Quello che ti ha detto anche redcat, ossia che con le temperature più fredde di solito si consuma di più.....
scusa ma non ho capito cosa intendi![]()
Innanzitutto (parlo per me) in inverno compio percorsi più brevi, con accensioni e spegnimenti più frequenti.ah interessante questa cosa del freddo che fa consumare di più, pensavo fosse il contrario visto che l'estate ci sono più attriti e che si tiene il condizionatore acceso più a lungo!
sono incuriosito...mi sapere spiegare come mai a causa del freddo c'è una differenza così notevole?
Senza dubbio hai ragione, infatti nel mio caso, andando con i 16, i cv si facevano sentire, ora devo ritoccare la centralina per tornare come prima! Ovviamente non ho perso chissa' quanto! pero' e' leggermente percepibile!Io distinguerei in due il "fenomeno", aumentando la sezione del pneumatico e di conseguenza si presuppone che cambi (in peggio) il peso della ruota capita che:
Tuttociò per dire che i pneumatici eccessivamente larghi montati su auto pco potenti portano vantaggi solo estetici, sacrificando consumi, costi e prestazioni.
- in accellerazione la ruota si comporta da volano e accumula energia, pertanto "frena" l'acquisto di velocità. Questo è più evidente con scarsa "cavalleria", su auto di potenza esuberante quasi non si nota. Su queste auto è prioritaria la sezione del pneumatico per poter scaricare a terra tutta la potenza del motore...
- in velocità la ruota gira a ritmo costante e pertanto la differenza stà solo nel maggior attrito provocato dalla gomma-suolo. A velocità molto elevata subentra anche l'aerodinamicità che comunque non è significativa.
:decoccio:
:decoccio:
Senza dubbio hai ragione, infatti nel mio caso, andando con i 16, i cv si facevano sentire, ora devo ritoccare la centralina per tornare come prima! Ovviamente non ho perso chissa' quanto! pero' e' leggermente percepibile!
:decoccio:
Dal mio punto di vista e' propio cosi come dici tu, quel pollice in piu ti toglie abbastanza, io ne risento....ieri sera per esempio pensavo che non vedo l'ora di rimappare perche' li sento i 17" e la gommda da 215:decoccio:aahh...ma allora stando a questi ragionamenti a parte una questione puramente estetica pare non ci sia alcuna ragione valida per montare cerchi da 17 al posto dei 16, tanto più su un benzina da 105cv, anzi sembrerebbe proprio essere controproducente!
aahh...avevo preso in considerazione l'idea di passare ai 17 per una pura questione estetica ma a fronte di queste considerazioni...ci sto ripensandoDal mio punto di vista e' propio cosi come dici tu, quel pollice in piu ti toglie abbastanza, io ne risento....ieri sera per esempio pensavo che non vedo l'ora di rimappare perche' li sento i 17" e la gommda da 215:decoccio: