Recupero vapori olio

Comunque a me sembra che tutti i componenti siano originali, marchiati di fabbrica. Magari sono la prima versione e poi Fiat/Alfa li ha cambiati
Esatto, è quello, secondo me l'atro sarà qualche recupero vapore olio di qualche versione, sai è anche possibile che anche solo per pochi mesi sia stato montato e poi sostituito di nuovo, capitano queste cose.
 
Dimenticavo: grazie a Luca Balconi per il supporto.💪💪
Certe volte le informazioni si ottengono desumendo e per confronto, come nel mio caso. Senza confronto , non avrei capito che il serbatoio di recupero vapori è una versione primordiale.
Saluti e grazie ancora
 
Dimenticavo: grazie a Luca Balconi per il supporto.💪💪
Certe volte le informazioni si ottengono desumendo e per confronto, come nel mio caso. Senza confronto , non avrei capito che il serbatoio di recupero vapori è una versione primordiale.
Saluti e grazie ancora
Figurati, siamo qua anche per questo, darsi una mano e aiutarsi, più cose si fanno da sé, meglio è.
 
Ma qualcuno ha eliminato per caso il recupero vapori olio?mi spiego meglio...tubo in uscita dal motore che scarica a terra e 2 tappi sui fori di aspirazione? Se sì...puzza? Io l'ho fatto su entrambe le macchine che avevo prima e non si sentivano odori,ma sul v6 mi sembra che gli odori si sentano tutti all'ennesima potenza 😛🤣
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ma qualcuno ha eliminato per caso il recupero vapori olio?mi spiego meglio...tubo in uscita dal motore che scarica a terra e 2 tappi sui fori di aspirazione? Se sì...puzza? Io l'ho fatto su entrambe le macchine che avevo prima e non si sentivano odori,ma sul v6 mi sembra che gli odori si sentano tutti all'ennesima potenza 😛🤣
Non ha visto le foto? Io l'ho eliminato ma non sento nessuno odore.
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Comunque il vapore esce dalla parte alta e poi si sdoppia,una parte torna nel basamento e una passando attraverso il decanter torna in aspirazione giusto?
 
Comunque il vapore esce dalla parte alta e poi si sdoppia,una parte torna nel basamento e una passando attraverso il decanter torna in aspirazione giusto?
Si esatto, con l'aggiunta di un altro tubo dei vapori sul lato della farfalla.
Screenshot_2025-03-21-08-24-35-19_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg
 
Ultima modifica:
Aggiorno la discussione, credo che a settembre vedrò di eliminare anche il recupero vapori che arriva dal serbatoio, per completare il tutto, anche questo fatto per la storia della emissioni, però con criterio, sul tappo olio metterò una valvola meccanica per fare sfiatare i vapori benzina all'esterno. (Per capirci, è il tubicino blu)
 

Discussioni simili

X