Refrigerante nei pozzetti candele

tony90

Alfista principiante
9 Settembre 2008
5
3
21
39
RC
Regione
Calabria
Alfa
90
Motore
2.0 i
Ciao a tutti. Vorrei deste un'occhiata alle foto allegate. MAI mi sono imbattuto in un qualcosa di simile prima d'ora. Come da titolo ho del trafilaggio d'acqua nei pozzetti candele (principalmente cilindro 1 e 2). Le foto sono di qualche mese fa. Stamattina, smontando per il cambio candele,ho trovato il doppio dell'acqua....a cosa diamine può essere dovuto? Micro lesione alla testata in quel punto,forse?
 

Allegati

  • IMG_20230617_162308.jpg
    IMG_20230617_162308.jpg
    1.1 MB · Visualizzazioni: 112
  • IMG_20230617_162313.jpg
    IMG_20230617_162313.jpg
    1.2 MB · Visualizzazioni: 72
  • Like
Reactions: kormrider
,ho trovato il doppio dell'acqua....

Sicuro che sia acqua e non olio?

L'acqua non và molto d'accordo con l'alta tensione e fà funzionare male il motore. Il tuo girava bene?
 
Sarà olio...è la guarnizione del coperchio punterie
 
- Informazione Pubblicitaria -
Sicuro che sia acqua e non olio?

L'acqua non và molto d'accordo con l'alta tensione e fà funzionare male il motore. Il tuo girava bene?
La cosa strana è proprio questa: non ho alcun malfunzionamento...per ora. Sono certo sia refrigerante,ovviamente un po' sporco per via delle impurità presenti nei condotti.
 
  • Like
Reactions: kormrider
No è acqua. Una differenza abbastanza riscontrabile. Guarnizione punterie sostituita in occasione della distribuzione . Ha meno di un anno di vita.
Accertati di qualche crepa allora...
 
Ciao a tutti. Vorrei deste un'occhiata alle foto allegate. MAI mi sono imbattuto in un qualcosa di simile prima d'ora. Come da titolo ho del trafilaggio d'acqua nei pozzetti candele (principalmente cilindro 1 e 2). Le foto sono di qualche mese fa. Stamattina, smontando per il cambio candele,ho trovato il doppio dell'acqua....a cosa diamine può essere dovuto? Micro lesione alla testata in quel punto,forse?
È crepata la testa. Ma sto motore ha girato sempre con il liquido refrigerante o solo con acqua? Per me ci deve essere tanta di quella ruggine tra testata e monoblocco che la puoi raccogliere con la pala.
 
X