Retro camera tutto schermo

Trovo anch'io che faccia il suo sporco lavoro, nel senso che è facile che si sporchi o impolveri e quindi l'immagine è impossibile che sia buona... servirebbe anche un display con maggiore risoluzione per vederci meglio. In ogni caso se ci si fa l'occhio si riesce ad arrivare a pochi cm dagli ostacoli, basta andare piano e non farsi ingannare dal grandangolo.
 
  • Mi piace
Reazioni: Jack Ryan
Trovo anch'io che faccia il suo sporco lavoro, nel senso che è facile che si sporchi o impolveri e quindi l'immagine è impossibile che sia buona... servirebbe anche un display con maggiore risoluzione per vederci meglio. In ogni caso se ci si fa l'occhio si riesce ad arrivare a pochi cm dagli ostacoli, basta andare piano e non farsi ingannare dal grandangolo.
su questo concordo, la posizione della camera la espone ai vortici aerodinamici che la sporcano con ogni sorta di schifezza possibile, quando la macchina è sporca, l'immagine ne risente tantissimo
 
di tutta l'auto, la retrocamera è uno dei pezzi meno riusciti. Ha riflessi contro luce, tanto che quest'estate ho centrato un palo a causa della luce che entrava nella lente e mi ha mascherato il palo. Inoltre, come correttamente detto, tende a sporcarsi molto anche se questo problema lo risolvo passando il dito quando apro il portellone. La risoluzione e quindi il livello di dettaglio non è granché e col buio si vedono effetti ottici dovuti ad altre luci.
 
  • Mi piace
Reazioni: viper307
di tutta l'auto, la retrocamera è uno dei pezzi meno riusciti. Ha riflessi contro luce, tanto che quest'estate ho centrato un palo a causa della luce che entrava nella lente e mi ha mascherato il palo. Inoltre, come correttamente detto, tende a sporcarsi molto anche se questo problema lo risolvo passando il dito quando apro il portellone. La risoluzione e quindi il livello di dettaglio non è granché e col buio si vedono effetti ottici dovuti ad altre luci.

pensavo di fare una visita oculistica......ma evidentemente, leggendo le tue considerazioni, ci vedo..... ;) ;) ed anche bene !!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
boh, sarò un sempliciotto, ma per me fa più che egregiamente il suo lavoro
In salotto ho un 55” OLED, ma qui mi sembra sufficiente (qui ero anche in ombra, poca luce)

svelato l'arcano.......hai la tv scarsa..........ora è tutto chiaro........!

Il problema è sempre lo stesso..........se hai questa "camera" con questa risoluzione sulla 500 va bene....può starci probabilmente (anche se adesso le cam costano davvero pochissimo)........ma la Stelvio appartiene ad un segmento superiore alla 500 e quindi va paragonata ad auto del suo segmento........e quindi è "scarsa...molto scarsa".
Poi se tu e tanti altri vi trovate bene....ne sono strafelice........ma la realtà è ben diversa!

Buona Strada :) :) ;) ;) !!!
 
Quoto che la telecamera è veramente scarsa, inoltre le linee di demarcazione dello spazio laterale non sono completamente allineate. Per intenderci la lina sembra a filo marciapiede ma scendi e ti ritrovi a 30cm dal marciapiede.
Per un'auto che in alcunce versioni supera i 70.000 Euro potevano fare molto meglio.
In ogni caso sulla mia che è executive la videocamera è a schermo intero.
 
  • Mi piace
Reazioni: viper307
Ma davvero questo è un problema ? guido la my19, ho guidato auto che costano anche 30.000€ in più, alcune con retrocamere migliori, altre con dei francobolli a bassa risoluzione..
ma belino, con la camera dovete far marcia indietro o guardare Netflix ?
quando ho un’immagine a colori, definita il giusto, che si vede anche di notte abbastanza da non centrare alberi o altri ostacoli, dove sta il problema, lo scandalo ?

Questo è il ragionamento di tutti gli alfisti che si accontentano della propria auto (pensando che sia la migliore sul mercato) anziché evidenziare i difetti, che in casa alfa sono pure parecchi!!!
 
  • Mi piace
Reazioni: viper307 e pisilio
Questo è il ragionamento di tutti gli alfisti che si accontentano della propria auto (pensando che sia la migliore sul mercato) anziché evidenziare i difetti, che in casa alfa sono pure parecchi!!!
Non sono un ALFISTA propriamente detto
Sono uno che fa 55 mila km all’anno e pensa a guidare, senza ritenere la macchina come un telefonino con le ruote
 

Discussioni simili

X