 2008 non lo so ... oppure ho letto l'articolo troppo velocemente ... nel caso però sarebbe una bella batosta ... ben 20 euro in piu per ogni kw oltre i 170Kw.

Ho già espresso la mia opinione in merito qui.

https://forum.clubalfa.it/codice-st...o-probabile-re-introduzione-7.html#post773228

ovviamente il titolo probabile re-introduzione verrà modificato subito ... perche il provvedimento è ormai effettivohttps://forum.clubalfa.it/codice-st...o-probabile-re-introduzione-7.html#post773228
 
Wei fabio .... buonanotte a te .. ci si sente domani con calma ... così mi sfogo un po per questo superbollo .. che a me non mi tange .. però non è GIUSTO
 
X