Emilia-Romagna Quattro chiacchiere in Emilia Romagna

A che ti riferisci? la cosa che mi ricordi piu' simile a quello che dici e' una campagna di richiamo sui 355, mi pare degli esemplari fino al 95: per il resto non hanno problemi di incendio dati dalla linea benzina (lo hanno da altro, e anche le loro contromisure per evitarli gia' di fabbrica, come gli slow down per bancata, e i 208 turbo per possibili trafilaggi con caduta olio sulla turbina).

Per inciso comunque, in merito ai km.. mio padre negli anni 70 aveva una R15 con cui abbiamo fatto 450mila km, benzina :D

E' successo anche sugli ultimi esemplari .

Comunque il con il fatto che avete fatto 450mila km con una r15 a benzina , converrai con me che chi guida è il fattore determinante ;)
 
Ultima modifica:
Non riesco ad avere la mente libera .. guardandola di primo impatto , sarà anche per i parafanghi , mi viene in mente la Maserati a6 gcs. Solo che quella aveva anche un faro proprio nella parte centrale della griglia , che poi era sottile non grossa così stile saracinesca .. non lo so .. ci penserò appena mi tolgo dalla testa la A6
 
Sei lontano ma non troppo...in tutti i sensi.
forse non l'hai mai vista
non è molto famosa
ma ti posso dire che nel nome qualche lettera è giusta,
mentre la foto le foto le collochi facendo un raggio di 1h di autostrada da Modena, verso Nord la prima.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Sei lontano ma non troppo...in tutti i sensi.
forse non l'hai mai vista
non è molto famosa
ma ti posso dire che nel nome qualche lettera è giusta,
mentre la foto le foto le collochi facendo un raggio di 1h di autostrada da Modena, verso Nord la prima.

Cosa sii vince se indoviniamo?

guarda l'egr

passato dal mec e mi a dato la stessa risposta....messa sotto diagnosi e si muove neanche del 20% quando a voglia di muoversi

Io invece pensavo che fosse la paraffina della nafta che tende a congelarsi.-
 
Mmmmh , io ci penserei su un attimo ... l'egr non è altro che il ricircolo dei gas di scarico ( tecnologia al dir poco paurosa e indegna , rimettere in aspirazione i gas già bruciati , mi viene da piangere ) . Come sapete , molti tappano completamente con una flangia l'egr ottenendo dei miglioramenti interessanti. Ed una egr tappata è come avere un apertura dello 0% ... quindi 20% sicuramente non è il valore ottimale dell'apertura della valvola , ma non da compromettere completamente l'andamento del motore o almeno dal punto di vista meccanico. Piuttosto elettronico. Quindi la pulizia dell'egr comunque deve essere fatta. Sperando che la valvola apra poco proprio per lo sporco. ma una controllatina al debimetro Alex però la darei eh ;)
 
Mmmmh , io ci penserei su un attimo ... l'egr non è altro che il ricircolo dei gas di scarico ( tecnologia al dir poco paurosa e indegna , rimettere in aspirazione i gas già bruciati , mi viene da piangere ) . Come sapete , molti tappano completamente con una flangia l'egr ottenendo dei miglioramenti interessanti. Ed una egr tappata è come avere un apertura dello 0% ... quindi 20% sicuramente non è il valore ottimale dell'apertura della valvola , ma non da compromettere completamente l'andamento del motore o almeno dal punto di vista meccanico. Piuttosto elettronico. Quindi la pulizia dell'egr comunque deve essere fatta. Sperando che la valvola apra poco proprio per lo sporco. ma una controllatina al debimetro Alex però la darei eh ;)

potrei dargli un occhio ma sotto examinernon dava nessun errore ma abbiamo appunto visto che legr non si muove
 
aprirò un'officina meccanica via tel ! :D ahahahahahah :D
Mmmmh , io ci penserei su un attimo ... l'egr non è altro che il ricircolo dei gas di scarico ( tecnologia al dir poco paurosa e indegna , rimettere in aspirazione i gas già bruciati , mi viene da piangere ) . Come sapete , molti tappano completamente con una flangia l'egr ottenendo dei miglioramenti interessanti. Ed una egr tappata è come avere un apertura dello 0% ... quindi 20% sicuramente non è il valore ottimale dell'apertura della valvola , ma non da compromettere completamente l'andamento del motore o almeno dal punto di vista meccanico. Piuttosto elettronico. Quindi la pulizia dell'egr comunque deve essere fatta. Sperando che la valvola apra poco proprio per lo sporco. ma una controllatina al debimetro Alex però la darei eh ;)
Io invece pensavo che fosse la paraffina della nafta che tende a congelarsi.-
guarda l'egr
passato dal mec e mi a dato la stessa risposta....messa sotto diagnosi e si muove neanche del 20% quando a voglia di muoversi


Jtd - Jtdm ;)

Nessuno che ci prova con le foto??
 
Ultima modifica da un moderatore:
X