Sappiamo bene che in molti non rispettano i limiti e comunque spendere 45-50 mila € ed avere l'auto che fa massimo i 130 e spendere 10 mila e avere la stessa velocità anche se più lenta, non è la stessa cosa.- Come giustamente scrive Gio', le case delle auto di grossa cilindrata insorgerebbero e poi ripeto, anche se vigono i limiti se le auto potenti facessero solo i 130 di vel.max non li comprerebbe nessuno al di là del tempo che impiegano a raggiungere i 130.- Figuriamoci, BMW e Audi, giusto per citare qualche marchio, di cui alcune versioni che hanno 400 o 500 cv, hanno tutte la velocità autolimitata a 250 km h.- Poi vai a provarne una e vedrai che tale soglia la supera tranquillamente, solo perchè i proprietari hanno fatto togliere il limitatore, pur non potendo andare oltre i 130 in Autostrada.- E'una questione di prestigio, un’auto con 400 o 500 cv, ma anche meno, non puo’ avere una velocità massima di 130 km h.- Quanto alla sicurezza della Smart in Autostrada, l’auto Giocattolo, come simpaticamente la chiamo io, è molto sicura per essere così piccola.- Di questi tempi si parla molto di sicurezza stradale è nessuna casa puo’ permettersi di fare un modello che non abbia una certa sicurezza.- E’chiaro che se una Smart va a 130, (giusto per stare nei limiti) e fa un incidente, è la stessa cosa alla stessa velocità, capita ad un’auto più grossa, è ovvio che le conseguenze per l’occupante o per gli occupanti delle due vetture, siano diverse.- Tornando al fattore cilindrata-potenza-velocità, è un po'come il discorso della futura Giulia, si parla di motori di 1.4; 1.8; 2.0 o addirittura oltre tale soglia.- Una Giulia con un 1.4 non farebbe buona impressione, anche se fosse un 1.4 performante al massimo, ma anche quì è una questione di prestigio.- Se devo essere sincero, anche quando è stata inaugurata la Giulietta, appena ho sentito la motorizzazione di 1.4, ero un po' scettico.-Intendiamoci, non che la Giulietta sia una grossa berlina, ma comunque ha un impatto diverso di quanto lo abbia la 147, dove invece il 1.4 andava bene.- Per esempio alla Giulietta avrei messo un propulsore di 1.6, con cavallerie diverse e un 1.8, idem, poi i vari diesel, non una motorizzazione di 1.4, anche se molto performante in quanto con 170 cv.,1.4 che invece va benissimo sulla MiTO con varie cavallerie.- Ma anche qui è prevalso il fattore mercato, tu compri un 1.4 che al livello assicurativo, (come ben sappiamo si paga in riferimento ai cavalli fiscali) costa meno e non solo quello.-