Resistenza ventola radiatore che si brucia

provando a girare a mano altre ventole, mi sono accorto che la mia fà un pò più fatica rispetto alle altre, forse è per questo che brucia i resistori, vorrei provare a smontarla e vedere se c'è modo di recuperarla ( altrimenti sostituisco e via )
Qualcuno sà se possibile togliere la ventola senza smontare tutto il radiatore ( e quindi anche paraurti )?
 
provando a girare a mano altre ventole, mi sono accorto che la mia fà un pò più fatica rispetto alle altre, forse è per questo che brucia i resistori, vorrei provare a smontarla e vedere se c'è modo di recuperarla ( altrimenti sostituisco e via )
Qualcuno sà se possibile togliere la ventola senza smontare tutto il radiatore ( e quindi anche paraurti )?
Credo che senza smontare nulla puoi renderti conto se veramente è dura. Se fatta girare a mano, deve mantenere la rotazione per almeno qualche giro.
La prova và fatta, con le dovute precauzioni, anche dopo aver funzionato per un pò.
 
Credo che senza smontare nulla puoi renderti conto se veramente è dura. Se fatta girare a mano, deve mantenere la rotazione per almeno qualche giro.
La prova và fatta, con le dovute precauzioni, anche dopo aver funzionato per un pò.
Se giro a mano riesce a fare massimo due giri per poi fermarsi ( ma non risulta tanto dura da girare, e non si ferma immediatamente o punti di stallo )però provando con una ventola di un altra auto e quindi facendo il confronto con la mia quest'ultima girandola a mano fà più giri della mia ( quindi si blocca meno ) ma avendo fatto confronto con un altra auto e non una giulietta può essere che le due ventole siano diverse.

Il mio intento sarebbe quello di smontare la mia e provare a lubrificare il cuscinetto, o l'albero
 
Per bruciare il fusibile o resistenza deve fermarsi la ventola o essere abbassata dura da creare attrito e scaldare impianto elettrico che poi va in crisi difficile che la ventola se gira a mano e continua a girare se lanciata un po’ abbia qualche indurimento da creare qual problema… 🙌🏻…e più probabile un problema di connessione elettrica ecc..
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Per bruciare il fusibile o resistenza deve fermarsi la ventola o essere abbassata dura da creare attrito e scaldare impianto elettrico che poi va in crisi difficile che la ventola se gira a mano e continua a girare se lanciata un po’ abbia qualche indurimento da creare qual problema… 🙌🏻…e più probabile un problema di connessione elettrica ecc..
Forse sono riuscito a capire la fonte del problema!
Mi sono accorto che i due connettori del cablaggio ( uno che và alla ventola, e uno al resistore ) hanno attacco uguale, ma nastrati uno in bianco, e uno in nero, e guardando foto e video presi su internet quello nastrato in bianco và sulla ventola, e il nero sul resistore, a me risultano invertiti.
Probabilmente il mio meccanico nei lavori fatti in precedenza ( tra cui anche sost del radiatore ) ha involontariamente invertito i due connettori.
Mi chiedo se é obbligo rispettare l’ordine dei due cavi, se sì probabilmente il problema é lì
 
Se inverti i fili o salta fusibile o la ventola gira al contrario.. quindi credo non siano invertiti altrimenti te ne saresti accorto perché non avresti il flusso di aria dalle bocche..
 
Se inverti i fili o salta fusibile o la ventola gira al contrario.. quindi credo non siano invertiti altrimenti te ne saresti accorto perché non avresti il flusso di aria dalle bocche..
Forse mi sono spiegato male, non sono invertiti i fili, ma i connettori.. ovvero quello che và collegato alla ventola é collegato al resistore, mentre quello che dovrebbe essere collegato al resistore é collegato alla ventola.
 
La ventola smontata ho preso immagine da google.
I due connettori hanno dei nastri bianco/nero ( forse per distinguerli? ) sulla mia ventola sono invertiti
 

Allegati

  • IMG_2935.webp
    IMG_2935.webp
    272.4 KB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_2933.webp
    IMG_2933.webp
    1.3 MB · Visualizzazioni: 1
  • IMG_2934.webp
    IMG_2934.webp
    997.3 KB · Visualizzazioni: 1
Forse mi sono spiegato male, non sono invertiti i fili, ma i connettori.. ovvero quello che và collegato alla ventola é collegato al resistore, mentre quello che dovrebbe essere collegato al resistore é collegato alla ventola.
Prova a estrarre il fusibile ventola, accendi motore e clima e se la ventola non gira significa che la connessione è corretta, altrimenti...bingo! In aviazione sarebbe impossibile che due connettori siano identici e montino allo stesso modo proprio per impedire errati collegamenti.
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
Prova a estrarre il fusibile ventola, accendi motore e clima e se la ventola non gira significa che la connessione è corretta, altrimenti...bingo! In aviazione sarebbe impossibile che due connettori siano identici e montino allo stesso modo proprio per impedire errati collegamenti.

Abbi pazienza non ho capito la logica del tuo consiglio, potresti essre più chiaro?
 

Discussioni simili

X